• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

LE NUOVE FRONTIERE DELLA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE ILLUSTRATE NELLA SALA MONTESSORI DI AVEZZANO

Redazione di Redazione
4 Febbraio 2019
in Attualità, Salute
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Ricostruzione digitale delle strutture facciali con sofisticate tecnologie, chirurgia orale avanzata, traumatologia della patologia ossea:  sono alcuni dei filoni specialistici illustrati sabato scorso, 2 febbraio, a dentisti e medici chirurghi durante un convegno tenutosi ad Avezzano. Un’iniziativa, promossa dal direttore del reparto maxillo-facciale dell’ospedale di L’Aquila, prof. Tommaso Cutilli e dall’Andi (Associazione nazionale dentisti italiani), rappresentata dal presidente provinciale Matteo Perondi. Al convegno, dal titolo: “Focus su patologia emergenti, la chirurgia maxillo-facciale tra clinica e tecnologia 4.0″, svoltosi nel centro convegni “Montessori”, hanno partecipato più di 70 tra dentisti e medici chirurghi, oltre a numerosi studenti dei corsi di laurea del dipartimento Mesva (medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente) dell’università di L’Aquila.

foto intervento Manager Tordera
Il Dg Rinaldo Tordera

Il focus medico ha consentito di portare sul territorio marsicano il patrimonio di conoscenze scientifiche e tecnologiche dell’Ateneo aquilano e dell’ospedale San Salvatore, al fine di arricchire il bagaglio professionale di dentisti e chirurghi e soprattutto di preparare le basi ai giovani studenti che intraprenderanno la professione. Una sinergia tra Università-ospedale e territorio ribadita dal Manager della Asl, Rinaldo Tordera. «La collaborazione dei soggetti che fanno parte di questa Rete – ha detto Tordera durante i lavori – è essenziale non solo per migliorare sempre più le prestazioni ma anche per formare le giovani leve. In questa ottica un ruolo decisivo riveste la chirurgia robotica che per la nostra azienda ha rappresentato un investimento di grande portata».

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

Al convegno di Avezzano hanno partecipato, oltre a Cutilli, gli altri chirurghi della maxillo-facciale di L’Aquila, tra cui  Ettore Lupi, Antonio Oliva,  Desiderio Di Fabio e Secondo Scarsella. Molto apprezzato l’intervento del prof. Giovambattista Desideri, direttore della geriatria di Avezzano, in veste di rappresentante del direttore del Mesva di L’Aquila, prof. Guido Macchiarelli.

PLATEA MONTESSORI MAXILLO FACCIALELa chirurgia maxillo-facciale, di cui si è ampiamente discusso nel convegno di sabato scorso, ha nell’elevato livello tecnologico dell’ospedale di L’Aquila il suo punto di forza. Spicca, in particolare, la metodica che consente di riprodurre in versione tridimensionale l’orbita del lato sano della faccia che permette al chirurgo di ricostruire in modo pressoché perfetto la parte danneggiata. All’ospedale aquilano vengono infatti riprodotte in 3D modelli anatomici dello scheletro facciale e dei tessuti molli. Applicazioni all’avanguardia che fanno parte di una più ampia attività che consente di trattare tutta una serie di problematiche tra cui dismorfosi facciali, patologie delle articolazioni temporo-mandibolari e traumatologia facciale. Una vasta gamma di interventi, contraddistinti da un alto livello di qualità, che ha innescato un virtuoso circuito di mobilità attiva, richiamando pazienti da altre regioni limitrofe e province d’Abruzzo in una percentuale del 30%.

Tags: AbruzzoAndiAntonio OlivaAvezzanochirurgiaDesiderio Di FabioEttore LupiGiovambattista DesideriGuido MacchiarelliL'AquilaMarsicaMatteo Perodnimaxillo-faccialemedicinasanitàSecondo ScarsellaTommaso Cutilli
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo

IL VENERABILE DON GAETANO TANTALO: STORIA DI UNA SANTITÀ DELLA PORTA ACCANTO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli