• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 13 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

LE NOTTI BIANCHE DELLA BIODIVERSITÀ NELLE RISERVE NATURALI ORIENTATE “MONTE VELINO” E “FEUDO INTRAMONTI”

Redazione di Redazione
29 Agosto 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Due giornate speciali, originali e molto interessanti offerte dal reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro nelle stupende riserve naturali del nostro territorio e ovviamente da non perdere.

Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, analogamente agli altri Reparti Biodiversità dell’Arma dei Carabinieri, ha organizzato due serate speciali all’interno delle Riserve Naturali Statali del Monte Velino, a Magliano de’ Marsi, e del Feudo Intramonti, a Civitella Alfedena, per avvicinare il pubblico, di tutte le età, al mondo della biodiversità, illustrata in tutti i suoi molteplici aspetti, diurni e notturni.

Leggi anche

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

WALKING TOUR, PROSSIMA TAPPA VENERDÌ A BORGO INCILE

L’appuntamento dunque è per il 30 agosto a Magliano de’ Marsi e per il 1° settembre a Civitella Alfedena.

Gli esperti ecologi e gli interpreti del patrimonio dei Carabinieri Forestali, attraverso attività di educazione ambientale, proporranno esperienze ed attività interattive per conoscere piante, animali ed insetti che popolano micro i habitat e gli ecosistemi presenti nelle due aree protette, rivivere esperienze antiche attraverso un viaggio nella storia delle attività tradizionali e, ovviamente, riscoprire i cinque sensi.

Durante le ore diurne, dalle 18 alle 20, si esplorerà la flora e la vegetazione caratteristiche delle due Riserve percorrendo brevi sentieri naturalistici, per poi incontrare i primi animali crepuscolari, attivi soprattutto quando il giorno cede il passo alla notte. Col favore delle tenebre, tra le 21 e le 23, si scoprirà la bellezza e la ricchezza misteriosa della vita notturna degli ecosistemi, fatta soprattutto di suoni e odori, ma anche di sorprendenti luci. I partecipanti si sentiranno così realmente parte degli ecosistemi, si avvicineranno alla conoscenza della biodiversità e si innamoreranno della Natura, maturando così uno spontaneo rispetto ed una profonda coscienza dell’importanza della conservazione degli equilibri ecologici che reggono tutta la vita sul nostro pianeta, coscienza che è alla base di un’efficace prevenzione dei comportamenti negativi a danno degli ecosistemi.

Il 1° settembre, in occasione della manifestazione, saranno inaugurate anche le nuove strutture museali e divulgative del Centro Visite della Riserva Naturale del Feudo Intramonti, a completamento di un percorso didattico che consente di entrare nella storia del territorio, della tutela di uno degli angoli più preziosi del nostro Paese e nella meraviglia della Natura.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, ma per motivi organizzativi è opportuno prenotare, indicando a quali degli eventi si intende partecipare, inviando un messaggio a utb.casteldisangro@forestale.carabinieri.it.

LOCANDNA NOTTE BIANCA BIODIVERSITA MAGLIANO

Tags: ambienteAvezzanoBiodiversitàCarabinieriCastel di SangroCivitella AlfedenaMagliano Dei MarsiMarsicaMonte VelinoParco Nazionale d'AbruzzoPnalm
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

9 Luglio 2025
VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

9 Luglio 2025
Articolo successivo

TAGLIACOZZO. AGGREDISCE VIOLENTEMENTE LA COMPAGNA. ARRESTATO DAI CARABINIERI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli