Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CRISI LFOUNDRY AVEZZANO. LA FIOM DICE NO PER EVITARE 450 ESUBERI

Redazione di Redazione
8 Novembre 2018
in Economia e Lavoro
A A
micron3 2
9
SHARES
58
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Crisi LFoundry di Avezzano, la Fiom-Cgil provinciale spiega il suo no all’accordo sui contratti di solidarietà e perché non ha mai chiesto ed ottenuto alcuna disdetta dell’incontro al Mise già previsto per ieri. In sostanza, la Fiom aquilana sostiene che avallare quella decisione, equivale ad avallare la decisione, vecchia ormai un po’ di anni a dire il vero per chi conosce le storie ex Micron LFoundry, della dirigenza LFoundry, di dichiarare almeno 450 esuberi, formula metallica e cinica che tradotta in linguaggio umano significa il licenziamento di 450 persone con le loro famiglie e i loro progetti futuri. La disperazione, insomma.

Prima di lasciare spazio alla nota della Cgil, crediamo necessario ricordare che il patron di LFoundry Avezzano, Sergio Galbiati, un anno fa, poco più, in piena campagna elettorale comunale, a fianco al futuro sindaco di Avezzano, al tempo mero candidato sindaco, dichiarò che si viaggiava per arrivare a fare almeno 100 assunzioni. Il tempo vola e i numeri… cambiano.

Simona De Sanctis 1
FIOM-CGIL La segretaria Elvira De Sanctis

Questa la nota della Fiom-Cgil provinciale dell’Aquila: «Di fronte a una richiesta di ricorso ai contratti di solidarietà per 18 mesi con una dichiarazione di ben 450esuberi la Fiom giudica estremamente grave il fatto che l’incontro previsto per il 7 novembre presso il Ministero dello Sviluppo Economico sia stato “disdettato” senza neppure
essere aggiornato a nuova data.

La FIOM ha chiesto formalmente al MISE di conoscere le motivazioni alla base di tale disdetta, giudicando particolarmente delicata e incerta la situazione della più importante realtà industriale e occupazionale della Marsica.

Premesso che chi ha determinato questa incresciosa situazione è chiamato ad assumersene ogni responsabilità di fronte ai Lavoratori, la Fiom, attraverso la sua articolazione a tutti i livelli, si impegna con i Lavoratori Lfoundry a richiedere un nuovo incontro al MISE, affinché lo stato di salute dello stabilimento e le sue reali prospettive per il futuro siano oggetto di un attento approfondimento da
parte del Ministero dello sviluppo economico. – FIOM-CGIL della provincia di L’Aquila».

Leggianche...

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

Tags: AbruzzoAvezzanoCgilContratti di solidarietàesuberiFiomL'AquilaLFoundryMarsicaMicronMiseSergio Galbiati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’AVEZZANESE ROBERTO DONATELLI, NUOVO PRESIDENTE DEL GAL “GRAN SASSO VELINO”

Articolo successivo

CRISI LFOUNDRY AVEZZANO. TANGREDI (FIM-CISL): «PREOCCUPA IL FUTURO DELLO STABILIMENTO»

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

cibus 2023 2 e1680283991208
Abruzzo

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

31 Marzo 2023

Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura e Camera di...

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

Articolo successivo
Antonello Tangredi Fim-Cisl

CRISI LFOUNDRY AVEZZANO. TANGREDI (FIM-CISL): «PREOCCUPA IL FUTURO DELLO STABILIMENTO»

APPROVAZIONE PAI REGIONE

LA REGIONE VARA IL PIANO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO. COINVOLTI I COMUNI DI AIELLI, COLLELONGO E MASSA D’ALBE

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1211 condivisioni
    Condividi 484 Tweet 303
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • TAEKWONDO: A CELANO SVENTOLA IL TRICOLORE, FEGATILLI E SCAMOLLA CAMPIONI D’ITALIA, ESPOSITO E BALIVA VICE CAMPIONI

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • DUE PROGETTI DEL COMUNE DI AVEZZANO DESTINATI AL SOSTEGNO ATTIVO DELLE DONNE OCCUPATE, DISOCCUPATE E INOCCUPATE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi