• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
3 °c
Avezzano
5 ° Dom
3 ° Lun
1 ° Mar
1 ° Mer
domenica, 7 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SERVIZI DI MANUTENZIONE NEGLI OSPEDALI DELLA PROVINCIA. ANCHE LA CGIL ANNUNCIA AGITAZIONI E RICHIESTE DI CONFRONTO

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2019
in Cronaca, Lavoro, Salute
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
LAVORATORI OLICAR. AZIENDA DIFFIDATA DAL SINDACATO PER IL RISPETTO DEI PAGAMENTI
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Servizi di manutenzione negli ospedali della Asl 1 Avezzano, Sulmona, L’Aquila, si alza la tensione fra i sindacati e la Direzione generale. Dopo l’intervento del segretario della Fim-Cisl Antonello Tangredi che, di fronte al mancato pagamento degli stipendi e alla mancata fornitura delle attrezzature per il lavoro da parte della Zanzi di Roma, una delle due aziende a cui è stato assegnato l’appalto ex Olicar, ora è la Cgil e le sigle confederali coinvolte in questa vicenda, ad annunciare tempi duri. La Fim aveva parlato di stato di agitazione, e ora la Cgil chiede apertamente un confronto con la Asl e, qualora non pervenisse risposta, il ricorso alle procedure di raffreddamento con le istituzioni preposte.

Questa la nota diffusa dalla Cgil provinciale e dalle sigle sindacali confederate ad essa: «Le scriventi organizzazioni sindacali esprimono forte preoccupazione per quanto sta accadendo all’interno della ASL n. 1 di Avezzano Sulmona L’Aquila circa le esternalizzazioni dei servizi di manutenzione. Già da tempo erano state espresse ai vertici aziendali le perplessità sullo spacchettamento dei servizi di manutenzione e le conseguenze che ciò avrebbe generato in capo ai lavoratori. Ad oggi la gestione dei servizi di manutenzione risulta essere stata assegnata a diverse Aziende e tali affidamenti, effettuati ad ottobre 2018, andranno in scadenza nel prossimo mese di marzo. Tali servizi riguardano circa 90 lavoratori di cui circa 35 dipendenti della Zanzi Servizi S.r.l, ulteriori 35 lavoratori dipendenti dall’ATI costituita da Insel e Siram con Contratto di lavoro afferente alla categoria dei Metalmeccanici, ed infine altri circa 15 lavoratori dipendenti dalla Azienda Di Mattia Fiore con contratti di lavoro afferenti l’Edilizia e Multiservizi.

Detti lavoratori si occupano in generale della manutenzione delle opere edili, degli impianti di termoidraulica, degli impianti elettrici, dei serramenti e della conduzione delle caldaie in tutta la Asl Provinciale. Le scriventi Organizzazioni Sindacali non avendo condiviso lo “spacchettamento” del servizio di manutenzione ritenevano e ritengono, invece, che sarebbe stato più utile e congruo tenere insieme e sotto un unico appalto l’intero servizio di manutenzione sia per evitare disparità di trattamento dei lavoratori, sia per rendere omogenee le procedure di intervento all’interno della ASL. Una gestione coordinata permetterebbe, a nostro avviso, di poter meglio programmare tutti gli interventi manutentivi senza che diverse ditte ed operatori debbano interagire tra loro con le difficoltà che tutti possono immaginare.

