Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CASO ARIANNA STATI. I PROBIVIRI DELLA CISL CONFERMANO LA SOSPENSIONE DAL SINDACATO. LA FIM-CISL CHIEDE LA SUA SOSTITUZIONE NELLA RSU LFOUNDRY

Redazione di Redazione
19 Aprile 2019
in Economia e Lavoro
A A
CONFERENZA STAMPA TANGREDI 17 Aprile 2019 1
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Caso Arianna Stati, i probiviri della Cisl hanno confermato la sospensione della sindacalista e consigliera comunale dall’iscrizione al sindacato.

Arianna Stati
Arianna Stati

Arriva una prima definizione, quindi, nella vicenda che vede al centro Arianna Stati, sindacalista della Fim-Cisl e consigliera comunale di Avezzano in quota Leonardo Casciere, condannata due settimane fa a 5 anni di reclusione e sospesa dall’iscrizione al sindacato dalla Fim-Cisl Nazionale. Contro quella decisione, quindi, la Stati aveva proposto ricorso al collegio dei Probiviri che, però, in data 17 aprile, ha comunicato la conferma della sospensione. Di fatto, quindi, al momento, Arianna Stati non è più una iscritta alla Cisl e alla Fim-Cisl.

A seguito di questa decisione, il segretario provinciale Antonello Tangredi, ha chiesto ufficialmente, alla commissione elettorale della Rsu di LFoundry, azienda presso la quale è impiegata la stessa Stati, di ratificare quella comunicazione e procedere con la rituale sostituzione della Stati nello stesso organismo. Sostituzione che, però, al momento, per motivi che non sono stai ancora chiariti, non è stata effettuata.

ANTONELLO TANGREDI e1525189563259
Antonello Tangredi segretario provinciale Fim-Cisl

Ma a complicare le cose, ora, c’è una richiesta, firmata da Uilm-Uil e Fiom-Cgil, che hanno comunicato alle altre sigle sindacali presenti in LFoundry, di voler procedere all’apertura delle procedure per andare alle elezioni per il rinnovo della Rsu stessa. Una mossa che, se pure potesse avere una spiegazione da un punto di vista meramente strategico, e ciò è tutto da dimostrare nei fatti, poi, attualmente pare un po’ fuori luogo vista la situazione di passaggio e trasformazione della LFoundry dopo l’accordo con i cinesi di Jiangsu. Costanza di contratti di solidarietà, cambio di società  di software gestionale, nuove strategie di mercato, consiglierebbero molta prudenza e una continuità piuttosto che un trauma.

Ma qui si ripropone, per l’ennesima volta, l’eterno dilemma fra bene collettivo e bene particolare.

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Tags: AbruzzoAntonello TangrediArianna StatiAvezzanoCislFim-CislFiom-CgilL'AquilaLFoundryMarsicaUilm-Uil
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TAGLIACOZZO. I PIFFERI DI MONTAGNA E IL CAMPUS SCOLASTICO

Articolo successivo

SCURCOLA MARSICANA. LE TRADIZIONI DEL VENERDÌ SANTO VISTE DAGLI OCCHI DI UN GIOVANE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
29665157 10215702420543531 8072003825372059500 o

SCURCOLA MARSICANA. LE TRADIZIONI DEL VENERDÌ SANTO VISTE DAGLI OCCHI DI UN GIOVANE

STATI DE ANGELIS

SCONTRO SINDACO DI AVEZZANO-EZIO STATI. MARSICAWEB IL CONVITATO DI PIETRA

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    16 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi