• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Abruzzo

ACQUE TORBIDE NEL FIUME LIRI: CHIESTO DAL COMITATO DI DIFESA L’INTERVENTO DEI CARABINIERI FORESTALI E DELL’ARTA

Redazione di Redazione
21 Maggio 2020
in Abruzzo, Ambiente
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

APRE IL CENTRO DEL RIUSO: UN NUOVO SPAZIO PER L’ECONOMIA CIRCOLARE E LA SOLIDARIETÀ

PRESENTATA ALLA CITTÀ LA SECONDA EDIZIONE DI “AMBIENTIAMOCI”: CUORE, MENTE E IDEE PER L’AMBIENTE

CANISTRO – Era l’8 Settembre 2017 quando nelle acque del fiume Liri si riversò una schiuma bianca e torbida, dall’odore nauseabondo e che, probabilmente, fu la causa della moria di pesci che si verificò in quel periodo. Un vero e proprio attentato alla natura causato, forse, dall’ arrogante mano dell’uomo che le aveva usato violenza, deturpandone la primigenia bellezza. Subito si fece sentire la voce delle istituzioni e dei cittadini che si riunirono spontaneamente in comitato  e che hanno la loro “vetrina” nel gruppo Facebook “Comitato difesa del fiume Liri“.
Un video, che totalizzò quasi trentamila visualizzazioni e un migliaio di condivisioni,  testimonia la crudeltà di cui il fiume fu vittima innocente e, forse, sacrificale, per interessi che non erano certo la tutela dell’ambiente. Da allora, l’attenzione è alta e il fiume è sottoposto a controlli frequenti da parte del comitato al fine di prevenire episodi di tal genere. Infatti, ieri pomeriggio  20 maggio 2020, una delegazione del Comitato, composta da  Andrea Sabatini, Presidente ASD  Pescatori Monte Viglio di Civitella Roveto, Angelo Mariani, consigliere del Comune di Canistro e Pierluigi Oddi, vicesindaco di Civitella,  ha eseguito un sopralluogo lungo il corso del fiume constatando un colore delle acque piuttosto marrone, tendente al grigio.
Il sopralluogo è stato effettuato nel Comune di Canistro, direzione Capistrello.
A Civitella Roveto l’acqua già si presentava un po’ più limpida.
Saranno informate le autorità competenti e i Carabinieri-Forestale per effettuare dei controlli e per verificare cause, fatti e circostanze e sarà chiesto all’ARTA di disporre e intensificare le analisi.
Tags: Andrea SabatiniAngelo MarianiCanistroCivitella RovetoFIUME LIRIPierluigi Oddi
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

RISERVA DEL SALVIANO: PARTE LA MAPPATURA DELLA RETE SENTIERISTICA IN COLLABORAZIONE CON IL CAI

RISERVA DEL SALVIANO: PARTE LA MAPPATURA DELLA RETE SENTIERISTICA IN COLLABORAZIONE CON IL CAI

18 Maggio 2025
AVEZZANO, LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A PORTATA DI MANO CON LA NUOVA APP DEL CITTADINO DI TEKNEKO

AVEZZANO, LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A PORTATA DI MANO CON LA NUOVA APP DEL CITTADINO DI TEKNEKO

14 Maggio 2025
Articolo successivo

BORSE DI STUDIO, FEDELE: “GIOVEDÌ 28 MAGGIO PORTERÒ IN COMMISSIONE VIGILANZA LA MANCATA ATTRIBUZIONE PER GLI STUDENTI DELL'ATENEO DELL'AQUILA”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli