Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
giovedì, 19 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SONO STATE ATTRIBUITE ALLA SERVA DI DIO MADRE TERESA CUCCHIARI LE OSSA RINVENUTE NEGLI SCAVI DELLA COLLEGIATA DI SAN BARTOLOMEO

Redazione di Redazione
14 Novembre 2018
in Attualità
A A
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Americo Tangredi

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO – Incredibili sono le notizie che giungono sulla figura della Serva di Dio Madre Teresa Cucchiari. I resti ossei che sono stati rivenuti all’interno dello scavo archeologico della collegiata di San Bartolomeo appartengono proprio alla Serva di Dio in questione. Tale sensazionale notizia è stata confermata da organi ufficiali che hanno studiato i resti confrontandoli con il DNA di alcuni familiari di Madre Teresa. La sepoltura era ubicata all’interno del sacello dei sacerdoti semplici e questo sottolinea due cose: l’importanza della figura della suora e la novità di una sepoltura femminile all’interno di un complesso sepolcrale tutto dedicato al mondo ecclesiastico maschile. Sembra qualcosa che esce fuori dalla nota serie tv CSI, ma questa notizia ci permette di riappropriarci delle pagine della nostra storia che sono state violentemente strappate dal terribile sisma del 13 gennaio 1915.

Ma perché la figura di Madre Teresa Cucchiari è così legata ad Avezzano? Innanzitutto bisogna dire che la Serva di Dio nacque a Roma, proprio dietro piazza Barberini, da genitori semplici e molto religiosi. E proprio la vicinanza alla chiesa di San Carlo alle quattro fontane gli fece percepire il carisma dell’Ordine Trinitario fondato da San Giovanni de Matha. Entrata nell’ordine – nel 1760- iniziò a progettare la congregazione delle Maestre Pie dell’Ordine dei trinitari scalzi con lo scopo di diffondere il Verbo di Dio alle ragazze povere ed emarginate. La sua regola venne approvata da papa Clemente XIII ma dietro c’era il vicario generale di Roma il cardinal Marcantonio Colonna. L’amicizia con la famiglia Colonna gli fu molto preziosa per Madre Teresa visto che la sua prima missione fu ad Avezzano, luogo in cui c’era il contestabile Lorenzo Colonna, fratello del cardinale.

Comunque, Teresa e alcune sue sorelle si mossero verso Avezzano il 25 settembre del 1762: ma l’accoglienza da parte del clero locale non fu proprio delle più tranquille. Il vescovo dei Marsi Benedetto Mattei, per ovvie ragioni politiche, decise di dare la sua solenne protezione alle suore e gli concesse un edificio accanto alla collegiata di San Bartolomeo, in centro città. Da li nacque la prima scuola intitolata alla Santissima Trinità. La scuola nacque con la nobile intenzione di garantire l’istruzione gratuita e favorire il riscatto sociale delle ragazze più povere e emarginate. La fama della scuola della suora romana si diffuse in tutto l’Abruzzo ed anche nella sua Roma, presso la basilica di Santa Prassede.

Per quaranta anni suor Teresa resse il monastero di Avezzano fino a quel 10 giugno del 1801 quando morì. Si narra che al suo funerale ci fu un gran numero di persone; la suora che era vista con sospetto all’inizio divenne un punto di riferimento per la città. Venne sepolta, come si affermava prima, nel sacello dei sacerdoti semplici.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

FLORAMBIENTE, OLTRE 50 MILA PRESENZE IN 10 GIORNI, SODDISFAZIONE DEI COMMERCIANTI DEL CENTRO CITTADINO

AIELLI. NEW HOLLAND E GIERRE PROTAGONISTI AD AIELLI CON UN LORO MURALES E I LORO MEZZI. IL SINDACO DI NATALE: “AIELLI ATTRAE NON SOLO TURISTI, MA ANCHE GRANDI MARCHI: LA CULTURA È UNA STRATEGIA VINCENTE”

Tags: AbruzzoAvezzanoDnaL'AquilaMadre teresa CucchiariMarsicaossarinvenimentoterremoto 1915
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LFOUNDRY AVEZZANO. DOMANI INCONTRO AL MINISTERO DEL LAVORO. FIOM PREOCCUPATA

Articolo successivo

IL CENTRO FAMIGLIA “AMORE E VITA” CELEBRA 20 ANNI DI ATTIVITÀ NELLA MARISCA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

FLORAMBIENTE, OLTRE 50 MILA PRESENZE IN 10 GIORNI, SODDISFAZIONE DEI COMMERCIANTI DEL CENTRO CITTADINO

19 Maggio 2022

AVEZZANO - Incassi raddoppiati per i bar e tanto entusiasmo dei bambini nei laboratori didattici. Sono due tra gli aspetti...

Attualità

AIELLI. NEW HOLLAND E GIERRE PROTAGONISTI AD AIELLI CON UN LORO MURALES E I LORO MEZZI. IL SINDACO DI NATALE: “AIELLI ATTRAE NON SOLO TURISTI, MA ANCHE GRANDI MARCHI: LA CULTURA È UNA STRATEGIA VINCENTE”

19 Maggio 2022

Il colosso dei mezzi agricoli "New Holland" ad Aielli, insieme a "GIERRE", dove hanno   inaugurato un murales e presentato i...

Articolo successivo

IL CENTRO FAMIGLIA “AMORE E VITA” CELEBRA 20 ANNI DI ATTIVITÀ NELLA MARISCA

TUTELARE, CONOSCERE, DIVULGARE: SCIENZIATI A CONVEGNO SULLE FORESTE VETUSTE

ADV

Articoli più letti

  • L’AQUILA, TRAGEDIA IN ASILO, TRAVOLTI BAMBINI DA AUTO SFRENATA

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • NON CE L’HA FATTA UNO DEI BAMBINI COINVOLTI NELLA TRAGEDIA DI L’AQUILA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • CELANO. VIA LIBERA DALLA REGIONE PER LA TERZA FARMACIA. IL SINDACO SANTILLI: UN ALTRO SERVIZIO PER LA SALUTE PUBBLICA

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.