Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SANITÀ. PROSEGUE LA NOSTRA INDAGINE CONOSCITIVA E PROPOSITIVA

Redazione di Redazione
15 Maggio 2019
in Giudiziaria
A A
AVEZZANO PRONTO SOCCORSO 2 e1529262066251
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Rimanendo sempre nell’area “E.R.”, bisogna considerare che esiste un “personale 118” che è sottodimensionato: 4 medici solo per gestire il servizio presso il nosocomio avezzanese! E spesso uno di essi o uno degli infermieri specializzati che li accompagnano occupa il posto di triage per le registrazioni del caso.

Nello stesso periodo già esaminato nel precedente articolo, dal 3 al 6 maggio, è accaduto (è stato riferito), in particolare, il 6 maggio, che un medico del 118, di servizio notturno, abbia prestato servizio continuativo per oltre 24 ore. Chiaramente, le emergenze possono verificarsi, ma pare che nel nostro caso esse abbiano la tendenza non solo a verificarsi ma anche a ripetersi con ovvi rischi per il sistema e per gli utenti. Nella foto che segue figura quanto scritto su una serie di avvisi appesi alla porta della Guardia Medica presso l’Ospedale SS. Filippo e Nicola: da essa si può evincere un certo senso di disagio che aleggia nel sistema complesso della sanità ospedaliera marsicana e, forse, regionale.

IMG 6921bis 2

In sostanza il servizio di Guardia Medica non costituisce una estensione della Medicina di Base e se un paziente dovesse ricevere una prestazione specialistica urgente, deve attendere il rientro nell’ambito della procedura sanitaria di base, perdendo così tempo prezioso e vanificando la professionalità del personale di Guardia Medica.

Un inciso: al di fuori dell’area ospedaliera, esistono difficoltà da parte di nuovi utenti ad accedere al servizio di medico pediatra del servizio di base, quindi le problematiche sono dell’intero sistema riguardo alla scarsità delle risorse oppure alla loro gestione non efficace o funzionale. Quindi occorre esaminare il sistema nell’ottica di analisi di sistema e con le metodiche che questo approccio consente.

Ed è quello che faremo nel proseguire l’indagine.

Resta chiaro e deve essere chiarissimo a tutti che lo scopo di questa inchiesta non è quello di annullare gli sforzi di tutti quelli che operano nel settore sanitario in questione con abnegazione, professionalità e senza risparmiarsi, ma dare loro un sostegno di analisi e di inchiesta, evidenziando ciò che non va e che rischia di render vani tutti i loro sforzi e la loro azione quotidiana!

Leggianche...

77ENNE DI LUCO DEI MARSI ASSOLTO PER IL REATO DI BANCAROTTA FRAUDOLENTA DOCUMENTALE

RIFORMA CARTABIA. UNARMA: “DUBBI INTERPRETATIVI PARALIZZANO L’ITER DELLA GIUSTIZIA”

Tags: 118AbruzzoAvezzanocarenzeInfermieriL'AquilaMarsicamediciPersonalePronto SoccorsoSoccorritori
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IMPRENDITORE AVEZZANESE INDAGATO PER FALSE FATTURE MILIONARIE. IL TRIBUNALE HA ARCHIVIATO: ACCUSE INFONDATE

Articolo successivo

CARO PEDAGGI E SICUREZZA A24 E A25. SINDACI A ROMA. REGIONE E POLITICI A CASA PER… PIOGGIA. L’AMAREZZA DEL COMITATO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

VERDECCHIA2 e1589824599692
Cronaca

77ENNE DI LUCO DEI MARSI ASSOLTO PER IL REATO DI BANCAROTTA FRAUDOLENTA DOCUMENTALE

22 Gennaio 2023

Assoluzione in Corte di Appello di L’Aquila nei confronti di un 77enne di Luco dei Marsi per il reato di...

unarma1
Cronaca

RIFORMA CARTABIA. UNARMA: “DUBBI INTERPRETATIVI PARALIZZANO L’ITER DELLA GIUSTIZIA”

9 Gennaio 2023

“La riforma Cartabia è entrata in vigore da solo una settimana ma dal provvedimento emergono già delle lacune che, generando...

Articolo successivo
CARO PEDAGGI PROTESTA ROMA 15 MAGGIO 2019 1

CARO PEDAGGI E SICUREZZA A24 E A25. SINDACI A ROMA. REGIONE E POLITICI A CASA PER... PIOGGIA. L'AMAREZZA DEL COMITATO

gonfalone avezzano

COMUNE DI AVEZZANO. LA LEGA VUOLE GENOVESI ASSESSORE AL... CAM. FRATELLI D'ITALIA SI SPACCA SULLA QUESTIONE GIUNTA

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    73 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.