• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
-2 °c
Avezzano
4 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
5 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: SEGNALATO AL PREFETTO DELL’AQUILA IL PROBLEMA DELLA TOSATURA DEI CAPI OVINI

Redazione di Redazione
15 Aprile 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: ACCOLTE LE NOSTRE PROPOSTE PER SALVAGUARDARE GLI INTERESSI DEGLI ALLEVATORI LOCALI
8
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

REGIONE – Con una nota indirizzata a S.E.il Prefetto della Provincia dell’Aquila D.ssa Cinzia Torraco e al Vice Presidente della Regione e Assessore agricoltura Emanuele Imprudente, Confagricoltura L’Aquila ha segnalato come l’emergenza sanitaria COVID 19 stia creando problemi agli allevatori ovicaprini che hanno già patito danni enormi per la mancata vendita degli agnelli nelle ricorrenze pasquali e ora sono impegnati nella tosatura delle Pecore. “Le misure restrittive alla libera circolazione delle persone sul nostro territorio nazionale hanno coinvolto anche le abituali squadre di tosatori provenienti dalla Nuova Zelanda e da altre regioni Italiane proprio nel periodo in cui i capi ovini devono essere tosati. Sembrerebbe un problema marginale ma in realtà ha risvolti sia di tipo sanitario sia di benessere degli animali. Gli animali devono essere tosati almeno un mese prima di essere spostati agli alpeggi dei pascoli montani, transumanza che, di solito, avviene nei primi giorni del mese di giugno” afferma Stefano Fabrizi direttore di Confagricoltura L’Aquila.

“Sono circa 20.000 le pecore che devono essere tosate e una cinquantina gli allevatori interessati con aziende situate prevalentemente nell’aquilano, montagne marsicane e alto Sangro” dichiara Filippo Rubei Segretario di Zona di Confagricoltura L’Aquila “Per questa delicata operazione occorrono maestranze altamente qualificate tanto che negli ultimi decenni nella nostra provincia hanno operato abilissimi tosatori provenienti dalla Nuova Zelanda. Quest’anno in mancanza di quest’ultimi abbiamo chiesto al Prefetto Torraco di intervenire nei confronti del suo collega di Potenza affinché autorizzi lo spostamento di una squadra di tosatori, provenienti da quella provincia, che da anni opera in Abruzzo, al fine di tosare le pecore prima dell’alpeggio estivo. Vista la carenza di manodopera specializzata l’operazione può durare circa un mese e mezzo di lavoro” Conclude Filippo Rubei.

COMUNICATO STAMPA
2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: allevatori ovicapriniConfagricoltura L’Aquilaemergenza sanitaria COVID 19Prefetto della Provincia dell'AquilaVice Presidente della Regione

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Associazioni

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ

4 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - L'Associazione dei “Pensionati della Cooperazione luchese” riprende le attività e invita tutti i concittadini a iscriversi...

FER: CORSO DI FORMAZIONE O CORSO DI AGGIORNAMENTO?
Associazioni

VIA LIBERA AI RIMBORSI DEGLI AFFITTI UNIVERSITARI CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO APRE SPORTELLO DEDICATO

4 Marzo 2021

AVEZZANO -  Confartigianato Imprese Avezzano apre uno sportello per affiancare lo studente nella richiesta del rimborso degli affitti universitari. È...

Articolo successivo
TAGLIACOZZO: DI MARCO TESTA E POGGIOGALLE “RICONOSCIMENTO COMUNALE AL PERSONALE IMPEGNATO IN PRIMA LINEA IN QUESTA EMERGENZA”

TAGLIACOZZO: DI MARCO TESTA E POGGIOGALLE “RICONOSCIMENTO COMUNALE AL PERSONALE IMPEGNATO IN PRIMA LINEA IN QUESTA EMERGENZA”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.