Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
sabato, 25 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

EMERGENZA LAVORO! LAVORATORI E LAVORATRICI A RISCHIO POVERTÀ

Redazione di Redazione
3 Aprile 2020
in Economia e Lavoro
A A
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA –  “L’emergenza che viviamo sta facendo esplodere le contraddizioni del sistema economico anche del nostro territorio, dove tanti sono i lavoratori e le lavoratrici che, nonostante gli interventi del Governo, rischiano di essere esclusi dagli ammortizzatori sociali o dagli istituti di sostegno al reddito. Lavoratori e lavoratrici che andranno forse a percepire qualche centinaio di euro e saranno collocati in una condizione di povertà assoluta.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Vivere di cassa integrazione è difficile; arrivare a fine mese con la preoccupazione di non riuscire a sostenere le spese del quotidiano è il dramma di tanti cittadini e cittadine della nostra comunità, ma se questa è già una difficile condizione è ben peggiore quella che interessa una parte cospicua di popolazione della nostra provincia.

Infatti, sono tanti i lavoratori e le lavoratrici con “contratto” di tirocinio, borse lavoro, o tipologie similari, ai quali nulla sarà corrisposto in questa drammatica fase di emergenza. Così come, tanti sono i lavoratori e le lavoratrici che percepiranno poche centinaia di euro dall’applicazione degli ammortizzatori sociali. Si tratta dei lavoratori e le lavoratrici part-time, che spesso sono tali solo per contratto ma non per l’effettivo svolgimento del lavoro. Purtroppo, essendo contrattualizzati a part time, sarà davvero minima la somma che andranno a percepire. La stessa difficile situazione interesserà anche i lavoratori contrattualizzati con contratti pirata, che prevedono minimi salariali più bassi rispetto ai contratti leader di anche oltre il 30%.  Anche per loro, dall’applicazione delle regole sugli ammortizzatori sociali, sfocerà una erogazione di poche centinaia di euro, totalmente inadeguata al sostentamento di sé e delle loro famiglie.

Sono lavoratori e lavoratrici che operano nei diversi settori della nostra provincia, pensiamo all’edilizia ed alle attività della filiera, ma anche al turismo e commercio, al sistema industriale o dei servizi e in taluni casi anche delle attività professionali.

Se ai lavoratori e alle lavoratrici, in qualche modo e misura, censiti, aggiungiamo coloro che svolgono, loro malgrado, lavoro nero lo scenario dell’esplosione di forti contrasti sociali non è fantascienza. Il lavoro nero, in quanto tale, non prevede alcuna forma di sostegno da parte dello Stato e la povertà assoluta che questo andrà a determinare rischia di essere elemento dirompente di una nuova emergenza sociale.

Tutto ciò è conseguenza di un continuo impoverimento del lavoro; è conseguenza di una costante svalorizzazione del valore sociale del lavoro e del salario visto come unico elemento variabile verso il basso del sistema economico.

Abbiamo la necessità di tutelare tutti e tutte, di rendere dignitosa l’esistenza delle persone in una fase difficile come questa. Bisogna sostenere le famiglie e costruire un sistema di tutele salariali adeguate alla fase attuale. La corsa a sostenere le imprese è corretta, ma deve avere dei paletti e dei criteri che partano dalla condizione dei lavoratori e delle lavoratrici. Le imprese dovranno garantire la corretta applicazione del contratto di lavoro e dovranno rimuovere la condizione dei part-time involontari che tali non sono. E’ necessario riconsegnare la dovuta dignità alla tipologia di rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. E’ necessario contrastare l’esistenza del lavoro sommerso, del lavoro sfruttato, delle tante forme di simulazione dei rapporti di lavoro.

Solo così si può andare insieme verso una giusta direzione, quella del riconoscimento e della dignità del lavoro che passa anche per un’equa retribuzione. Questo è il momento delle regole che vanno applicate e rispettate“.

Il Segretario CGIL Provincia dell’Aquila Francesco Marrelli

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

POSTE ITALIANE SELEZIONA NUOVI PROFILI PROFESSIONALI

UILTEMP: “LA SOMMINISTRAZIONE SIA L’UNICO CONTRATTO FLESSIBILE, MA IN ABRUZZO SEMPRE PIÙ AZIENDE ABUSANO DI QUESTO STRUMENTO”

Tags: Abruzzoammortizzatori socialiFrancesco MarrelliGovernolavororapporto di lavoroSegretario CGIL Provincia dell’Aquilasistema economicotempo indeterminato
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AGRICOLTURA: NEI CAMPI C’È BISOGNO DI MANODOPERA

Articolo successivo

MAMME E MAESTRE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA “D’ANNUNZIO” REGALANO DPI ALL’AVIS DI TRASACCO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Economia e Lavoro

POSTE ITALIANE SELEZIONA NUOVI PROFILI PROFESSIONALI

22 Giugno 2022

Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali presenti e operative su tutto il...

Economia e Lavoro

UILTEMP: “LA SOMMINISTRAZIONE SIA L’UNICO CONTRATTO FLESSIBILE, MA IN ABRUZZO SEMPRE PIÙ AZIENDE ABUSANO DI QUESTO STRUMENTO”

22 Giugno 2022

Ridare al lavoro dignità, diritti e tutele, affinché torni ad essere strada privilegiata di realizzazione personale, e non solo sostentamento....

Articolo successivo

MAMME E MAESTRE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA “D’ANNUNZIO” REGALANO DPI ALL’AVIS DI TRASACCO

PARIS: "DOPO ENNESIMO RINVIO DELLA LND, LA SCUOLA CALCIO FINISCE QUI PER LA STAGIONE 2019/20. TROPPI RISCHI"

ADV

Articoli più letti

  • LEGA ED ABUSA DELLA EX COMPAGNA PER UNA NOTTE INTERA: ARRESTATO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SPACCIO DI DROGA, DUE 25ENNI SOTTOPOSTI A MISURA CAUTELARE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • IL SASSOFONISTA VENANZIO VENDITTI OSPITE SPECIALE ALL’ITALIAN&SWISS JAZZ FESTIVAL

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • ARRESTATI DALLA GDF QUATTRO SOGGETTI E SEQUESTRATI OLTRE 16 KG DI HASHISH

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • CELANO. TARGA COMMEMORATIVA ALL’ASD FUTSAL PER LA STORICA PROMOZIONE IN SERIE B DI CALCIO A CINQUE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.