Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 28 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

IL PROGRAMMA COMPLETO UFFICIALE DELLA VISITA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA NELLA MARSICA

Redazione di Redazione
4 Luglio 2019
in Attualità
A A
PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA
9
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Dal Sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio, che con Prefettura e Quirinale ha curato l’organizzazione della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella Marsica, riceviamo e pubblichiamo il programma completo della visita.

tagliacozzo
Vincenzo Giovagnorio

«Prima tappa della visita del Presidente della Repubblica Italiana On. Sergio Mattarella nella Marsica sarà la Città di Tagliacozzo, dove assisterà all’inaugurazione del Monumento a Dante Alighieri, voluto dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Fondazione Carispaq, in occasione del 750° anniversario della Battaglia tra Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò, disputata sui Campi Palentini il 23 agosto 1268.

“È un evento storico – ha dichiarato il Sindaco Vincenzo Giovagnorio, promotore dell’invito al Capo dello Stato – che ha visto uniti tutti i Sindaci della Marsica nel voler cogliere l’occasione dell’importante anniversario, per accogliere degnamente il Presidente Mattarella, nel Suo ruolo di Garante dell’unità nazionale e degli equilibri costituzionali, del nostro Paese”.

SERGIO MATTARELLA 2
Il Presidente Sergio Mattarella

Il Presidente della Repubblica giungerà a Tagliacozzo alle ore 10 in punto e sarà accolto dal Sindaco e dall’Amministrazione comunale con l’On. Presidente della Giunta Regionale Marco Marsilio, l’On. Presidente della Provincia Angelo Caruso, il Sindaco della Città dell’Aquila Pierluigi Biondi e S.E. il Prefetto Giuseppe Linardi. Sarà presente alla manifestazione anche Gianni Letta che ha patrocinato l’organizzazione dell’intero evento fin dall’inizio.

Il rigido protocollo, dettato dal Cerimoniale del Quirinale, prevede l’indirizzo di saluto del Sindaco, al termine del quale avverrà la consegna delle Chiavi della Città di Tagliacozzo. Questo gesto, altamente significativo è un riconoscimento simbolico molto antico e risalente al Medioevo, periodo in cui le città erano fortificate e protette da mura con porte le cui serrature venivano chiuse nottetempo. In questo senso, chi possedeva le chiavi era autorizzato ad oltrepassare le mura in qualsiasi momento. Le cinque chiavi della Città di Tagliacozzo, in argento, sono state realizzate a mano, per l’occasione, dall’artigiano orafo locale Maestro Ivan Morgante; esse sono a grandezza naturale e riprendono la forma delle originali chiavi in ferro che un tempo chiudevano le cinque porte della Città: Porta dei Marsi, Porta Romana, Porta San Rocco, Porta Valeria e Porta Corazza. Dopo l’intervento del Sindaco, avverrà lo svelamento e l’inaugurazione del Monumento a Dante Alighieri: una statua bronzea realizzata dall’antica Ditta “Serpone s.r.l.” di Napoli e Roma su progetto dell’artista partenopeo Dario Caruso; essa poggia su un basamento in pietra bianca recante sul fronte l’iscrizione commemorativa. L’altezza complessiva dell’artistico manufatto è di circa sei metri. Quindi sarà la volta di due studenti dell’Istituto Tecnico per il Turismo “A. Argoli”: Beatrice Pignatelli che proclamerà alcuni versi del XXVIII Canto dell’Inferno con la famosa citazione sulla Battaglia: “…e là da Tagliacozzo, dove senz’arme vinse il vecchio Alardo…” e Carlo Bianchi che invece leggerà una riflessione ispirata ai versi danteschi, sulla concordia tra i popoli e la pace nel mondo.

CHIAVI DELLA CITTA DI TAGLIACOZZOUna numerosa rappresentanza di giovani tagliacozzani, dai bambini dell’asilo ai ragazzi dell’istituto superiore per il Turismo, affiancherà il palco presidenziale per far corona al Capo dello Stato con tante bandierine tricolore. Il Presidente della Repubblica, che sarà accolto anche dai parroci don Bruno Innocenzi e don Emidio Cerasani e dai sacerdoti di Tagliacozzo don Ennio Grossi e don Antonello Corradetti, al termine della manifestazione firmerà il registro d’onore della Municipalità e riceverà, dagli alunni delle Scuole primarie locali, “L’Entanglement della Repubblica”, Opera realizzata per l’occasione dal Maestro Emanuele Moretti.

Dopo Tagliacozzo, il Capo dello Stato si recherà nella Chiesa della Madonna della Vittoria a Scurcola Marsicana e quindi concluderà la sua visita ad Avezzano, nel Teatro dei Marsi, dove incontrerà tutti i Sindaci e le realtà della Marsica».

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaMarsicaPresidente della RepubblicaScurcola MarsicanaSergio MattaerellaTagliacozzoVincenzo Giovagnorio
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. QUELLA SAVANA NOSTRANA FRA VIA CERRI, VIA EINAUDI E IL… WEST

Articolo successivo

SI È SPENTO OGGI IL CICLISTA INVESTITO A LUCO DEI MARSI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

27 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Rosa partigiano 2
Attualità

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

27 Gennaio 2023

Ragazzi protagonisti ad Avezzano, nel Giorno della Memoria ricordare chi ha subito le atrocità della Shoah e le violenze delle...

Articolo successivo
PASQUALE FRANCESCO MORZILLI

SI È SPENTO OGGI IL CICLISTA INVESTITO A LUCO DEI MARSI

WhatsApp Image 2019 05 30 at 19.11.20 e1562279681487

COMUNE DI AVEZZANO. QUEL "VIDEO PIRATA" E LA DIFFERENZA FRA INSULTO E INDIGNAZIONE

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1531 condivisioni
    Condividi 612 Tweet 383
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    39 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRIVA IL LAGO A FORMA DI CUORE, IL NUOVO GIOIELLO DEL MAESTRO MONTALDI ISPIRATO AL LAGO DI SCANNO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.