Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LFOUNDRY I DUBBI POST VENDITA DELLA FIOM-CGIL

Redazione di Redazione
26 Settembre 2019
in Economia e Lavoro
A A
LFoundry Foto
8
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – In vista del tanto atteso incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, che come FIOM abbiamo
sempre ritenuto punto nevralgico della vertenza LFoundry, ma che uno sciagurato accordo di CDS ha
concorso a procrastinare oltre ogni ragionevole limite temporale, ci sono a nostro avviso punti cruciali da
porre all’attenzione di tutti i lavoratori.

  1. Innanzitutto ci si chiede quanto sia concreta la possibilità che possa stare in piedi nei tempi e nei
    modi delineati dall’azienda in occasione delle riunioni con i lavoratori (giammai con rappresentanze
    sindacali e organizzazioni sindacali!) il piano di trasformazione/inclusione in IDM (Integrated Device
    Manufacturer) della LFoundry.
    Una IDM è strutturata per gestire l’intera filiera, dalla progettazione alla realizzazione del prodotto
    finito alla sua vendita, non si parla più di soli semilavorati (foundry); dunque una trasformazione
    non da poco per la realtà avezzanese, che richiede ingenti investimenti di cui, però, non si ravvede
    traccia nelle parole pronunciate dall’azienda.
  2. L’intenzione dell’azienda di affiancare alla attuale produzione di CIS (sensori di immagine) quella di
    importanti quantità di dispositivi di potenza, da un lato introduce un tipo di produzione di gran
    lunga meno complesso dei sensori di immagine e dunque meno profittevole e oltretutto all’interno
    di un mercato che vede la presenza di insidiosi concorrenti asiatici, dall’altro vede un inevitabile
    rischio di contaminazione che potrebbe interferire con gli standard di qualità delle prevalenti
    produzioni di sensori di immagine: con quali conseguenze sul rapporto commerciale con il
    principale cliente?

  3. A fronte di un’operazione di vendita assolutamente priva di trasparenza (nonostante il ricorso a
    risorse pubbliche sia in termini di ammortizzatori sociali, sia, negli anni passati, attingendo a
    finanziamenti pubblici ad esempio per la realizzazione della centrale di cogenerazione o per
    l’acquisto di costose macchine, oggi già rivendute dopo non essere mai state utilizzate), è in
    condizioni l’azienda di garantire nel tempo la tenuta occupazionale e tecnologica dello stabilimento
    e di scongiurare il rischio di una delocalizzazione delle produzioni, quando non ci sarà più il CDS a
    narcotizzare la situazione?

Avendo l’azienda scelto di evitare ogni confronto a livello locale sia con le rappresentanze sindacali che con
le organizzazioni sindacali (vai a sapere perché…), l’impegno che assume la FIOM è quello di chiedere conto
di questi punti in sede istituzionale e richiamare il Ministero dello Sviluppo Economico a quel ruolo di
garanzia che lo Stato gli attribuisce.

Leggianche...

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

Tags: AbruzzoAvezzanoFiomFiom-CgilL'AquilaLFoundryMarsica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LA POLIZIA DI STATO PRESENTE ANCHE QUEST’ANNO ALLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI

Articolo successivo

SERIA A QUINTA GIORNATA. L’INTER NON SI FERMA PIÙ, TESTA A TESTA CON LA JUVE, CADONO NAPOLI E ROMA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

tekneko
Economia e Lavoro

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

8 Marzo 2023

Tre figure professionali da inserire nel team di Tekneko. L’azienda che si occupa della gestione dei servizi di igiene urbana in...

Articolo successivo
serie a tappeto

SERIA A QUINTA GIORNATA. L’INTER NON SI FERMA PIÙ, TESTA A TESTA CON LA JUVE, CADONO NAPOLI E ROMA

avis 770x370

GIORNATA DEL DONATORE PROMOSSA DAL GRUPPO AVIS CESE DI AVEZZANO

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    79 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi