• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
9 °c
Avezzano
5 ° Dom
5 ° Lun
6 ° Mar
8 ° Mer
domenica, 18 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PESCASSEROLI. QUESTA SERA AL BAGLIO VA IN SCENA “1861, STORIE DI BRIGANTI”

Redazione di Redazione
20 Agosto 2019
in Cultura e Spettacolo, Teatro
Tempo di lettura: 1 min read
A A
PESCASSEROLI. QUESTA SERA AL BAGLIO VA IN SCENA “1861, STORIE DI BRIGANTI”
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

PESCASSEROLI – Il Comune e la Pro Loco di Pescasseroli propongono una sfida: guardare alla storia con un linguaggio semplice e divertente per capire e per ricordare. Va in scena martedì 20 agosto, al Baglio di Don Nunzio, ore 21, “1861, storie di briganti” con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo, Marco Valeri, regia, musiche e drammaturgia di Eugenio Incarnati.

Questa nuova produzione del Tsa, in collaborazione con Teatrabile, racconta la nostra storia, la storia dell’Unità d’Italia, tramite vicende piccole, piccolissime e minuscole, per capire, fino in fondo, un fenomeno che parla di noi più di quanto siamo abituati a pensare. I briganti: semplici delinquenti, o eroi?

1861, STORIE DI BRIGANTI

In quegli anni la miseria, la fame, le carestie, le pesti, le tasse, i balzelli che attanagliavano la gente favorirono la diffusione di gruppi di banditi che, nonostante leggi severissime, si facevano sempre più intraprendenti, saccheggiando paesi e castelli senza temere in nessun modo le truppe regolari.
Poco meno di una decina erano le bande armate di schioppi, revolver e stiletti che setacciavano i territori intorno alla Majella, attive dal 1861 al 1867. Questo spettacolo parla di loro tra musica e canzoni originali con leggerezza.Info al 329.67.77.332.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Tags: 1861 Storie di BrigantiAbruzzoAvezzanoBaglio di Don NunzioL'AquilaMarsicaPescasseroliTeatro Stabile d'AbruzzoTsa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

I GIOVANI E LA TELEVISIONE, IVAN PRIMAVERA ARRIVA A BOM CHANNEL NAZIONALE

I GIOVANI E LA TELEVISIONE, IVAN PRIMAVERA ARRIVA A BOM CHANNEL NAZIONALE

17 Aprile 2021
“DISINCANTI E ALTRI MESTIERI”, IL NUOVO LIBRO DEL POETA CICHETTI DOMENICA IN DIRETTA FACEBBOK

“DISINCANTI E ALTRI MESTIERI”, IL NUOVO LIBRO DEL POETA CICHETTI DOMENICA IN DIRETTA FACEBBOK

16 Aprile 2021
Articolo successivo
CASO GIELLE. IL TRIBUNALE HA DECISO: «IL COMUNE DI AVEZZANO VA RIMBORSATO DI UN MILIONE DI EURO»

AUTOPSIA E INCHIESTA A 360 GRADI SULLA MORTE DELL'AGRICOLTORE GIACINTO FLAMMINI

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.