• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
7 °c
Avezzano
10 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
6 ° Lun
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IMPRENDITORE AVEZZANESE INDAGATO PER FALSE FATTURE MILIONARIE. IL TRIBUNALE HA ARCHIVIATO: ACCUSE INFONDATE

Redazione di Redazione
15 Maggio 2019
in Cronaca, Giudiziaria
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
IMPRENDITORE AVEZZANESE INDAGATO PER FALSE FATTURE MILIONARIE. IL TRIBUNALE HA ARCHIVIATO: ACCUSE INFONDATE
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Incubo finito per un imprenditore marsicano sotto inchiesta a Teramo con l’accusa di false fatturazione per consentire l’evasione di Iva e Tasse.

L’uomo, L.R. 46 anni, di Avezzano, era indagato dalla Procura della Repubblica di Teramo perché, secondo le imputazioni contestate, al fine di consentire l’evasione dalle imposte dirette e indirette, avrebbe emesso, nei confronti di una società a responsabilità limitata, fatture per forniture in tutto o in parte inesistenti, per un importo totale di oltre 2.800.000,00 euro. Il quarantaseienne avezzanese era amministratore di una Srl ubicata nel territorio avezzanese, e nel giugno 2013 aveva subito la perquisizione della abitazione seguita, nel giugno 2015, dalla perquisizione della sede della società, dopo che nel novembre 2014, a seguito di invito, era stato ascoltato in merito all’inchiesta dalla Agenzia delle Entrate di Avezzano.

L’avvocato Fabrizio Ridolfi

La Procura della Repubblica di Teramo, però, a conclusione degli accertamenti, ha ritenuto che l’azione penale non potesse essere esercitata in quanto i riscontri emersi non permettevano in alcun modo di acquisire elementi probatori tali da poter sostenere l’accusa in giudizio. Ciò soprattutto perché, nonostante una approfondita ricerca delle fonti di prova, non era stata rinvenuta alcuna traccia della documentazione fiscale/bancaria/commerciale di supporto, presso le sedi della società interessata dalle indagini, ritenendo il magistrato, al contrario, molto più plausibile il fatto che copia della documentazione di interesse fosse stata rinvenuta presso la stessa società utilizzatrice. Quest’ultima, in effetti, ne avrebbe potuto avere un effettivo beneficio realizzando, unitamente ad altre azioni delittuose, un’evasione d’Iva milionaria. La regia stessa di tali operazioni illecite, per la Procura, doveva essere ricondotta proprio al legale rappresentante della società destinataria delle fatture, nei confronti del quale, infatti, si è andato avanti con il procedimento e successiva richiesta di rinvio a giudizio.

Per tutti questi motivi la Procura della Repubblica di Teramo ha chiesto l’archiviazione del procedimento. Il Tribunale di Teramo, ritenuta la richiesta accoglibile, ha disposto l’archiviazione del procedimento penale a carico di L. R. per infondatezza della notizia di reato. L’indagato era difeso dagli avvocati Fabrizio Ridolfi e Fabio Fafone entrambi del Foro di Avezzano.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAgenzia delle EntrateArhiviazioneAvezzanoevasionefalse FatturazioniL'AquilaMarsicaProcuraTeramotribunale

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

COVID, VACCINO PFIZER EFFICACE AL 94% SECONDO GLI ULTIMI STUDI DI ISRAELE
Cronaca

EMERGENZA VACCINI IN EUROPA, DRAGHI: “ACCELERARE!”. RIUNIONI IN CORSO SUL MADE IN ITALY

25 Febbraio 2021

ROMA - Il premier del Consiglio vuole premere il piede sull'acceleratore. Traguardo: vaccinare il 70% della popolazione entro l'estate. Anche...

“ACQUAFRESCA”, PICCONE INTERROGATO: “MI DIMETTO”. LA RICHIESTA DEI DOMICILIARI POTREBBE ESSERE RESPINTA
Cronaca

“ACQUAFRESCA”, PICCONE INTERROGATO: “MI DIMETTO”. LA RICHIESTA DEI DOMICILIARI POTREBBE ESSERE RESPINTA

25 Febbraio 2021

CELANO - Si sono svolti questa mattina gli interrogatori di Filippo Piccone e Settimio Santilli, rispettivamente vicesindaco e sindaco di...

OPERAZIONE RESET: COME AVVENIVA LA TRUFFA. ECCO UN MODELLO DI F24 TAROCCATO
Cronaca

OPERAZIONE RESET: COME AVVENIVA LA TRUFFA. ECCO UN MODELLO DI F24 TAROCCATO

25 Febbraio 2021

AVEZZANO – 42 indagati, tra cui anche noti commercialisti della città di Avezzano. 26 società coinvolte e 24 persone sotto...

Articolo successivo
CASO PIERO CONCIA. IL GIP DI AVEZZANO ORDINA ALLA PROCURA DI INDAGARE ANCORA SUL PRONTO SOCCORSO DI AVEZZANO

SANITÀ. PROSEGUE LA NOSTRA INDAGINE CONOSCITIVA E PROPOSITIVA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.