Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

RIFLETTORI SPENTI SULLA XVII SETTIMANA MARSICANA – L’INTERVISTA A ILIO LEONIO

Redazione di Redazione
8 Agosto 2019
in Attualità
A A
SetteMarsicana
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – I riflettori si sono spenti sulla ultima edizione della “Settimana Marsicana”.
Abbiamo stilato un bilancio della manifestazione con il Vice Presidente, prof. Ilio Leonio, della Pro Loco di Avezzano che ha accettato di essere intervistato.
L’abbiamo fatto nella quiete silenziosa di una stanza del Centro Studi Marsicano, mentre fuori stanno smontando tutte le strutture della grande manifestazione.

“Caro prof., – abbiamo chiesto come inizio – la fatica di questa manifestazione è di nuovo al termine, come si sente?”
Lui ha sorriso sornione come usa fare, col viso un po’ inclinato in avanti, le labbra appena sollevate e gli occhi che rilucono. “Stanco sicuramente, – risponde con enfasi – ma anche molto felice per il fatto che circa trentamila persone hanno potuto godere di oltre novantacinque eventi adatti a varie specie di spettatori e partecipanti!”
“C’è chi dice, – incalziamo – che la Pro Loco abbia di nuovo compiuto un passo più lungo della sua gamba?”
Scuote il capo e risponde di getto: “Le capacità organizzative della Pro Loco di Avezzano sono quasi immense! Credo che quest’anno, pur con i grossi limiti imposti dalle ristrettezze economiche, imputabili ai mancati contributi, la Pro Loco abbia dimostrato di essere in grado di saper ottimizzare i propri sforzi ed il risultato parla chiaro!”
Sorridiamo anche noi e la buttiamo lì: “Ma si dice che l’ottimo sia nemico del bene?”
Sorride ancora, divertito assai, e soggiunge: “Se si fa il bene, se soprattutto si fa bene il fare il bene, e lo si fa per gli altri, disinteressatamente, allora anche ottimizzare ha un senso…”
“Scuserà la domanda, – aggiungiamo – ma c’è chi dice che la Settimana Marsicana sia solo un caciarosamente disordinato evento grossolanamente nazional-popolare…”
Scuote il capo senza perdere la sua innata bonomia e allegria. “Credo, – risponde di getto – che la Settimana Marsicana, in questa edizione abbia dimostrato la capacità di offrire eventi popolari insieme ad eventi di elevatissimo valore culturale e basterebbe citare la lettura di Corrado Oddi che ha accompagnato l’evento al quale ha partecipato l’ex-presidente del Senato oppure l’evento del Volo del Coleottero e, ancora, il Moby Dick, straordinario, dell’Associazione Proteo, per fugare ogni dubbio! Ci sono state poi le mostre di pittura e di fotografia…”
“Ecco, appunto! – lo interrompiamo scusandoci per l’ardire – C’è chi dice che la mostra Together abbia registrato una flessione nella partecipazione rispetto allo scorso anno o alle edizioni precedenti…”
Alza le spalle con noncuranza e ribatte: “Nella prima edizione, Maurizio Lucci volle effettuare una sorta di conteggio degli artisti locali, un vero censimento, che nella seconda edizione si è consolidato. In questa, se pure c’è stata una flessione, si è trattato di un fatto fisiologico, legato ad un assestamento delle partecipazioni, ma anche al fatto che in agosto ci sono almeno altre tre rassegne che attingono allo stesso patrimonio di artisti locali…E Francesco Subrani, col suo impegno è riuscito a mettere insieme una mostra degna del catalogo Kalos e delle operazioni che vanno avanti con il prof. Pasqualone e con l’azione propositiva di Marsarte!”
“Ed il Premio Avezzano?” – osserviamo al margine della sua risposta. Alza un dito ammonitore e controbatte: “La Pro Loco non vuole occuparsi del Premio Avezzano, pur potendolo fiancheggiare… Quella è una cosa diversa…”
Approviamo la giusta risposta e torniamo un po’ indietro. “Abbiamo notato che l’area destinata allo street food quest’anno è stata più ordinata…”
Sorride di nuovo. “Ci sono stati meno partecipanti, – dice – però con un migliore controllo di qualità e quindi maggiore ordine…”
“Ma sembra, – proponiamo, forse un po’ polemicamente – che un politico della decaduta amministrazione abbia osservato che sarebbero calati i barbari su Villa Torlonia appena rifatta…”
Ride di cuore e risponde allegramente: “Critica senza fondamento! Il nostro servizio d’ordine ha vigilato bene e non ci sono stati esuberi!” “Piuttosto, – aggiunge dopo una brevissima pausa – la strada antistante la facciata principale del Palazzo Torlonia è divenuta un budello…”
Lasciamo la polemica e Ilio Leonio assente. “Una ultima domanda, caro prof., – aggiungiamo – ma volendo stilare un bilancio finale e consuntivo, che lasci immaginare anche il futuro della manifestazione, cosa si può dire?”
Ci pensa un po’ sopra e poi risponde guardando un punto nel futuro: “La settimana di quest’anno è stata di conferma per quanto riguarda l’interesse della gente… Sarebbe bello poter ricostruire il mondo delle settimane degli anni ’60, ma l’epoca attuale è diversa, la gente è diversa… Siamo stati in grado di incontrare, anzi, intercettare prima la gente e poi incontrarla ed è stato un successo e faremo di meglio, specie oggi che abbiamo di nuovo la sede istituzionale di Via Corradini che tornerà ad essere destinata alla sua attività storica… – fa una pausa e poi prosegue – Comunque, il futuro della Settimana Marsicana lo vedo un po’ meno avezzanese e più marsicano, infatti spero di coinvolgere anche gli altri sindaci della Marsica…”
Guardiamo insieme verso l’orizzonte lontano e consideriamo l’idea. Ci riscuote il canticchiare di qualcuno fuori dove stanno effettuando gli smontaggi. “La settimana marsicana è finita, e sono vivo e sono vivo…”
Scoppiamo a ridere insieme, e il prof. Leonio commenta: “E’ stata una gran fatica, abbiamo fatto davvero grandi cose e abbiamo conservato, pur nella stanchezza, l’umorismo…”
E’ così! Lo ringraziamo e lo salutiamo. “Ci vediamo nel 2020!” – dice.

L'immagine può contenere: 3 persone

L'immagine può contenere: 5 persone, persone che sorridono

Leggianche...

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

Tags: AbruzzoAvezzanoIlio LeonioL'AquilaMarsicaPro Loco di AvezzanoSettimana Marsicana
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL PARCO NATURALE REGIONALE SIRENTE VELINO FESTEGGIA TRENT’ANNI CON UNA MOSTRA MERCATO

Articolo successivo

MAGLIANO DEI MARSI. UNA SERATA ALLA SCOPERTA DEL POETA AMERICO GIULIANI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

filo doro 1
Attualità

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

30 Gennaio 2023

Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’altruismo si è svolta sabato scorso a Celano. L’amministrazione comunale, da sempre sensibile e...

anno giudiziario 2
Attualità

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

29 Gennaio 2023

“Bellissima e densa relazione della Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Dal ricordo di...

Articolo successivo
IMG 20190807 211533 1

MAGLIANO DEI MARSI. UNA SERATA ALLA SCOPERTA DEL POETA AMERICO GIULIANI

questura laquila

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO LATITANTE DI NAZIONALITÀ NIGERIANA

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1867 condivisioni
    Condividi 747 Tweet 467
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    55 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.