Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PIETRUCCI E FONTANELLA:L’AQUILA-AMATRICE E’ UNA PRIORITA’ NAZIONALE

Redazione di Redazione
4 Luglio 2020
in Attualità
A A
conferenza stampa amatrice
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’Aquila – L’arteria che dal capoluogo di Regione conduce sino ad Amatrice deve essere realizzata perché è un’importante infrastruttura nazionale che collega ben quattro regioni come Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche. Per farlo è però necessario che la Regione Abruzzo inserisca l’opera tra le infrastrutture strategiche regionali. E’ quanto hanno ribadito a Palazzo dell’Emiciclo il consigliere regionale del Pd, Pierpaolo Pietrucci e il sindaco di Amatrice, Antonio Fontanella. L’iniziativa, che vede coinvolte le due regioni e dei territori che da sempre dialogano tra loro, ha portato Pietrucci e Fontanella ad elaborare una proposta ed a metterla nero su bianco: in una lettera indirizzata ai due Governatori di Lazio e Abruzzo e al Ministro dei Trasporti Paola De Micheli, hanno chiesto che la Regione Abruzzo reinserisca nella delibera di giunta regionale abruzzese numero 337/2020, questa importante opera tra le infrastrutture strategiche regionali. L’altra richiesta è di una collaborazione istituzionale alle Regioni Abruzzo e Lazio, affinchè si rivolgano al Governo, e nello specifico al MIT, per chiedere che l’ANAS inserisca il completamento dell’opera nei suoi programmi nazionali a partire dalla progettazione dei lotti successivi. “Da sempre abbiamo sostenuto che questa strada di collegamento tra due regioni sia di interesse regionale ed anche nazionale- ha detto Pietrucci – Per questo è necessario il reinserimento tra le infrastrutture strategiche regionali da parte della nostra Regione. Tutti i sindaci dell’Alto Aterno si stanno mobilitando e mi risulta che lo farà anche il sindaco di L’Aquila Pierluigi Biondi. La nostra lettera -aggiunge Pietrucci – servirà ad iniziare l’interlocuzione con l’Anas per l’avvio della progettazione dell’opera. Vi è la possibilità di realizzare una sorta di variante, come spiegato dal sindaco Fontanella, senza realizzare gallerie e diminuendo di circa quindici chilometri l’attuale tragitto. Siamo molto fiduciosi che venga convocato un Tavolo dal Ministro De Micheli per discutere di questa infrastruttura importante per l’economia e per il mantenimento dei presidi sociali dei territori dell’Appennino ”. Alla conferenza stampa erano presenti anche il sindaco di Cagnano Amiterno Iside Di Martino e l’assessore al turismo del comune di Amatrice.

[su_note text_color=”#250101″]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Alleghiamo la lettera indirizzata ai Governatori di Lazio e Abruzzo e al Ministro dei Trasporti.

SS260_Abruzzo_Lazio_MIT_2 (1)

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

Tags: AmatriceAntonio FontanellaMinistro Paola De MicheliPierpaolo PietrucciSindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CELANO: NEL POMERIGGIO DI LUNEDI L’AUTOPSIA SULLA SALMA DI ANTONIO CONTESTABILE

Articolo successivo

“MATURI” AI TEMPI DEL COVID: UN BILANCIO SUGLI ESAMI DI STATO APPENA CONCLUSI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
esame maturita

"MATURI" AI TEMPI DEL COVID: UN BILANCIO SUGLI ESAMI DI STATO APPENA CONCLUSI

polizia

AZIONI DI SICUREZZA E SOCCORSO PUBBLICO: LE ORDINARIE ATTIVITÀ DEGLI AGENTI DELLE VOLANTI

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi