• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
15 °c
Avezzano
9 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
7 ° Lun
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

MAGLIANO DEI MARSI. LA CELI CALCESTRUZZI CHIEDE AL COMUNE 207.000 EURO DI RIMBORSO CANONE ESTRATTIVO

Redazione di Redazione
26 Luglio 2019
in Ambiente, Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
MAGLIANO DEI MARSI. LA CELI CALCESTRUZZI CHIEDE AL COMUNE 207.000 EURO DI RIMBORSO CANONE ESTRATTIVO
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

MAGLIANO DEI MARSI – Nuovo scontro legale fra l’Amministrazione comunale di Magliano dei Marsi e la Celi Calcestruzzi, nota ditta di estrazione di materiale per l’edilizia. La vicenda cave, insomma, continua a tenere banco a Magliano e in tutta la zona, che va fino a Massa d’Albe, che interessa le cave estrattive di ghiaia.

La Celi Calcestruzzi, infatti, ha inviato al Comune di Magliano una richiesta di rimborso di 207mila euro, più rivalutazioni e spese legali. Una richiesta che arriva a poche settimane dall’approvazione in Consiglio comunale di un debito fuori bilancio di oltre 292mila euro (di cui oltre 100mila per interessi e spese legali) per una controversia simile con un’altra società marsicana.

La Celi, tramite la responsabile delle comunicazioni esterne Benedetta Paone, ha reso noto «di aver avanzato una richiesta al Comune a firma del proprio legale e sottoscritta dall’amministratore unico della società, in cui comunica di aver indebitamente versato in più al Comune di Magliano l’importo di oltre 207mila euro. Una somma ottenuta, così come nell’altra controversia della Ficorilli, dalla differenza tra il prezzo stabilito dalla determina della Regione Abruzzo e quello invece fissato dal Comune di Magliano de’ Marsi. In sostanza, anni fa – sostengono alla Celi Calcestruzzi – , il Comune aveva applicato alle aziende del settore un prezzo del canone di escavazione della ghiaia superiore a quello previsto dalla Regione. L’Ente, già interessato in questi giorni per l’analoga vicenda con la ditta Ficorilli Calcestruzzi- prosegue la nota – , ora viene chiamato in causa dalla Celi. La società ha infatti avviato un iter giudiziario nei confronti dello stesso Ente, al fine di ottenere una “uniformità di trattamento, applicando le stesse disposizioni legislative e gli stessi regolamenti e- conclude al Celi Calcestruzzi –  garantendo i principi di parità e trasparenza della pubblica amministrazione».

Sono gli effetti, questi, di una totale mancanza di un piano cave, in tutto l’Abruzzo, che imponga diritti e  doveri certi, soprattutto di carattere ambientale e che, di conseguenza, espone pubbliche amministrazioni in primis, ma anche i privati, a controversie e oneri da affrontare che spesso si rivelano decisivi per le sorti finanziare di entrambe le realtà. Chiarezza e rigidità, in questa materia, gioverebbero a tutti.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzano Maglaino dei MarsicanoniCavatoriCaveCeli CalcestruzziComune di MaglianoFicorilli CalcestruzziGhiaiaL'AquilaMarsicaMassa D'Alberimborso

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

TORNA IL LOCKDOWN E CON ESSO I PROBLEMI LEGATI ALL’ASPETTO PSICOLOGICO DEI CITTADINI CHE NON POSSONO USCIRE LIBERAMENTE
Regione Abruzzo

FONDO PERDUTO IMPRESE, REGIONE ABRUZZO IN GRAVE RITARDO.

26 Febbraio 2021

“Continui slittamenti, cambio di date per il termine ultimo, scusanti e al tempo stesso autocelebrazioni su quanto si stia lavorando...

CORDOGLIO DEL PARTITO DEMOCRATICO PER LA SCOMPARSA DI FILIPPO PANDOLI
Politica

RELAZIONE DIA, PD ABRUZZO: “PRESENZA MAFIE IN REGIONE SEMPRE PIÙ ALLARMANTE, MARSILIO ESCA DAL LETARGO”. ANNUNCIATA INIZIATIVA CON SENATORE MIRABELLI

26 Febbraio 2021

La presenza delle mafie in Abruzzo è persino superiore alle dimensioni che emergono dalla relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia....

CELANO: GESUALDO RANALLETTA INSIEME AI CANDIDATI DELLA SUA LISTA CIVICA HA INCONTRATO GLI ABITANTI DI PIAZZA AIA
Politica

OPERAZIONE ACQUA FRESCA, GRUPPO CONSILIARE PER CELANO: “LA CITTÀ PRIMA DEI DESTINI PERSONALI”

26 Febbraio 2021

CELANO - “Quanto sta scuotendo la città di Celano in questi giorni - affermano i consiglieri comunali del gruppo Per...

Articolo successivo
TERZAPAGINA. QUEI ROMANZI CON TANTI WATSON… MA C’È POI DAVVERO UNO SHERLOCK?

TERZAPAGINA. QUEI ROMANZI CON TANTI WATSON... MA C'È POI DAVVERO UNO SHERLOCK?

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.