• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CONVEGNO SUL FRINGUELLO ALPINO E MUTAMENTI CLIMATICI CON I CARABINIERI FORESTALI

Ugo D'Elia di Ugo D'Elia
22 Novembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

OVINDOLI – Importanti risultati sulla ricerca ecologica e sulla conservazione della specie e possibili conseguenze legate a cambiamenti climatici, verranno esposte in occasione del Convegno Europeo dedicato al Fringuello alpino Montifringilla Nivalis, il giorno 23 Novembre presso la sede del Comando Regione Carabinieri Forestali “Abruzzo e Molise” a L’Aquila.

In tale occasione si discuterà del Fringuello Alpino, una delle specie che più risentono della minaccia del riscaldamento globale. Come asseriscono gli esperti,  osservare i suoi comportamenti consente di avere dati indicativi sullo stato di conservazione degli ecosistemi montani. Esso non a caso  è la specie più adatta a vivere in alta quota.

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

A tal proposito un altro importante evento riguarderà sempre il tema del riscaldamento globale, sempre a L’Aquila ma dal 22 al 24 novembre, dove si ritroveranno gli ornitologi europei (European Snowfinh Group) con l’obiettivo,  tra l’altro, di discutere su un protocollo di monitoraggio condiviso per la raccolta e la standardizzata dei dati su vasta scala, delle  popolazioni presente in aree geografiche differenti d’Europa.

IL Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila gestisce dal 2006 la “Stazione Ornitologica d’Alta Quota di Campo Imperatore” la quale costituisce ad oggi un importantissimo strumento di indagine in materia.

L’evento in programma per domani, informano gli organizzatori, sarà gratuito ed aperto al pubblico.

Tags: AbruzzoambienteAvezzanoCampo IperatoreCarabinieriForestaleL'AquilaMarsicaornitologia
Ugo D'Elia

Ugo D'Elia

Redattore

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo

APPALTI CONTESTATI A CAPISTRELLO. GLI INDAGATI RESPINGONO TUTTE LE ACCUSE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli