• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
2 °c
Avezzano
2 ° Mar
2 ° Mer
4 ° Gio
8 ° Ven
martedì, 9 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CONVEGNO SU POLITICHE DI PREVENZIONE E RIDUZIONE DEL RISCHIO INCENDI BOSCHIVI

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
CONVEGNO SU POLITICHE DI PREVENZIONE E RIDUZIONE DEL RISCHIO INCENDI BOSCHIVI
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Convegno su “Politiche di prevenzione e riduzione del rischio incendi boschivi”, si terra il 19 ottobre, nella sala conferenze del comune di Avezzano. Si tratta di un seminario che rientra fra le misure previste nel progetto: “Adattamento ai cambiamenti climatici attraverso la prevenzione agli incendi boschivi e l’educazione alla resilienza “.

Il progetto redatto dal CEA “Il Salviano e /è Vita”, in collaborazione con Ambecò, si è classificato III in graduatoria finale ed è risultato essere particolarmente apprezzato dall’Infea Regionale tanto da vedersi attribuito un punteggio molto elevato, con un finanziamento di € 10.000 da parte della Regione. In ragione della qualità degli interventi previsti, Ambiente e/è Vita ha inteso organizzare una sessione di confronto con i massimi esperti nazionali di settore quali il Prof. Antonio Brunori (Segretario Generale Italia del PEFC e riconosciuto essere uno dei maggiori esperti mondiali nella politiche di gestione sostenibile forestale) ed il Prof. Vittorio Garfì dell’Università degli Studi del Molise (Docente di ecologia del Fuoco e Lotta agli Incendi Boschivi della Facoltà di Agraria).Due qualificate presenze alle quali si accompagneranno le relazione di Ambiente e/è Vita che si declineranno nella presentazione di politiche attive nella lotta agli eventi pirologici.

L’appuntamento è della massima rilevanza anche in considerazione delle proposte operative che verranno presentate e della necessaria implementazione delle misure volte a garantire una gestione sostenibile del patrimonio arboreo della Città di Avezzano e forestale della Riserva Monte Salviano.

La Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali dell’Abruzzo ha accolto la richiesta di riconoscere l’Evento in oggetto ai fini della formazione professionale permanente ed ha provveduto a diffondere l’invito a tutti i Dottori Agronomi e Forestali della Marsica.Saranno presenti le Aziende del settore e Confagricoltura.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAgronomiambienteAntonio BrunoriAvezzanoForestali. InoscoL'AquilaMarsicaprevenzione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

IL CAFFÈ LETTERARIO SPAZIO CULTURA, UN PICCOLO OMAGGIO ALLE DONNE A SAN BENEDETTO DEI MARSI
Attualità

IL CAFFÈ LETTERARIO SPAZIO CULTURA, UN PICCOLO OMAGGIO ALLE DONNE A SAN BENEDETTO DEI MARSI

9 Marzo 2021

SAN BENEDETTO DEI MARSI - Il Caffe Letterario Spazio Cultura ha reso un piccolo omaggio alle donne.... Alle donne che...

#MARSICAST – SPECIAL LIVEMUSIC: LA MAGIA DELL’ARTE E DELLA MUSICA IN UNA RUBRICA SUI SOCIAL
Attualità

#MARSICAST – SPECIAL LIVEMUSIC: LA MAGIA DELL’ARTE E DELLA MUSICA IN UNA RUBRICA SUI SOCIAL

8 Marzo 2021

AVEZZANO - Criticato e amato, il Festival di Sanremo ha avuto l'onere in questo particolare momento storico dell'Italia di portare...

POLIZIA STRADALE: AL VIA LA CAMPAGNA DI SICUREZZA “ROADPOL SEATBELT”
Attualità

POLIZIA STRADALE: AL VIA LA CAMPAGNA DI SICUREZZA “ROADPOL SEATBELT”

8 Marzo 2021

Oggi prende il via la campagna europea congiunta denominata  ROADPOL – SEATBELT, finalizzata a diffondere la sicurezza stradale, mediante l’uso...

Articolo successivo
ORICOLA. TERMINATI I LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO SU PARTE DEGLI EDIFICI

ORICOLA. TERMINATI I LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO SU PARTE DEGLI EDIFICI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.