• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-2 °c
Avezzano
6 ° Mer
4 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÈ NELL’ANNIVERSARIO DELLA SUA MORTE

Roberta Placida di Roberta Placida
11 Gennaio 2020
in Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÈ NELL’ANNIVERSARIO DELLA SUA MORTE
5
VIEWS
Total
18
Shares
Condividi 16
Tweet 0
Pin it 2
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – 11 Gennaio 1999: Fabrizio De Andrè muore a Milano.

La scomparsa del cantautore genovese lascia tutti orfani e il silenzio attonito è l’unico commento alla notizia della sua morte.

Ma chi era Fabrizio De Andrè, o meglio, chi è Fabrizio De Andrè, visto che la sua eredità, come quella di tutti i grandi artisti, travalica il tempo?

Una voce che accarezza l’anima e che canta gli ultimi, gli oppressi, i diseredati, “i fiori nati dal letame” e che trovano un riscatto nelle canzoni poetiche di Faber che tutti accoglie senza giudizio, ma sentendosi uomo tra gli uomini e mettendo nella sua musica tutta la forza della compassione e scoprendo nelle creature della vita e del dolore, spesso relegate ai margini della società, dei figli, “vittime di questo mondo”; un anarchico che smaschera gli atteggiamenti mistificatori del potere, fino a dire con forza “non esistono poteri buoni”; il cantore dell’amore in tutte le sue manifestazioni: dall’amore come sofferenza e sgomento, all’amore come scoperta e meraviglia, all’amore che rende consapevole l’uomo che il tempo fugge, per cui l’invito ad amare si fa più insistente; il poeta di una spiritualità anarchica, libera da schemi e convenzioni, ma profondamente umana che esalta Gesù in quanto uomo dall'”amore inumano” : “nella pietà che non cede al rancore, madre ho imparato l’amore” è la chiusa del “Testamento di Tito, canzone inserita nell’album “La Buona Novella” in cui si ripercorre, in chiave laica, la parabola umana di Maria e di Gesù. Tito è uno dei due ladroni crocifissi con Cristo, quello buono, quello che capisce il vuoto della sua vita solo quando guarda l’uomo Gesù che “rantola senza rancore” perdonando i suoi uccisori e Tito, nel vederlo morire, prova per la prima volta dolore. Tito è un uomo che conosce se stesso nell’incontro con l’uomo della croce, ma non c’è niente di mistico o divino: sono due uomini che si incontrano e si riconoscono nel destino di comune sofferenza: sono anche loro due vittime del potere e della società che non accetta il diverso.

È per questo che Faber è ancora vivo, perché il suo è un messaggio d’amore, di speranza, di perdono. In una parola… di pace!

16
0
2
0
Total
18
Shares
Condividi 16
Tweet 0
Pin it 2
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanocantautoreFabrizio De AndréIl Testamento di TitoL'AquilaLa buona NovellaMagliano Dei MarsiMarsica

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Roberta Placida

Roberta Placida

Redattrice

Articoli correlati

NASCE A PESCINA L’ASSOCIAZIONE “ARTE CAFFÈ LETTERARIO”, LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE
Cultura e Spettacolo

NASCE A PESCINA L’ASSOCIAZIONE “ARTE CAFFÈ LETTERARIO”, LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE

2 Marzo 2021

PESCINA - Il Sindaco di Pescina, Mirko Zauri, il Consigliere delegato della Cultura, Ing. Paolo Tranquilli, e l’Amministrazione Comunale tutta,...

FRANCESCHINI: “CINEMA E TEATRI DEVONO RIAPRIRE AL PUBBLICO”. SI LAVORA PER IL 27 MARZO
Attualità

FRANCESCHINI: “CINEMA E TEATRI DEVONO RIAPRIRE AL PUBBLICO”. SI LAVORA PER IL 27 MARZO

1 Marzo 2021

ROMA - "I lavoratori dello spettacolo devono stare tranquilli, la possibilità di riaprire dal 27 marzo non pregiudica i ristori"....

LIBRI. “LA FELICITÀ È SCORRETTA”: BATTESIMO ONLINE CON LA VOCE DI GIUSEPPE IPPOLITI
Cultura e Spettacolo

LIBRI. “LA FELICITÀ È SCORRETTA”: BATTESIMO ONLINE CON LA VOCE DI GIUSEPPE IPPOLITI

28 Febbraio 2021

Domenica 28 febbraio alle ore 21 si terrà in diretta la presentazione del libro "La felicità è scorretta" del giornalista...

Articolo successivo
TEATRO TALÌA DI TAGLIACOZZO A FEBBRAIO AL VIA LA STAGIONE TEATRALE 2020

TEATRO TALÌA DI TAGLIACOZZO A FEBBRAIO AL VIA LA STAGIONE TEATRALE 2020

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.