Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO. LO SCATOLONE DI VETRO E CEMENTO RESTERÀ MONUMENTO ALL’INDECENZA

Redazione di Redazione
13 Luglio 2019
in Attualità
A A
FOTO DEGRADO ZONA NUOVO COMUNE 5
8
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Niente da fare, non ce ne libereremo mai di quello scatolone di vetro e cemento che alberga ormai da tre lustri nella zona nord di Avezzano.

Parliamo del nuovo municipio di Avezzano, o contratto di quartiere II, mai finito, divenuto vecchio e cadente seppur mai utilizzato, nemmeno per una festicciola di quartiere. D’altronde i lavori non sono mai stati terminati e dentro lo scatolone non c’è assolutamente nulla.

AZCOMUNE NUOVOIl Consiglio di Stato, infatti, ha definitivamente respinto il ricorso del Comune di Avezzano che aveva impugnato la precedente sentenza del Tar-Abruzzo, che aveva accolto il ricorso dell’associazione di imprese Irim, la società che ha vinto l’appalto ma non ha mai completato i lavori,  contro la procedura di annullamento di tutte le delibere in autotutela avviata dall’Amministrazione Di Pangrazio.

I lavori, è il caso ricordarlo, furono ideati, appaltati e avviati dall’Amministrazione di centrodestra di Antonio Floris, poi sono iniziati i problemi con le varianti e l’aumento dei costi, fino al loro raddoppio, l’interruzione dei lavori, mai ripresi, e l’intervento della magistratura con alcune condanne in primo grado di tecnici e progettisti.

ANTONIO FLORIS
Antonio Floris, Sindaco dal 2002 al 2012

Quindi l’Amministrazione Di Pangrazio, centro sinistra, tentò di annullare tutto, riprendersi lavori e cantiere, e cercare di avviare una nuova fase. Ma l’Irim ha presentato ricorso al Tar, vinto, e il Comune di Avezzano, poi, si è appellato al Consiglio di Stato. Il massimo organo giudicante amministrativo, però, ha dato ancora ragione all’Irim perché l’annullamento in autotutela è stato avviato troppo tardi, in tempi giudicati non ragionevoli, dall’inizio dei lavori e dell’iter procedurale stesso per l’appalto e per l’affidamento dei lavori. Insomma, ci si è pensato su un po’ troppo. A fine articolo la sentenza in allegato.

Non solo, il Comune di Avezzano ora dovrà anche rifondere 2.000 euro all’Irim per le spese legali.

PALAZZO TAR LAQUILA
Il Tar dell’Aquila

Morale della favola. Lo scatolone di vetro e cemento resterà così, si sono letteralmente bruciati oltre 6 milioni di euro, e, soprattutto, un avviso ai nostri lettori e ai cittadini di Avezzano. Passata l’estate inizierà la lunga campagna elettorale per le prossime comunali. Chi verrà, soprattutto nei quartieri nord di Avezzano, a bussare a voti dicendo che risolverà il problema dello scatolone, chiudetegli la porta in faccia, sta dicendo una enorme bugia. Più del solito. Si dovrebbe pretendere la rifusione dei danari pubblici da parte di chi ha male operato come uffici, come amministratori e anche da parte di una impresa che non ha mai portato a termine il lavoro che gli era stato affidato. Ma se questo fosse stato, forse staremo scrivendo in tedesco: «Die Umschmelzung der öffentlichen danaris sollte von dem, der als Verwaltungsbeamte schlecht gearbeitet hat, und auch von einem Unternehmen, das die ihm zugestellte Arbeit nie abgeschlossen hat, vorgetäuscht werden».

E invece no, siamo in Italia e ci teniamo il Re di Tutte le Incompiute a troneggiare in quello che doveva essere il quartiere  più moderno di Avezzano. Una nuova favola, un nuovo, brutto, castello stregato e altri sudditi presi in giro da chi governa.

Sentenza Consiglio di Stato IRIM

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

Tags: AbruzzoAntonio FlorisAvezzanoComune di AvezzanoConsiglio di StatoContratto di Quartiere IIGianni Di PangrazioIrimL'AquilaMarsicaNuovo MunicipioScatoloneTar Abruzzo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AL VIA IL “GIARDINO ESTIVO” A TAGLIACOZZO

Articolo successivo

AVEZZANO CALCIO: NUOVO DS E NUOVO ALLENATORE, E’ ORA DI RIPARTIRE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
CURVA AVEZZANO CALCIO

AVEZZANO CALCIO: NUOVO DS E NUOVO ALLENATORE, E' ORA DI RIPARTIRE

IMG 20190713 WA0000

AIELLI. TUTTO PRONTO PER LA MOSTRA “COSTELLAZIONI ARCHEOLOGICHE”

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi