Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SEMAFORO DELLA PAURA. PER IL COMUNE DI AVEZZANO NON È VERO NIENTE. PER GLI AVEZZANESI MULTATI, SI

Giuseppe Stati di Giuseppe Stati
21 Marzo 2019
in Attualità, Cronaca, Politica
A A
TRED E TREX
9
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Il 14 Marzo scorso, dopo diverse segnalazione pervenuteci in redazione, abbiamo parlato del semaforo di Via XX Settembre denominato ormai il “semaforo della paura”.

Avendo snocciolato alcuni dati pubblicati nella serata di ieri dal Comune di Avezzano, sulla propria pagina Facebook, abbiamo ritenuto opportuno chiarire alcuni aspetti presenti nella comunicazione che l’Ente ha ritenuto dover rivolgere ai cittadini circa il semaforo che regola il traffico tra Via XX Settembre e Via dei Fiori, che tanto sta facendo discutere.

Nella nostra segnalazione riportavamo come il semaforo che regola l’incrocio, permette al Comune di incassare, per le sanzioni derivanti dal codice della strada, una somma mensile di circa 41.000 €., emettendo circa 1.000 sanzioni al mese.

SEMAFORO VIA XX SETTEMBRE 1
Il Semaforo della Paura in via XX Settembre

Il Comune nel post pubblicato ieri sera ci ha smentito affermando che le sanzioni risultano essere circa 150 al giorno, pari a 4.500 sanzioni al mese, sanzione più sanzione meno.

Nell’incrocio, continua il Comune, passano circa 30.000 automobili al giorno e le autovetture sanzionate sono solo 150 al giorno.

A noi, che piace la matematica, abbiamo provato, di seguito, a fare due calcoli.

150 sanzioni al giorno per una media di 41 €. rappresentano un incasso che si attesta intorno ai 6.150 €.

6.150 €. per 30 giorni al mese, rappresentano un’entrata per le casse Comunali di €. 184.500, euro più euro meno.

184.500 €.  per 12 mesi l’anno permettono al Comune di incassare, solo attraverso le sanzioni emesse sul semaforo in questione una cifra poco superiore ai 2.000.000,00 €., che è poi la somma prevista nell’opuscolo che gli avezzanesi hanno ricevuto pochi giorni fa.

Ecco che quelle 150 autovetture diventano così un’enormità, ma, confrontando le somme descritte con il bilancio di previsione che ci è arrivato a casa, nella voce sanzione infrazione codice stradale, è tutto nella norma e così facendo il Comune riesce a raggiungere i propri obiettivi.

E cosa contestare ad un Comune che prevede di incassare €. 2.000.000,00 dalle sanzioni del codice della strada e incassa una cifra addirittura superiore, se questi sono i numeri, solo attraverso un regolatore di viabilità?

Nulla se a pagare non fossero i cittadini.

MULTA SEMAFORO T.RED SENZA NOMI
Questa non è una multa è un’allucinazione

È giusto che vengano emesse delle sanzioni a chi infrange il codice della strada, ma non è giusto sanzionare chi supera di pochi centimetri la linea tratteggiata a terra (come testimoniato dalle sanzioni che abbiamo pubblicato in precedenza e dalle tante testimonianze pervenuteci in redazione da parte di chi si è visto recapitare delle multe per tale motivazione).

Inoltre, sembra che la segnaletica orizzontale, almeno fino a qualche giorno fa non era completamente decifrabile, forse a causa di una mancata manutenzione e questo ha portato i cittadini ad incorrere in sanzioni che forse, con una corretta segnaletica orizzontale, avrebbero potuto evitare.

Scorrendo il post del Comune, si legge che nessuno è stato sanzionato per aver oltrepassato la linea tratteggiata a terra.

Allora la domanda sorge spontanea: “ma le multe che i nostri lettori ci hanno mandato ed i commenti di tutte le persone che sono state multate per tale infrazione, attestano il falso? E a che pro?”

Non è sicuramente così in quanto, nei nostri precedenti articoli, abbiamo testimoniato come ciò sia avvenuto attraverso la documentazione fotografica dei cittadini sanzionati. In questi giorni quindi, il Comune di Avezzano in collaborazione con il T-Red, sta provvedendo a farci recapitare a casa un cadeau del quale avremmo fatto volentieri a meno.

Ci torna alla mente una nostra precedente sensazione; non sarà che i cittadini, per avere questa famosa città bella, stiano contribuendo sensibilmente alla sua mutazione?

Ai posteri l’ardua sentenza, nel frattempo, occhio al T-Rex, ops, al T-Red!

Leggianche...

JUAN CARRITO – SOTTANELLI (AZ – IV) PRESENTA INTERROGAZIONE AI MINISTRI PER METTERE IN SICUREZZA STRADE INTERNE A PARCHI

DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

Tags: AbruzzoAvezzanoCittà bellaL'AquilaMarsicamulteNultesanzionisemaforoT-RedT-Rex
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. L’ASSESSORE PORTA TUTTI A PULIRE IL SALVIANO. PRESTO PULIREMO ANCHE LA… CITTÀ

Articolo successivo

T-RED IN VIA XX SETTEMBRE TRA LE PERPLESSITÀ DEI CITTADINI E QUEI SENSORI A 4 METRI PRIMA DELLA RIGA BIANCA

Giuseppe Stati

Giuseppe Stati

Redattore

Articoli Correlati

giulio sottanelli
Politica

JUAN CARRITO – SOTTANELLI (AZ – IV) PRESENTA INTERROGAZIONE AI MINISTRI PER METTERE IN SICUREZZA STRADE INTERNE A PARCHI

27 Gennaio 2023

“Ho appreso con tristezza la scomparsa di Juan Carrito, l’orso marsicano divenuto simbolo del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise...

tua4
Politica

DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

27 Gennaio 2023

Questa mattina con una nota, ho chiesto al presidente della Regione, Marco Marsilio, un incontro urgente riguardo ai disagi lamentati...

Articolo successivo
WhatsApp Image 2019 03 21 at 20.38.26 e1553197174213

T-RED IN VIA XX SETTEMBRE TRA LE PERPLESSITÀ DEI CITTADINI E QUEI SENSORI A 4 METRI PRIMA DELLA RIGA BIANCA

MERCATO MERCOLEDI AVEZZANO

AVEZZANO. ANCORA SUL MERCATO... DEL MERCOLEDÌ

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1587 condivisioni
    Condividi 635 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.