Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
sabato, 25 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

VIOLENZA DI GENERE. LA RABBIA DELLE DONNE NON BASTA. INCONTRO AL”GALILEI” DI AVEZZANO CON MARIA CUFFARO

Redazione di Redazione
29 Novembre 2018
in Attualità, Cronaca, Cultura e Spettacolo, Politica
A A
Maria Cuffaro al "Galilei" di Avezzano

Maria Cuffaro al "Galilei" di Avezzano

0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Due giornalisti e due “magistrate” sul palco allestito all’istituto Galilei” di Avezzano per parlare di violenza di genere, violenza sulle donne, femminicidio, stalking, stupro,  insomma tutta quella categoria di eventi che vedono al centro una vittima chiamata donna.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

All’iniziativa, organizzata dallo stesso istituto superiore “Galilei”, hanno partecipato le Pm della Procura di Avezzano, Elisabetta Labanti e Lara Seccacini, il collega Roberto Raschiatore e una delle conduttrici del Tg3 e dei programmi giornalistici di RaiTre, Maria Cuffaro. Interventi asciutti ma densi di contenuti nei quali si son evidenziate le varie tematiche relative ala questione della violenza sulle donne e, diremmo anche, contro le donne. Questo perché, secondo noi, chi riesce a commettere reati di quel tipo e ad usare violenza contro una compagna, una moglie, una fidanzata, un’amica vede nelle donne un nemico da abbattere, probabilmente perché la donna mette il violento di fronte alla sua piccolezza.

«Se volete essere davvero rivoluzionari dovete cominciare a pesare che tutti voi potete fare la differenza – ha detto la Cuffaro – rivolgendosi principalmente alla platea maschile. Anche tutte voi dovere capire che potete fare la differenza.Questo significherebbe essere davvero rivoluzionari».

Nell’incontro sono stati sciorinati anche un po’ di dati dai quali si evince che crescono le denunce da parte delle donne ma, purtroppo, crescono anche i casi di violenza su e contro le donne nelle forme più varie e nelle modalità più diverse. La situazione è identica anche nella Marsica. Il Centro Antiviolenza di Avezzano, infatti, ha dimostrato un aumento dei casi e, soprattutto, che la maggior parte degli autori di questo tipo di atteggiamenti di prevaricazione e di era e propria sopraffazione, vanno ricercati nella sfera affettiva diretta delle donne vittime. Che si tratti di una questione culturale, oltre che di risposte efficaci e rapide da parte delle istituzioni, e non intendiamo solo della Giustizia, è chiaro. Sono proprio i maschi e, aggiungiamo, le madri dei maschi che debbono cambiare cultura e visuale. La scuola può e deve fare parecchio in questo campo.

Un invito a parlare e a denunciare, a non nascondere e a non vivere da sole queste drammatiche esperienze, è arrivato alle ragazze dalla magistrata della Procura di Avezzano, Elisabetta Labanti che non si è sottratta alle domande e alle curiosità dei ragazzi rispondendo lungamente a loro. La sua collega Lara Seccacini, invece, ha introdotto gli studenti del “Galilei” alla visione del docufilm “Piccole cose di valore n quantificabili”, di Paolo Genovese e Paolo Miniero, che è riuscito nell’intento di coinvolgere dal profondo la sensibilità del giovanissimo pubblico in sala.

 

1 of 4
- +
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

AVEZZANO, LO SCRITTORE ANTONELLO LORETO PRESENTA IL SUO NUOVO ROMANZO

ARRESTATI DALLA GDF QUATTRO SOGGETTI E SEQUESTRATI OLTRE 16 KG DI HASHISH

Tags: AbruzzoAvezzanodonneelisabetta labantiIstituto Galilei AvezzanoItalialara SeccaciniMaria CuffaroMarsicaviolenza
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MAGLIANO DEI MARSI. TUTTO PRONTO PER IL RITORNO DEI MERCATINI DI NATALE

Articolo successivo

TERMINAL BUS ROMA ANAGNINA. LA GIUNTA RAGGI CI RIPENSA. MOZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE D’ABRUZZO CONTRO LO SPOSTAMENTO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cultura e Spettacolo

AVEZZANO, LO SCRITTORE ANTONELLO LORETO PRESENTA IL SUO NUOVO ROMANZO

24 Giugno 2022

AVEZZANO - "La libertà macchia il cappotto" edito da All Around è il nuovo libro di Antonello Loreto, scrittore aquilano...

Cronaca

ARRESTATI DALLA GDF QUATTRO SOGGETTI E SEQUESTRATI OLTRE 16 KG DI HASHISH

24 Giugno 2022

Continua incessante l’azione della Guardia di Finanza volta a prevenire e reprimere lo spaccio ed il consumo di sostanze stupefacenti...

Articolo successivo

TERMINAL BUS ROMA ANAGNINA. LA GIUNTA RAGGI CI RIPENSA. MOZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE D'ABRUZZO CONTRO LO SPOSTAMENTO

13 KG DI TRITOLO PRONTI PER UN ATTENTATO, ARRESTATA DONNA DI AVEZZANO E UOMO MAROCCHINO

ADV

Articoli più letti

  • IL SASSOFONISTA VENANZIO VENDITTI OSPITE SPECIALE ALL’ITALIAN&SWISS JAZZ FESTIVAL

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • ARRESTATI DALLA GDF QUATTRO SOGGETTI E SEQUESTRATI OLTRE 16 KG DI HASHISH

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • MANCATI PAGAMENTI AGLI OPERATORI DEL PS DI AVEZZANO E DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA: AGITAZIONE TRA IL PERSONALE

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • TRAGEDIA AD AVEZZANO, UOMO PRECIPITA DALLA FINESTRA E PERDE LA VITA

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • ESTATE DI CARUSCINO CON SAGRE DI BACCALÀ, PESCE FRITTO E SPETTACOLI

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.