Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

FIRMATO L’ACCORDO AZIENDALE PER IL COVALPA. LA REALTÀ ABRUZZESE DELL’AGROINDUSTRIA RIPARTE

Redazione di Redazione
31 Marzo 2019
in Economia e Lavoro
A A
COVALPA CELANO 2
8
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – È stato stipulato l’accordo aziendale tra le Associazioni Covalpa Abruzzo e Ampp Società Cooperative Agricole rappresentate dai Presidenti Vittoriano Angeloni e Rodolfo Di Pasquale e dal Direttore Sante Del Corvo, assistiti dal Direttore di Confagricoltura L’Aquila Stefano Fabrizi e dalla Responsabile delle relazioni sindacali Ornella Mazzei e le categorie agricole dei lavoratori aderenti alla Flai-Cgil, Uila-Uil, Fai-Cisl, rappresentate dai segretari generali Marcello Pagliaroli, Leonardo Lippa, Maurizi Feliciantoni.

L’accordo si è reso necessario per tener conto dello sviluppo e potenziamento delle attività produttive delle due realtà operanti da 30 anni nel Fucino ed è indispensabile per reggere le sfide del mercato globale e per garantire stabilità occupazionale e gratificazione professionale alle lavoratrici ed ai lavoratori.

Il vasto piano sarà realizzato nei prossimi 4-6 anni e prevede investimenti strategici per l’ammodernamento e il potenziamento degli impianti produttivi. Saranno introdotte tecnologie innovative e realizzate strutture di stoccaggio.

Le due Cooperative, che si sono costituite in rete di impresa, sono state ammesse e finanziate da un contratto di filiera interregionale che prevede un investimento complessivo di 49 milioni di euro di cui 21 a favore del Co.Val.P.a. e 9 dell’Ampp, oltre alle misure del Psr 2014-2020 per ulteriori 9 milioni. Gli investimenti previsti dal Psr coinvolgono un importante numero di aziende agricole associate che hanno stipulato con le due Cooperative un Pif (Progetto integrato di Filiera).

«L’accordo aziendale parte dalla consapevolezza che operando in un mercato altamente concorrenziale in presenza di grandi gruppi e multinazionali, è necessario aumentare la dimensione economica delle imprese. Le parti sindacali hanno condiviso il principio che il sostegno all’occupazione presuppone investimenti indirizzati all’innovazione tecnologica, alla qualificazione della mano d’opera e all’ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse umane – afferma il Direttore Sante del Corvo – . Ringrazio le Categorie Sindacali Flai-Cgil, Uila-Uil, Fai-Cisl che con spirito costruttivo hanno sposato il nostro progetto a dimostrazione che le buone relazioni sindacali in azienda sono indispensabili per raggiungere gli obiettivi che si sono dati gli Amministratori. Ringrazio altresì Confagricoltura L’Aquila che con professionalità ed impegno ci ha assistiti in questo complesso percorso», conclude Del Corvo.

«L’accordo sottoscritto, oltre a potenziare il processo partecipativo dei lavoratori ha regolamentato i turni di lavoro e l’indennità di freddo per chi opera a nelle celle a -28 gradi, ed ha concesso un aumento del 20% sulle indennità sostitutive di mensa e di trasporto nelle more dell’applicazione integrale degli aumenti previsti dal contratto nazionale e provinciale di lavoro – afferma Stefano Fabrizi Direttore Provinciale di Confagricoltura – i Sindacati hanno apprezzato il metodo concertativo che abbiamo proposto, ma soprattutto hanno preso atto dell’enorme potenziale economico dell’agricoltura del Fucino capace di dare risposte occupazionali di qualità. Riteniamo che il modello applicato possa essere replicato in altre realtà aziendali e che la crescita imprenditoriale passa anche nel mantenere buone relazioni con i lavoratori», conclude Fabrizi.

TABELLA CONTRATTO COVALPA

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Tags: AbruzzoAvezzanoConfagricolturaCovalpaFai-CislFlai-CgilL'AquilaMarsicaSante Del CorvoStefano FabriziUila-Uil
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MERCATO DEL SABATO. L’OPPOSIZIONE CHIEDE UN CONSIGLIO STRAORDINARIO PER RIPORTARLO IN CENTRO

Articolo successivo

CUCCIOLO D’ORSO ESCE DAI CONFINI E FA UNA PASSEGGIATA A CAPISTRELLO. IL RACCONTO DEI TESTIMONI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
Orso Abruzzo e1534941695562

CUCCIOLO D'ORSO ESCE DAI CONFINI E FA UNA PASSEGGIATA A CAPISTRELLO. IL RACCONTO DEI TESTIMONI

SEMAFORO VIA XX SETTEMBRE 1

RESPONSABILITÀ CIVICA: «SOSPENDERE IL SEMAFORO DI VIA XX SETTEMBRE»

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi