Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CINTARELLA – TELESPAZIO

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2019
in Attualità
A A
WhatsApp Image 2019 10 16 at 22.59.31
8
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO -All’ordine del giorno, la complessa vicenda di messa in sicurezza della strada “Cintarella” ed, in correlazione ad essa, le esigenze del Centro Spaziale del Fucino – Telespazio – di poter usufruire di collegamenti viari che abbiano requisiti di modernità e di ottimale funzionalità a garanzia della piena efficienza del sito.

Oltre alla partecipazione del Presidente della Provincia di L’Aquila, Angelo Caruso, erano presenti i consiglieri provinciali Gianluca Alfonsi, Alfonsino Scamolla e Roberto Giovagnorio, i Sindaci di Ortucchio, Trasacco ed il vice Sindaco di Pescina, il Presidente ed il Direttore del Consorzio di bonifica ed i rappresentanti sindacali per la sicurezza di Telespazio.

Gli interventi da attuare risentono dell’incertezza legata alla proprietà della strada in questione, di cui la Provincia vorrebbe dotarsi al fine di operare al meglio quei correttivi necessari alla tutela dei lavoratori di tutta l’area ed alla adeguatezza del Centro Spaziale agli standard qualitativi richiesti in termini di eccellenza per la realtà italiana.

La mancata legittimazione in termini di competenza da parte della Provincia ad operare in termini di percorribilità e di sicurezza, è stata superata mediante accordi con i Comuni limitrofi che hanno visto lo stanziamento di somme in favore della sistemazine dell’arteria stradale.

Il percorso burocratico ed amministrativo che definisca in maniera incontrovertibile titolarità e risorse a cui attingere per la radicale soluzione dell’annosa questione della viabilità e della incolumità degli utenti del tratto collegante il reticolo agricolo ed il Centro deputato al controllo dei satelliti artificiali, alle telecomunicazioni ed ai servizi televisivi e multimediali, è complesso e di non rapida attuazione.

Per fare il punto della situazione, abbiamo voluto interpellare, all’esito dell’incontro tenuto in tarda mattinata, il Presidente della Provincia Angelo Caruso, il quale ha dichiarato: “Abbiamo comunicato l’avvio dell’iter per la riclassificazione della strada in senso provinciale, dal quale chiaramente si avvierà un processo di ammodernamento, di messa in sicurezza della strada. Nelle more di ciò, così come era stato rappresentato dal Direttore di Telespazio e dalle rappresentanze sindacali dei lavoratori, effettuare degli interventi per i quali abbiamo individuato il Comune di Trasacco, Comune partner, come realizzatore di tali interventi essenziali almeno per la mitigazione del rischio. Trattasi di tempi non lunghi che tuttavia necessitano di un miglioramento nella elaborazione tecnica che porti al raggiungimento di un grado di sicurezza elevato.

Poi certamente stiamo anche lavorando ad un obiettivo ambizioso, che è quello della realizzazione di una strada di accesso diretto a Telespazio, idea che lanciammo già nello scorso Consiglio provinciale, approdata al Ministero dei Lavori Pubblici, riaperta in questi giorni col nuovo Ministro perché riteniamo che la soluzione ottimale sia questa, evitare, appunto, la promiscuità della strada che è una delle cause che ha determinato i sinistri mortali verificatisi”.

Sentito, altresì, il Consigliere provinciale ed Assessore per i lavori pubblici presso il Comune di Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio, aggiunge: “La Provincia è a disposizione per l’immediato ripristino della strada, cercando di garantire nei mesi invernali ormai imminenti un adeguato livello di sicurezza. Stanzieremo con una variazione di bilancio i soldi dovuti per cui da parte nostra nessun problema.

Aiutiamo volentieri Telespazio, una delle risorse più grandi a livello italiano. Ho ricordato a tutti gli attori intervenuti e a tutti i Sindaci che nell’ultima Finanziaria proposta dalla Regione Abruzzo venne interrotta la seduta di Consiglio dal Presidente Di Pangrazio per poi essere ripresa il giorno dopo e nelle pieghe di bilancio si trovarono € 800.000 per la messa in sicurezza delle strade del Fucino. Sti soldi bisogna che i Sindaci se li vadano a ritrovare.

La Provincia segue parallelamente due iter. Il primo, di carattere prettamente burocratico amministrativo, per farsi carico della proprietà della strada, non senza la consapevolezza della articolata analisi temporale e logistica della vicenda. Il secondo iter consiste nel dare un aiuto concreto in base alla richiesta dell’importo stabilito, trasferendo i soldi al Comune capofila, Trasacco, come l’altra volta.

E’ impensabile che la Provincia possa fare una delibera perché non passerebbe negli uffici, non è legale, la strada non è nostra. Ma col Patto di collaborazione coi Comuni perché no! Tutto ciò tenuto conto del fatto che trattasi di 9 km di strada! Questa non è la Banca della Provincia di L’Aquila ma la Provincia di L’Aquila, con i suoi pregi ed i suoi difetti, con la Legge di Del Ri che ci ha massacrato e dimezzato e quindi massima disponibilità dai Consiglieri marsicani fatte le dovute e legittime considerazioni”.

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaMarsicaProvinciaTelespazio
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO: ESERCITAZIONE DEL REPARTO ARTIFICIERI DELLA POLIZIA DI STATO (VIDEO)

Articolo successivo

F1: DAL 2021 SI CAMBIA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
FOTO3

F1: DAL 2021 SI CAMBIA

POLIZIA ARRESTO VIOLENZA

AVEZZANO. MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, ESEGUITA MISURA DETENTIVA

Articoli più letti

  • PAZIENTE CIECO RECUPER VISTA

    PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi