Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

DOPO I 1.000 EURO A FONDO PERDUTO, SUOLO PUBBLICO GRATUITO PER I PUBBLICI ESERCENTI DI CELANO

Redazione di Redazione
23 Maggio 2020
in Attualità
A A
Comune di Celano
9
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CELANO – Le imprese di pubblico esercizio che faranno richiesta di occupazione di suolo pubblico saranno ESONERATE dal 1° maggio fino al 31 ottobre 2020 dal pagamento della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP) e dal canone COSAP.

Alle stesse imprese che ne faranno richiesta sarà concesso l’utilizzo delle aree disponibili, comprese tra l’altro quelle mercatali non utilizzate, temporaneamente o permanentemente e quelle, in corrispondenza e/o prossimità dei locali degli esercizi commerciali e dei pubblici esercizi, destinate alla sosta veicolare, al fine di destinarle alle occupazioni con tavolini, sedie, ombrelloni, tende, dehors  temporanei o simili, dando atto che le caratteristiche degli spazi, degli elementi e delle attrezzature saranno quelle preventivamente già concordate con Polizia Locale e ufficio tecnico.

L’amministrazione celanese inoltre ha ravvisato l’opportunità di uniformare gli orari di apertura e chiusura delle attività commerciali a quelle dei COMUNI LIMITROFI come Avezzano, Pescina e Trasacco.

A tal proposito dal 23 maggio e fino a nuove disposizioni il Sindaco Santilli ha emanato una ordinanza che prevede quanto segue:

  • è consentita l’apertura in tutti i giorni della settimana, compreso la domenica ed i giorni festivi, con orario dalle ore 7:00 alle ore 21:00, degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche se ricompresi nei centri commerciali nel rispetto delle condizioni di cui al “Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività commerciali in sede fissa” (Allegato 10 dell’ OPGR n. 59/2020);

 

  • è consentita l’apertura in tutti i giorni della settimana, compreso la domenica ed i giorni festivi, con orario dalle ore 7:00 alle ore 22:00 degli esercizi artigianali di PARRUCCHIERI, ESTETISTI, TATUATORI e PIERCER, nel rispetto delle misure indicate negli Allegati 1) e 2) dell’ OPGR n. 56/2020 ;

 

  • è consentita l’apertura in tutti i giorni della settimana, compreso la domenica ed i giorni festivi, con orario dalle ore 5:00 alle ore 01:00 del giorno successivo, degli esercizi dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande inerenti bar, pub e ristoranti, nel rispetto dei “Protocolli di sicurezza per l’esercizio delle attività di produzione, commercializzazione e somministrazione di alimenti” (Allegati 1 e 2 dell’ OPGR n. 59/2020).

[su_note note_color=”#f9f938″]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

 

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

Tags: canone COSAPComune di Celanoimpreseoccupazione di suolo pubblicoSINDACO SANTILLITosap
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SI INDAGA SULLA MORTE DEL 35ENNE TROVATO IN UN CANALE DEL FUCINO

Articolo successivo

LUCO DEI MARSI, NEGATIVO L’ESITO DEI SECONDI TAMPONI SUI CONTATTI DEI PRIMI DUE CONTAGIATI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
tamponi covid

LUCO DEI MARSI, NEGATIVO L’ESITO DEI SECONDI TAMPONI SUI CONTATTI DEI PRIMI DUE CONTAGIATI

cavalli

ABBANDONO DI ANIMALI: UN UOMO DENUNCIATO DAI CARABINIERI FORESTALI

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi