Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

DRONI: NUOVO MAVIC MINI, COSA SUCCEDE?

Alessandro De Santis di Alessandro De Santis
11 Gennaio 2020
in Tecnologia
A A
mavicMini
19
SHARES
124
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Il Mavic Mini è l’ultimo nato di casa DJI in tema di sistemi unmanned. Dall’uscita ufficiale ad oggi, però, si sta assistendo ad una lamentela mediatica da parte dell’utenza che chiede chiarimenti sul comportamento in volo di questo sistema. Infatti più di qualcuno avrebbe riscontrato problemi di pilotaggio con conseguente caduta del drone.

Dall’esame di alcune “pubblicazioni” video e da quanto appreso dai report dell’utenza, si è riscontrato che, più che delle cadute, si è trattato di atterraggi “pesanti”, che il sistema avrebbe eseguito senza il controllo del pilota. In altre parole, durante il volo, il sistema avrebbe avuto una progressiva perdita di quota senza rispondere ai comandi del radiolink, atterrando in maniera pesante laddove si trovava. È chiaro che, una siffatta situazione, ha creato non poca sorpresa per chi lo ha e per chi vuole acquistarlo.

Quindi la domanda che ricorre in maniera copiosa è: cosa sta succedendo al nuovo DJI?

Possiamo dire che non è il caso di fare “allarmismi” inutili perché cadute rovinose, di fatto, sono quasi inesistenti o comunque rientranti nella fisiologica casistica di questi sistemi; mentre sugli episodi posti in essere, occorre attenzione.

Sui sistemi unmanned, quando si verificano situazioni analoghe, molto spesso dipende dal sistema delle batterie. Infatti il Mavic Mini monta batterie agli ioni-litio al posto delle classiche batterie LiPo degli altri sistemi. Questa, probabilmente, è stata una scelta progettuale dettata dal contenimento del peso del drone, facendolo rientrare entro i 250g come previsto dalla normativa. Tale scelta, però, ha comportato l’adozione di batterie a basso livello di scarica con conseguente riduzione dell’erogazione dei picchi di corrente laddove richiesto. Il sistema, infatti durante il volo, ha spesso trasmesso il messaggio di “carico massimo raggiunto” con relativa perdita di quota. Ciò significa che il drone, non aveva più capacità di compensazione delle condizioni di volo. In quella fase, quindi, il progressivo calo di tensione della batteria provoca l’atterraggio forzato, e spesso pesante, del sistema.

Cosa fare quindi?

La risposta è semplice: è un sistema da 250g e come tale va trattato. Non si può pretendere di volare come se fosse un sistema di classe superiore. La DJI sta lavorando per analizzare la situazione, ma le raccomandazioni, per chi usa questi “volatili” sono di norma tre: non volare in condizioni limite, non stressare le batterie, evitare possibili interferenze radio sul sistema.

Una attenzione particolare va dedicata alle batterie. Infatti, per mantenerle in buono stato di conservazione occorre essenzialmente: a) evitare gli stress termici, perché il freddo degrada le prestazioni; b) tenere sempre un margine di carica di circa il 30%, evitando così, di “tirare il collo” agli elementi interni; c) riporre le batterie in modalità “storage” in caso di inutilizzo prolungato.

In ogni caso, assisteremo agli sviluppi della situazione seguendo anche eventuali notizie da parte della DJI.

Restate sintonizzati.

Leggianche...

DRONI: VIOLAZIONI E SANZIONI, UN PO’ DI CHIAREZZA

DRONI: …E CI RISIAMO, COMUNI CHE VIETANO IL VOLO DEGLI U.A.S.

Tags: AvezzanoDJIdroniL'AquilaMarsicaMAVIC
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LA LUNA PIENA REGALA SPETTACOLO SUL GRAN SASSO, LA FOTO SPOPOLA NEL WEB

Articolo successivo

IL DIRETTORE GENERALE ASL ROBERTO TESTA IN VISITA AL PTA DI PESCINA

Alessandro De Santis

Alessandro De Santis

Redattore

Articoli Correlati

images
Tecnologia

DRONI: VIOLAZIONI E SANZIONI, UN PO’ DI CHIAREZZA

25 Ottobre 2022

UAS questi sconosciuti. È proprio il caso di dirlo, in quanto, tali tecnologie sono ormai entrate “prepotentemente” nella nostra vita...

Yuneec H520 8089CCCOP
Attualità

DRONI: …E CI RISIAMO, COMUNI CHE VIETANO IL VOLO DEGLI U.A.S.

1 Luglio 2022

E' di qualche giorno fa il provvedimento comunale emanato dal Comune di Dimaro atto a vietare il sorvolo dei droni...

Articolo successivo
roberto testa

IL DIRETTORE GENERALE ASL ROBERTO TESTA IN VISITA AL PTA DI PESCINA

TARTUFI

I TARTUFAI ABRUZZESI SI RIUNISCONO ALL'EX ARSSA: OBIETTIVO: CANDIDARE ALL'UNESCO LA CERCA E LA CAVATURA DEL TARTUFO

Articoli più letti

  • palmeri armando

    TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • CELANO, ARRESTATI TRE SPACCIATORI DI ORIGINE MAROCCHINA: SEQUESTRATI DROGA E DENARO CONTANTE

    46 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 12
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    78 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 20
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    663 condivisioni
    Condividi 265 Tweet 166
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi