• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

FIOM CGIL CHIETI: LA REGIONE ABRUZZO INTERVENGA SUI TRASPORTI MOLISANI

Redazione di Redazione
13 Maggio 2020
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

ABRUZZO – “Abbiamo l’impressione che i Lavoratori provenienti dal Molise siano usati per le “discussioni” tra le società di trasporti e la Regione Molise.

Sono ormai più di 2 settimane che vengono segnalati problemi da parte dei Lavoratori che prendono i mezzi provenienti dal Molise; vorremmo capire cosa c’è sotto e perché i Lavoratori sono costretti a subire tali conseguenze.

Abbiamo appreso della nuova ordinanza della Regione Abruzzo sul Trasporto Pubblico che merita ulteriori riflessioni, soprattutto su alcune contraddizioni in merito alle distanze e al coefficiente di riempimento dei mezzi.

Abbiamo apprezzato che la riflessione della FIOM sull’auto certificazione è stata accolta, infatti, nell’ordinanza non è prevista.

Potremmo dire che potevano essere inserite altre misure ma non è nostra intenzione aprire polemiche. Certo, se la Regione aprisse il confronto con le parti sociali come più volte dalla stessa annunciato, potremmo evitare la discussione a mezzo stampa e contribuire in maniera più proficua portando alla valutazione ulteriori soluzioni a tutela delle Lavoratrici e dei Lavoratori.

In ogni caso oggi il problema più rilevante, come si evince anche dai mezzi d’informazione, riguarda centinaia di Lavoratori che provengono dal Molise e che sono una risorsa importante per le aziende abruzzesi.

Attualmente, considerando la sola Sevel, i Lavoratori che vengono da fuori regione sono circa il 10% della forza lavoro, una stima di circa 600 Lavoratori. A questi si aggiungono i Lavoratori che lavorano in altre aziende della provincia di Chieti.

Se le autolinee molisane non si adeguano alle norme abruzzesi, si rischia di vanificare i provvedimenti emessi con l’ultima ordinanza.

La Regione Abruzzo non può sottovalutare che un diverso comportamento sui mezzi di trasporto può portare a un eventuale contagio.

Riteniamo fondamentale e importante che la Regione Abruzzo intervenga immediatamente attraverso un accordo con la Regione Molise. Se questo non è possibile va previsto che i mezzi di trasporto provenienti da quella regione, per circolare nei territori abruzzesi devono rispettare le ordinanze della Regione Abruzzo.

L’accordo con il Molise o misure restrittive che obblighino le aziende di trasporto molisane ad adeguarsi alle misure abruzzesi, aumenteranno solo la salvaguardia degli stessi Lavoratori provenienti dal Molise e di riflesso tutti gli altri Lavoratori”.

FIOM CGIL CHIETI

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: aziende di trasportoFiomlavoratoriRegione AbruzzoTrasporto Pubblico
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO  “CLASSI DI GUSTO”

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

10 Giugno 2025
SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

9 Giugno 2025
Articolo successivo

ROBERTO SANTANGELO: "BENE ECO E SISMA BONUS"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli