• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

ACCORDO PROCEDURA “BIM” PER IL COMUNE DI CELANO.

Ugo D'Elia di Ugo D'Elia
23 Giugno 2019
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

CELANO – È stata ufficialmente presentata la convenzione quadro stipulata tra il Comune di Celano ed il Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura, ambientale dell’Università dell’Aquila. Tale accordo è basato su un principio di  collaborazione nell’ambito di attività finalizzate allo studio di procedure Bim (Building Information Modeling) per la programmazione, gestione, manutenzione e valorizzazione del patrimonio comunale.

All’incontro con la stampa hanno partecipato il Sindaco di Celano Settimio Santilli, il Prof. Stefano Brusaporci dell’Università aquilana e l’Ingegner Luigi Aratari responsabile del settore lavori pubblici del Comune di Celano. La prima illustrazione del progetto di collaborazione è stata svolta dal prof. Brusaporci il quale ha affermato che «la procedura Bim (già obbligatoria in Europa per importi superiori ai 20 milioni di euro) comporta notevoli benefici per tutte le figure professionali coinvolte e per l’intero processo di progettazione, costruzione e gestione». In particolare con l’adozione della nuova procedura che prevede la novità assoluta del modello 3D si avrà maggiore economia e controllo della progettazione, riduzione dei costi del costruito, minori errori di progettazione, trasparenza nelle procedure, ottimizzazione della gestione dei progetti, riduzione dei costi e dei tempi di cantiere, maggiore controllo e sicurezza, interoperabilità e collaborazione, prevenzione delle forme di corruzione e riduzione del lavoro non preventivato.

Leggi anche

GIOIA DEI MARSI, IL SINDACO INCONTRA I VERTICI DELLA GUARDIA DI FINANZA

VICE MINISTRO CIRIELLI A GIOIA DEI MARSI, ALFONSI: “MARSICA PUNTO NODALE PER RILANCIO SETTORE AGRICOLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE”

bim2

Sulla convenzione quadro per le procedure di modellazione informatica degli edifici, di questo si tratta, è poi intervenuto anche il Sindaco Santilli spiegando che: «con l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale n. 560, le stazioni appaltanti dovranno gradualmente attrezzarsi per le nuove direttive ed implementare la metodologia Bim negli appalti pubblici. L’Amministrazione comunale ha già individuato due interventi, due progetti pilota per seguire le nuove procedure. Il primo progetto – ha dichiarato il Sindaco – riguarda l’Auditorium Fermi, il secondo concerne il nascente Polo dell’Infanzia, finanziato dalla Regione Abruzzo, che verrà realizzato in Piazza Aia. Si tratta di intervenire su un edificio già esistente, per effettuare interventi mirati sulla manutenzione dello stesso (auditorium) e su una nuova opera (polo dell’infanzia). Con la metodologia Bim – ha concluso il Sindaco – miriamo anche a predisporre bandi e procedure di gare su progetti molto analitici a monte, consentendo alle imprese di fare offerte più solide e alle stazioni appaltanti di effettuare valutazioni meno arbitrarie, esaltando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, consentendo alla fine della procedura alla pubblica amministrazione di avere molto meno rischi di variante e di problemi tecnici con una più ottimale gestione e manutenzione delle opere pubbliche realizzate».

Tags: BimComune di CelanoFacoltà di ingegneriaLuigi AratariSettimio SantilliStefano BrusaporciUniversità degli Studi di L’Aquila
Ugo D'Elia

Ugo D'Elia

Redattore

Leggi anche

L’OPPOSIZIONE AL COMUNE DI AVEZZANO INCALZA SULLA TARI, MA L’AUMENTO È PER TUTTA LA MARSICA NON SOLO PER LA CITTÀ

AVEZZANO, MENSE: C’È TEMPO FINO AL 31 LUGLIO PER ISCRIZIONI E AGEVOLAZIONI

4 Luglio 2025
SANITÀ DELLA MARSICA, RIDOLFI: “LE URGENZE E LE EMERGENZE DEL NOSTRO TERRITORIO ANCORA TUTTE IRRISOLTE, DALLA ASL 1 SOLO SILENZIO”

SANITÀ DELLA MARSICA, RIDOLFI: “LE URGENZE E LE EMERGENZE DEL NOSTRO TERRITORIO ANCORA TUTTE IRRISOLTE, DALLA ASL 1 SOLO SILENZIO”

3 Luglio 2025
Articolo successivo
polo logistico avezzano croce rossa 2

AVEZZANO. CEGLIE (PD): «AREE INTERNE TRASCURATE DALLA GIUNTA REGIONALE. TOTALE INERZIA SUL CORRIDOIO DEL MEDITERRANEO PER GLI SCAMBI TURISTICI ED ECONOMICI»

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli