Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 22 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AL VIA IL IV PREMIO ASIMOV ISTITUITO DALL’ISTITUTO DI FISICA NUCLEARE DEL GRAN SASSO

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2019
in Attualità
A A
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Al via la quarta edizione del Premio Asimov, nato per avvicinare il mondo della scienza e quello della scuola. Ideato dal fisico Francesco Vissani, che ne è anche il coordinatore, e istituito sin dal 2015 grazie alla collaborazione tra il GSSI – Gran Sasso Science Institute e l’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il Premio si avvale di una giuria composta da migliaia di studenti e studentesse di scuola superiore che sceglierà il miglior libro di cultura o divulgazione scientifica pubblicato negli ultimi due anni in Italia.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il Premio Asimov è un’iniziativa multi-sede. Le undici sedi della commissione scientifica del premio, una per ogni regione partecipante – Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria –, si coordinano tra di loro per il successo dell’iniziativa, collaborando con 100 scuole superiori di tutta Italia.

L’intera commissione scientifica si compone di 250 membri, per metà docenti di scuola superiore e per metà professori universitari, ricercatori, studenti di dottorato, giornalisti, scrittori, rappresentanti del mondo della cultura.

Le sette opere finaliste selezionate quest’anno dalla commissione scientifica sono:

Guido Barbujani – Andrea Brunelli, Il giro del mondo in sei milioni di anni, Il Mulino; James Gleick, Viaggi nel tempo, Codice; Jerry Kaplan, Intelligenza artificiale. Guida al futuro prossimo, Luiss Edizioni; Lamberto Maffei, Elogio della parola, Il Mulino; Giorgio Manzi, Ultime notizie sull’evoluzione umana, Il Mulino; Guido Saracco, Chimica verde 2.0, Zanichelli; Sara Sesti & Liliana Moro, Scienziate nel tempo. 100 biografie, Ledizioni.

Gli studenti e le studentesse interessati a partecipare alla giuria leggeranno uno o più libri finalisti, li valuteranno e li voteranno, e prepareranno una o più recensioni, caricando entro il 3 marzo tutte le informazioni sul portale del Premio Asimov: https://asimov.gssi.it/

Le recensioni saranno lette e valutate dalla commissione scientifica e le migliori saranno a loro volta premiate. Gli enti organizzatori certificheranno le recensioni valide, e sarà facoltà delle scuole riconoscere il lavoro dei giurati ai fini di percorsi di alternanza scuola-lavoro o di crediti formativi.

Il 13 aprile, in ciascuna sede regionale, i libri in lizza saranno presentati al pubblico, dagli autori delle migliori recensioni. Subito dopo, in contemporanea tra le undici sedi, verrà annunciato il libro vincitore della quarta edizione del Premio Asimov per il 2019.

Molte le novità di questa quarta edizione. Oltre alle quattro nuove regioni che si sono appena aggiunte (Campania, Lazio, Toscana, Emilia Romagna), anche la lista di enti organizzatori e patrocinatori si è ulteriormente arricchita dell’Associazione Nazionale Librai (ALI), delle Sezioni INFN di Bologna, Napoli, Pisa e Roma, del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna, dell’Università di Napoli Federico II, dell’Institute of Applied Sciences and Intelligent Systems (ISASI-CNR), del Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia.

La Commissione per il coordinamento della terza missione dell’INFN contribuirà all’organizzazione dell’incontro nazionale tra i migliori recensori e l’autore vincitore, che si terrà nel prossimo autunno. Per maggiori informazioni, si veda il sito web del premio, https://asimov.gssi.it. Contatti: GSSI Communication & Outreach Office – +39 0862 4280 438 / 439 – comunicazione@gssi.it; www.gssi.it. Ufficio Comunicazione INFN +39 06 6868162 – comunicazione@presid.infn.it; www.infn.it; Facebook: @IstitutoFisicaNucleare; Twitter: @INFN_; Instagram: @infn_insights.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

ARRIVA “ATELIER DEL RICICLO” AD AVEZZANO: MENO RIFIUTI E VITA PIÙ LUNGA AGLI OGGETTI DL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO LABORATORI E SEMINARI ALLA EX MONTESSORI

LA STATUA DI SAN ROCCO, ANTICO PATRONO, TORNA A TAGLIACOZZO. GIOVAGNORIO: “GRAZIE AL ROTARY CLUB”

Tags: AbruzzoAvezzanoGran SassoIstituto Fisica NucleareL'AquilaPremio Asimov
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO CALCIO: IL TABOO CASALINGO CONTINUA

Articolo successivo

CAPISTRELLO SALUTA “ZIA LELLA”. L’ULTIMA “FORNARINA” DEL PAESE SI È SPENTA A 97 ANNI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Ambiente

ARRIVA “ATELIER DEL RICICLO” AD AVEZZANO: MENO RIFIUTI E VITA PIÙ LUNGA AGLI OGGETTI DL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO LABORATORI E SEMINARI ALLA EX MONTESSORI

21 Maggio 2022

AVEZZANO - Nell'ambito della settimana della riduzione dei rifiuti, promossa dal Comune di Avezzano, dall’assessore all’Ambiente Maria Teresa Colizza e...

Attualità

LA STATUA DI SAN ROCCO, ANTICO PATRONO, TORNA A TAGLIACOZZO. GIOVAGNORIO: “GRAZIE AL ROTARY CLUB”

21 Maggio 2022

TAGLIACOZZO – La statua dell’antico Patrono della Città, protettore contro le pestilenze e le epidemie è tornata al suo originario...

Articolo successivo

CAPISTRELLO SALUTA "ZIA LELLA". L'ULTIMA "FORNARINA" DEL PAESE SI È SPENTA A 97 ANNI

270 STUDENTI A CONFRONTO NEI "TAVOLI DELLE PROFESSIONI" ORGANIZZATI DAL ROTARY CLUB AVEZZANO

ADV

Articoli più letti

  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRESTATO UOMO SORPRESO A CEDERE COCAINA E SEQUESTRATI 180 GRAMMI DI SOSTANZA STUPEFACENTE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • POLIZIOTTO LIBERO DAL SERVIZIO INTERVIENE PER AUTO FUORI CONTROLLO: IL CONDUCENTE ERA UBRIACO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PLURIPREGIUDICATO ALBANESE TROVATO IN ITALIA DOPO ESSERE STATO ESPULSO: OBBLIGO DI DIMORA A TERMOLI

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.