Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

“MANI CHE AFFOGANO” RIMOSSE A CELANO. COTTURONE (PD): «IL SINDACO SIA COSÌ CELERE ANCHE SUI PROBLEMI DELLA CITTÀ. SICUREZZA IN PRIMIS»

Redazione di Redazione
13 Marzo 2019
in Cronaca, Politica
A A
WhatsApp Image 2019 03 10 at 14.25.43
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CELANO – In occasione dll’8 Marzo, come si ricorderà, alcuni cittadini hanno pensato di installare in Piazza IV Novembre le cosiddette “Mani che affogano e chiedono aiuto”, espressione di solidarietà con le tragedie del mare che vedono la morte di tanti migranti, nordafricani soprattutto, e in polemica con la politica dei “Porti Chiusi” del Ministro Salvini. L’installazione, però, a Celano è stata rimossa dopo poco mentre, ad esempio, a Luco dei Marsi è stata la stessa Sindaca De Rosa a volerla inserire nelle manifestazioni per la Giornata Internazionale della Donna, l’8 Marzo scorso, appunto.

sindaco di celano santilli
CELANO Il Sindaco Santilli

Su questa decisione,  e sui tempi di intervento, arriva la presa di posizione del segretario del Pd di Celano, Calvino Cotturone, che ironizza con la massima velocità utilizzata dal Sindaco Santilli per la rimozione delle “Mani” invitandolo, però, ad utilizzare la stessa celerità ed efficienza per dare soluzioni alle tante emergenze di Celano, in primis quella della sicurezza come testimonierebbero i furti a ripetizione degli ultimi mesi.

Questa la nota del segretario del Pd di Celano, Calvino Cotturone: «Una manifestazione pacifica fatta da cittadini che hanno ritenuto opportuno esprimersi liberamente su tematiche attuali. Le mani che affogano e chiedono aiuto lancia un segnale profondo che deve far riflettere. Apprezzo e condivido l’iniziativa, dichiara il segretario cittadino del Partito Democratico, Calvino Cotturone. Non capisco quale sia stata l’urgenza nel dover rimuovere l’opera. Con la stessa premura e tempestività bisognerebbe intervenire su tantissimi altri problemi.

CALVINO COTTURONE
Calvino Cotturone

Il caso è l’ennesima riprova che a Celano la mancanza di requisiti fondamentali quali la sicurezza e la libertà di espressione non esistono. I cartelli erano poggiati a terra e non creavano nessun problema, a differenza di attività illegali che giornalmente si svolgano a Celano. Spero che l’iniziativa venga riproposta e magari portata anche nelle scuole dalla stessa amministrazione. Celano deve essere una città di integrazione, pronta all’accoglienza, ad aiutare chi ne ha bisogno. Vorremmo invece la stessa celerità da parte del Sindaco nel far istallare telecamere di videosorveglianza in centro e nelle periferie, nell’attivare maggiori controlli per la sicurezza ed un servizio notturno da parte dei vigili urbani».

Leggianche...

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

Tags: 8 MarzoAbruzzoAvezzanoCalvino CotturoneCelanoComune di CelanofurtiL'AquilaLuco dei MarsiMani che AffoganoMarivera De rosaMarsicaPdRimozioneSettimio Santillisicurezza
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ELETTO IL DIRETTIVO DELL’URBAN CENTER CHE FARÀ IL PIANO REGOLATORE. EX POLITICI ED EX CANDIDATI. LE NOSTRE DOMANDE

Articolo successivo

COTURNICI “PROTETTE” NEI TERRITORI DI ORTONA DEI MARSI E DI COCULLO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Politica

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

31 Gennaio 2023

CELANO - Ieri mattina sono iniziati ufficialmente i rilievi da parte dei progettisti incaricati da Anas S.p.A. per dar via...

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Articolo successivo
cacciatori 1000x539

COTURNICI "PROTETTE" NEI TERRITORI DI ORTONA DEI MARSI E DI COCULLO

tua4

INCONTRO DEL SINDACO DI TAGLIACOZZO SUI TRASPORTI T.U.A.

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1861 condivisioni
    Condividi 744 Tweet 465
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    52 condivisioni
    Condividi 21 Tweet 13
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.