• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
15 °c
Avezzano
6 ° Sab
6 ° Dom
4 ° Lun
7 ° Mar
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CAPISTRELLO. IL BILANCIO DI CICIOTTI IN UN INTERVISTA

Luisa Novorio di Luisa Novorio
21 Dicembre 2019
in Interviste, Politica
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
OLTRE UN MILIONE DI EURO AL COMUNE DI CAPISTRELLO PER I PROGETTI SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL TERRITORIO COMUNALE
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

CAPISTRELLO – “Una conferenza stampa per presentare un bilancio al fine di poter dare un senso alla mia comunità di Capistrello dell’inteso lavoro fatto con la Giunta e con i tanti dipendenti comunali, e inoltre comunicare quali sono le iniziative più importanti che si stanno portando a buon fine”, così ha esordito il sindaco Francesco Ciciotti.

Un bilancio che ha una valenza particolare?
“Indubbiamente. Oltre ad essere il risultato dell’inteso lavoro sviluppato in questi sei mesi, in questa fase abbiamo voluto suddividere il bilancio in tre settori molto importanti: il sociale, l’ambiente e il territorio. Senza comunque tralasciare altre situazioni locali”

Quali sono i benefici significativi di cui i suoi concittadini potranno usufruire?
“Primo importante traguardo: dal 1 gennaio 2020 verrà resa gratuita la mensa scolastica, per la scuola materna, questo incide per la comunità con una spesa di circa 45mila euro. Sono state ripristinate le borse lavoro per le persone disagiate, per un importo di spesa di 30mila euro. Ma ci sono ancora tante altre situazioni da affrontare. Abbiamo impegnato circa 70mila euro per le famiglie indigenti e per il sostentamento dei bambini ospiti in casa famiglia. Inoltre ci siamo attivati per il trasporto dei disabili. Abbiamo destinato oltre 55mila euro a favore delle associazioni del nostro territorio. Si evince quindi un importo di oltre 250mila euro destinati al sociale”.

Il sindaco Ciciotti ha posto l’attenzione sul settore ambiente enunciando interventi previsti per la discarica del Trasolero, entrata nel meccanismo delle multe europee per non aver rispettato i paramentri negli anni precedenti e ha comunicato che tra breve partirà un centro raccolta, finanziato dalla Regione Abruzzo, per circa 268mila euro, lavori che permetteranno di migliorare la qualità dell’ambiente stesso e altrettanto per il settore energetico. E’ arrivata la notizia di un finanziamento di 800mila euro da parte del Ministero dell’Ambiente al quale ne viene collegato un altro di 300mila euro per lo sviluppo di progetti futuri sul dissesto idrogeologico.

Come mai questi fondi non sono stati percepiti in precedenza?
“Tenendo conto che siamo stati in grado di recuperarli in quanto erano procedure già avviate nella precedente nostra amministrazione, le somme disponibili, oggi in bilancio, siamo riusciti a inserirle con delle convenzioni che abbiamo in corso con le società elettriche che utilizzano le acque del Liri, fondi dovuti al bacino imbrifero del Liri, i cosiddetti BIM. Siamo in trattativa con ENEL per concludere un rimborso dagli anni 2015 al 2020 di circa 160mila euro. La Burgo ha già versato un anticipo di 30mila euro e siamo in trattative con altre società per ulteriori fondi. Dai sei mesi che siamo insediati, abbiamo riavviato determinate attività e tra queste proprio la preparazione del bilancio di previsione, che ci consente di guardare al futuro per quelle che sono le necessità e le fasi principali di ciò che la comunità richiede. Ovviamente abbiamo ripreso tanti lavori che erano stati precedentemente avviati, e molti stanno giungendo a conclusione. Altri fondi provengono dal recupero del gettito del mancato versamento del IMU e TASI degli anni precedenti, per cui quest’anno abbiamo circa 450mila euro di entrate supplementari”.

