Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

MAGLIANO DEI MARSI. SI RINNOVANO I TRADIZIONALI RITI LEGATI ALLA SETTIMANA SANTA

Redazione di Redazione
20 Aprile 2019
in Attualità
A A
IMG 20190419 WA0007 1
10
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

MAGLIANO DEI MARSI – Con la solenne celebrazione eucaristica del Giovedì Santo – giorno in cui la chiesa cattolica ricorda l’istituzione dell’Eucarestia- si sono aperti, anche nel grazioso centro di Magliano, i riti legati alla settimana santa. Successivamente alla Messa, presieduta dal parroco, don Patrizio Ciccone, in cui si è svolta la lavanda dei piedi: i partecipanti alla funzione religiosa si sono diretti verso la graziosa ed antica chiesa di Santa Maria di Loreto dove è stato allestito l’Altare della Reposizione meglio conosciuto come “il sepolcro”.

Tema scelto quest’anno è legato al brano evangelico del capitolo 15 versetto 1 del vangelo di Giovani: ovvero l’episodio della vite e dei tralci. Sopra il presbiterio della chiesa in questione è stato ricreato un finto vigneto e sull’altare un tronetto mette al centro il Santissimo Sacramento. A realizzare tale opera d’arte è stato Adelmo Di Felice con la partecipazione di alcuni maglianesi.

«Sono quasi 35 anni – afferma Adelmo Di Felice – che realizziamo, in modo solenne, l’Altare della Reposizione. Tema scelto quest’anno, anche grazie alla collaborazione del parroco, è l’episodio giovanneo in cui si ricorda la metafora della vite e dei tralci. In qualche modo abbiamo avuto l’idea di ricreare un vigneto posto davanti all’altare dove quotidianamente, il pane ed il vino vengono consacrati. Una scelta diversa dall’anno scorso, in cui si è prediletto l’evento del sinodo dei vescovi sui giovani. Io spero che questo Altare della Reposizione sia un mezzo che porti il popolo maglianese alla riscoperta della bellezza della fede».

57180183 2752375724779375 1668940822831169536 n
in foto: l’Altare della Reposizione allestito nell’antica chiesa di Santa Maria di Loreto

Il Venerdì Santo, giorno in cui la liturgia ricorda la morte del Signore, la comunità maglianese la vive con un propria religiosità ben sviluppata nel corso della storia. Nel primo pomeriggio è andata in scena, presso la parrocchia di Santa Lucia, la cosiddetta “messa pazza” ovvero l’azione liturgica in cui di ricorda la passione di Cristo: successivamente si è svolta la processione. Canonicamente tale processione segue tre tappe: l’antica parrocchia di Santa Maria ad Nives, il convento di San Domenico ed il centro città. Ma cuore fondamentale della tradizione maglianese del venerdì santo è il canto della desolata: l’atmosfera notturna ricrea lo stato d’animo della Madonna nei momenti successivi alla morte del Figlio. Il canto della desolata a Magliano, è da datarsi intorno all’inizio del ‘900 anche se testi in questione sono molto più antichi. Composto da sette considerazioni in cui viene ricreato tramite l’alternarsi di voci narranti e canti il dolore della Madonna per la morte del Figlio: ogni considerazione si conclude con il ritornello “O Madre desolata, ti sia l’anima mia raccomandata”. Quest’anno il canto della desolata è stato arricchito anche dalla stupenda voce del maestro Angelo Giovannini.

993
In foto: la chiesa di Santa Lucia allestita per il canto della Desolata

Il silenzio del Sabato Santo è preludio alla grande gioia che deriva dalla Pasqua del Signore che la comunità di Magliano si appresterà a vivere con gioia, ma soprattutto con un piede nella tradizione, che sia culturale oppure gastronomica.

https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2019/04/VID_20190419_212928.mp4

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaMagliano Dei MarsiMarsicaPasquaPassioneQuaresimaSepolcriSettioman Santa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SCONTRO SINDACO DI AVEZZANO-EZIO STATI. MARSICAWEB IL CONVITATO DI PIETRA

Articolo successivo

AVEZZANO. CEGLIE (PD) SUL T-RED: «AL SEMAFORO IN VIA XX SETTEMBRE, PIÙ PREVENZIONE, MENO CASSA»

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

27 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Rosa partigiano 2
Attualità

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

27 Gennaio 2023

Ragazzi protagonisti ad Avezzano, nel Giorno della Memoria ricordare chi ha subito le atrocità della Shoah e le violenze delle...

Articolo successivo
SEMAFORO T RED

AVEZZANO. CEGLIE (PD) SUL T-RED: «AL SEMAFORO IN VIA XX SETTEMBRE, PIÙ PREVENZIONE, MENO CASSA»

IMMAGINE VINCITRICE DISEGNA LA SPORTA

LA IB DEL COMPRENSIVO "COLLODI MARINI" DI AVEZZANO SI AGGIUDICA IL CONCORSO "DISEGNA LA SPORTA DI TEKNEKO

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1587 condivisioni
    Condividi 635 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.