Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

GIORNO DELLA MEMORIA. AL CASTELLO ORSINI DI AVEZZANO LA STORIA DI “DUE INNAMORATI AD AUSCHWITZ-BIRKENAU”

Redazione di Redazione
29 Gennaio 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
WhatsApp Image 2019 01 27 at 23.22.47
9
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Domenica pomeriggio, al Castello Orsini di Avezzano, son davvero risuonate le grida di quel giorno dell’ottobre del 1943 quando le SS rastrellarono il ghetto di Roma per deportare gli ebrei romani ad Auschwitz-Birkenau.

E poi ancora sono stati rievocati i tristi momenti al campo ed il dolore e l’annientamento al quale furono sottoposti tanti poveri essere umani.

“Gam, gam, gam…” hanno cantato i bambini dell’Istituto “G. Mazzini” per ricordare girotondi che avrebbero potuto essere felici se, invece, non fossero stati per nascondere l’orrore. I meravigliosi bambini che han calcato le scene dello spettacolo hanno aiutato a ricostruire tutta la storia di due giovani che si dipana sullo sfondo della Shoah e la illustra.

Sul palco è risuonato, mentre il Narratore raccontava la storia dei due Innamorati, Myriam ed Emanuele, anche il passo cadenzato delle SS ed il truce annuncio delle Leggi Razziali che resero possibile l’Orrore!

Gli Interpreti tutti sono stati capaci di ridestare i ricordi mai sopiti di un Olocausto annunciato e perseguito con inaudita ferocia.

Emma Francesconi, Francesco Frezzini, Vittoria Di Biase, Nicoletta Panei, Gaetano Paciotti e Giovanni De Pratti, ciascuno nella sua parte, hanno fatto rivivere episodi e storie che non si debbono dimenticare. E tra loro i bambini dell’Istituto “G. Mazzini” hanno completato l’opera dandogli una particolare carica umana e di sentimento.

Uno spettacolo diverso per la Giornata della Memoria reso possibile dalla collaborazione fra Comune di Avezzano, Croce Rossa di Avezzano, Istituto Comprensivo “G. Mazzini – E. Fermi”, Fondazione Carispaq e, soprattutto, Associazione Proteo che torna con uno spettacolo carico di significati a scandire il trentennale dalla sua fondazione.

La platea del Castello era al completo e le prenotazioni dei posti già esaurite: un pubblico silenzioso, attento e partecipante ha fatto da corona allo spettacolo ed i lunghissimi applausi hanno stabilito quanto lo spettacolo sia piaciuto. Dopo lo spettacolo, lo stesso pubblico è rimasto sino alla fine della testimonianza resa da Nathan Orvieto, scampato alla Shoah ed intervistato da Francesco Frezzini, e ancora dopo assistendo anche alle riflessioni avviate da Orietta Spera che ha presentato lo spettacolo.

Entusiastici i commenti raccolti a fine spettacolo, così come palpabile è stata la commozione in tanti momenti della vicenda narrata e rappresentata.

Lunedì mattina lo spettacolo è stato replicato ancora con tutto esaurito nella matinée dedicata alle Scuole di Avezzano. Oltre cinquecento persone hanno assistito quindi allo spettacolo con commenti tutti concordi nel sancire un vero successo sotto ogni punto di vista.

All’intervistato Nathan Orvieto è stata consegnata una targa ricordo realizzata dai ragazzi del Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano sotto la guida del professor Giuseppe Cipollone, della professoressa Stefania Ferella e della vice-preside Angela Rubini.

La preside dell’Istituto “G. Mazzini”, professoressa Fabiana Iacovitti e l’Assessore Pierluigi Di Stefano hanno sottolineato l’importanza della partecipazione dei ragazzi e dei bambini-attori a tramandare il messaggio della Giornata della Memoria.

 

1 of 10
- +
WhatsApp Image 2019 01 27 at 23.22.47
WhatsApp Image 2019 01 27 at 23.23.38 2 1
WhatsApp Image 2019 01 27 at 23.22.51 2
WhatsApp Image 2019 01 27 at 23.22.49 1
WhatsApp Image 2019 01 27 at 23.22.40 1
50793895 10213520688872664 2423290564960059392 n
WhatsApp Image 2019 01 27 at 23.22.43 1
WhatsApp Image 2019 01 27 at 23.22.40
WhatsApp Image 2019 01 27 at 23.23.38 2
51294595 1167269416761955 8298494681277267968 o

(Le immagini sono di Myriam Frassinelli)

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

Tags: AbruzzoAvezzanoCastello OrsiniGiorno della MemoriaL'AquilaMarsica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZAN’EUROPA PRESENTA AL CAFÈ UMAMI IL LIBRO DI FRANCA DE MARCH TARQUINI

Articolo successivo

NEORURALITÀ: VERSO UN’AGRICOLTURA SOCIALE E DI COMUNITÀ E RETI TERRITORIALI DI “GENUINO CLANDESTINO”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

Corrado Oddi
Cultura e Spettacolo

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

5 Febbraio 2023

FANO – Sarà l’attore Corrado Oddi il testimonial della quattordicesima edizione di “Una grassa domenica– Festa del Carnevale delle Forze di...

Articolo successivo
cibo officine n

NEORURALITÀ: VERSO UN'AGRICOLTURA SOCIALE E DI COMUNITÀ E RETI TERRITORIALI DI "GENUINO CLANDESTINO"

30076 4 PNALM. jpg

CENSITI UNDICI NUOVI CUCCIOLI DI ORSO BRUNO MARSICANO NATI LO SCORSO ANNO. RISULTATO POSITIVO, PER IL PNALM

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1883 condivisioni
    Condividi 753 Tweet 471
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.