Alfredo Fegatelli ed Elvira De Sanctis

Inoltre, tra le sopramenzionate Aziende, risulta che la Zanzi Servizi S.r.l. si trovi in procedura di Concordato preventivo, tant’è che ad oggi i lavoratori di tale Azienda, non percepiscono la retribuzione dal mese di novembre, avendo la Asl provveduto al pagamento diretto della mensilità di ottobre per responsabilità in solido anche a seguito di un intervento delle scriventi in sede istituzionale presso la Regione Abruzzo. Risulta infatti, che con Delibera del Direttore Generale n° 2353 del 28 dicembre 2018 la stessa ASL n° 1 ha avviato una gara per soli 60 gg mediante procedura negoziata per l’affidamento della manutenzione ordinaria, già assegnata alla Zanzi Servizi S.r.l.. Risulta tra l’altro che nella predetta delibera del direttore generale veniva predisposto verbale di consegna dei lavori in data 01/10/2018 e dopo solo una settimana, in data 08/10/2018, la ditta Zanzi Servizi S.r.l. esprimeva la propria volontà di sciogliersi e/o recedere da ogni vincolo contrattuale con la stessa Asl connesso con la procedura di gara. Tale atto dimostra come si continuano a ricercare soluzioni che comunque risultano essere temporanee rispetto ad una soluzione da noi richiesta che sia definitiva per garantire la continuità lavorativa e salariale al personale addetto negli appalti. Soluzione che non può prescindere dall’avvio immediato di una gara unica relativa ai predetti servizi e che sia di durata congrua tale da garantire la continuità lavorativa e salariale del personale addetto. La gara dovrà contenere la corretta applicazione della Clausola Sociale di Salvaguardia degli attuali livelli occupazionali e la corretta individuazione dei CCNL da applicarsi al personale in relazione alle mansioni ed alle attività che gli operatori dovranno svolgere, coerentemente con le disposizioni contrattuali e di legge sulla gestione dei cambi di appalto.

A ciò si aggiungano tutte le attività amministrative e sanitarie che ad oggi vengono erogate mediante lavoro in somministrazione e società cooperative che, stante la imminente scadenza dell’affidamento, genererà ulteriore “confusione” tra i lavoratori e nell’organizzazione dei servizi essenziali. Come sopra anticipato, detti appalti andranno in scadenza nel mese di marzo e, pertanto, le scriventi ritengono urgente un confronto per trovare idonee soluzioni che scongiurino disservizi e che diano garanzie occupazionali e salariali a tutti i lavoratori; in difetto di una convocazione urgente da parte della ASL le scriventi si rivolgeranno agli Enti istituzionali preposti ed attiveranno le procedure di raffreddamento al fine di tutelare i servizi pubblici ed i lavoratori che tali servizi garantiscono. I Segretari Provinciali di CGIL – FIOM CGIL – FP CGIL – FILCAMS CGIL – FILLEA CGIL».

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAslAvezzanoCgilL'AquilaMarsicaOspedaliregioneSangrosanitàSullmonaValle Peligna
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

PAURA E SENSO DI RESPONSABILITÀ: LA CITTÀ SI METTE IN FILA PER I TAMPONI
Salute

SCREENING DI MASSA AD AVEZZANO: PIÙ DI 1500 TAMPONI, 10 POSITIVI

6 Marzo 2021

AVEZZANO - Si sono concluse oggi le attività relative allo screening gratuito predisposto dall’amministrazione comunale di Avezzano. 1504 persone si...

CORONAVIRUS MARSICA, 21 CONTAGI NELLE ULTIME 24 ORE
Salute

CORONAVIRUS MARSICA, 21 CONTAGI NELLE ULTIME 24 ORE

6 Marzo 2021

AVEZZANO – Ancora +21 nuovi casi nell’area Marsica nelle ultime 24 ore. In relazione al bollettino quotidiano, si è registrata...

IL PANTHER È COME LA FELICITÀ: MOLTI NE PARLANO, POCHI SANNO COSA SIA DAVVERO
Politica

IL PANTHER È COME LA FELICITÀ: MOLTI NE PARLANO, POCHI SANNO COSA SIA DAVVERO

6 Marzo 2021

AVEZZANO –  È tra la parole più gettonate del triste momento che stiamo vivendo. Alla pletora di neo esperti virologi,...

Articolo successivo
SCOPERTO DALLA POLIZIA DEPOSITO DI FUOCHI ARTIFICIALI ABBANDONATI. UNA BOMBA SUI MONTI DI CERCHIO

SCIPPO IN PIENO CENTRO, MAGREBINO SCARAVENTA A TERRA UNA DONNA, MA PERDE IL CELLULARE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.