Sono davvero tante le novità che la sua Amministrazione ha verso l’ambiente?
“Per l’ambiente abbiamo in fase di realizzazione il nuovo depuratore in località Santa Barbara che consentirà di smaltire tutti i reflui che precedentemente non era atto a svolgere quella funzione, quindi miglioreremo l’ambiente e le acque di scarico nel fiume Rafia. Oltre, come già detto, intervenendo anche sul dissesto idrogeologico grazie ai fondi pervenuti dal Ministero e che continueremo ad avere in funzione di alcuni progetti già presentati.”

In cronaca si sta assistendo a furti in appartamenti e quindi a una situazione di forte preoccupazione per la cittadinanza marsicana. Qual è la situazione a Capistrello?
“Devo dire con soddisfazione che abbiamo attivato da circa tre anni un sistema di video sorveglianza che ha drasticamente ridotto i furti che venivano perpetrati durante le feste o in alcune condizioni particolari. Comunque è in preventivo l’istallazione di ulteriori telecamere per il controllo di altre zone della comunità. Siamo consapevoli che non sarà un deterrente per l’eliminazione di queste cause, ma sicuramente sono stati un deterrente per la riduzione dei furti che sono avvenuti. Posso affermare con certezza, che spesse volte i carabinieri, attraverso le nostre video-sorveglianze, hanno potuto individuare i responsabili delle rapine fuori ai cimiteri o fuori alle banche.”

La situazione della raccolta differenziata occupa un posto di rilievo nella Sua amministrazione?
“Con orgoglio siamo stati premiati, proprio per l’attenzione al riciclo, tra i comuni ricicloni. Ciò nonostante devo dire che riscontro una mancanza di civiltà, si verificano, infatti, abbandoni di sacchetti di rifiuti di ogni genere. La spesa di pulizia ammonta a circa 60mila euro annui. Abbiamo istallato anche foto-trappole che sono state asportate. Provvederemo a intensificare le indagini.”

E’ stata una soddisfazione essere rieletto?
“Si, grande soddisfazione per aver avuto la conferma della fiducia dei miei concittadini, che per me è un valore fondamental. Credo, e spero di ripagare con l’intenso lavoro che stiamo già attuando”.

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoBilancio ComunaleCapistrelloComune di CapistrelloFrancesco Ciciotti.IntervistaL'AquilaMarsica

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Luisa Novorio

Luisa Novorio

Giornalista

Articoli correlati

“ACQUAFRESCA”, SEGRETARIO COMUNALE COINVOLTO: DI PANGRAZIO AFFIDA L’INCARICO A PACIOTTI
Politica

“ACQUAFRESCA”, SEGRETARIO COMUNALE COINVOLTO: DI PANGRAZIO AFFIDA L’INCARICO A PACIOTTI

27 Febbraio 2021

AVEZZANO -  Segretario comunale sostituito dal vice: il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, preso atto del provvedimento di sospensione del capo...

TESTA O CROCE, DOVE FINIRÀ IL MACCHINARIO: L’AQUILA O AVEZZANO?
Politica

TESTA O CROCE, DOVE FINIRÀ IL MACCHINARIO: L’AQUILA O AVEZZANO?

26 Febbraio 2021

L'AQUILA - Come riportato dalla testata di Marsica-web.it otto giorni fa (CLICCA QUI PER VEDERE L'ARTICOLO) il macchinario Panther arrivava all'Aquila....

CRISI SANITARIA ABRUZZO, IL M5S: “REGIONE IN PROFONDO ROSSO. MARSILIO RISPONDA ALLE NOSTRE DOMANDE2
Politica

CRISI SANITARIA ABRUZZO, IL M5S: “REGIONE IN PROFONDO ROSSO. MARSILIO RISPONDA ALLE NOSTRE DOMANDE2

26 Febbraio 2021

L'AQUILA - "È un profondo rosso sotto tutti i punti di vista quello che attanaglia la Regione Abruzzo", inizia così...

Articolo successivo
SI ALZA IL SIPARIO SU “MUSICA DI STELLE CONCERTO DI NATALE A TAGLIACOZZO”

SI ALZA IL SIPARIO SU "MUSICA DI STELLE CONCERTO DI NATALE A TAGLIACOZZO"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.