• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

MAGLIANO DEI MARSI. SUCCESSO PER LO SPETTACOLO “STORIE DI GUERRE E MIRACOLI”

Redazione di Redazione
4 Febbraio 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

MAGLIANO DEI MARSI – Nel freddo e piovoso pomeriggio di sabato 2 febbraio è andato in scena, presso l’antica cornice della chiesa quattrocentesca Madonna di Loreto, lo spettacolo di musica e teatro “Storia di Guerre e di Miracoli”. Nonostante le avverse condizioni meteo  c’è stata una grande partecipazione di pubblico che ha affollato i banchi della chiesa. Giovani e meno giovani hanno assistito alla performance musicale e teatrale. Tale spettacolo è stato organizzato dalla Famiglia dei Musici Teatranti con la preziosa collaborazione della Parrocchia di Santa Lucia, con il patrocinio della Pro Loco di Magliano dei Marsi e con il prezioso aiuto di Domenico Di Girolamo per il suono e le luci e di Luciano Dionisi per la fotografia.

2019.02.02 corradino.038

Leggi anche

TORNA AD AIELLI LO SWINGFEST 2025

CELANO, APERTURA ANNO FEDERICIANO 2025: IL 2️ AGOSTO ALLE ORE 2️1:1️5 AL CASTELLO PICCOLOMINI 100 FISARMONICHE IN CONCERTO COL MAESTRO MELOZZI

Protagonisti di questa manifestazione dal sapore storico sono stati “Giocondo il cantastorie” al secolo Giuseppe Santoponte, “Strummula” interpretato da Marco Di Girolamo, “Eloisa” che è stata interpreta da Antonella Gentile, “Biancofiore” interpreta da Monica Antonini ed infine “Filemanzio lo storico di Bisanzio” interpretato da Americo Tangredi.

2019.02.02 corradino.070

Tema principale di questo spettacolo, messo in scena per la prima volta, è il racconto contenuto in due pagine che hanno toccato la storia di Magliano dei Marsi: la battaglia dei Piani Palentini e le vicende legate ai fatti del 20 ottobre 1860. Gli sketch delle due protagoniste attrici, Eloisa e Biancofiore, sono stati intervallati da Giuseppe Santoponte che con il suo modo da cantastorie ha meravigliato il pubblico e dal racconto dei fatti storici da parte dello storico Filemanzio interpretato da Americo Tangredi.

Tags: AbruzzoAvezzanoFamiglia dei Musici TeatrantL'AquilaMadonna di LoretoMagliano Dei MarsiMarsica
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

10 Giugno 2025
A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

9 Giugno 2025
Articolo successivo

LA IV SINFONIA GUSTAV MAHLER AL TEATRO DEI MARSI DI AVEZZANO NELLA STAGIONE DI HARMONIA NOVISSIMA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli