• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-2 °c
Avezzano
6 ° Mer
4 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

DAL CIRCO ALLA LIBERTÀ, LA STORIA DEI TRE ORSI ADOTTATI DAL PARCO NAZIONALE DI ABRUZZO

Redazione di Redazione
12 Luglio 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
DAL CIRCO ALLA LIBERTÀ, LA STORIA DEI TRE ORSI ADOTTATI DAL PARCO NAZIONALE DI ABRUZZO
5
VIEWS
Total
20
Shares
Condividi 19
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ABRUZZO – Dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise giunge una gran bella storia, grazie all’impegno anche della associazione “Salviamo gli orsi della Luna”. L’associazione promuove iniziative di sensibilizzazione e di denuncia per la liberazione degli orsi, rinchiusi e sfruttati nei circhi, e la chiusura dei lager dove 20.000 di loro vengono sottoposti al quotidiano prelievo di bile per ricavarne “farmaci”, bibite, shampoo e altri prodotti di largo consumo, destinati al mercato asiatico.

Brumo, Nita e Greta sono i tre orsi salvati dal Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. I tre plantigradi hanno vissuto anni della loro vita terribili sfruttati in un circo della Lituania, maltrattati e spesso rinchiusi all’interno di aree senza luci e senza cibo. Gli orsi sono arrivati all’interno del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, in quella che sarà la loro nuova casa. Si tratta di un recinto, ampio, nel quale sono presenti un ricovero per trarne riparo e due laghetti per bagnarsi.Una sensazione incredibile per questi animali, che una volta liberati dalle gabbie che li hanno contenuti per il loro lungo viaggio hanno avuto l’opportunità di mettere i piedi sull’erba per la prima volta nella loro vita.

Brumo è un orso adulto di 15 anni, Greta ne ha quasi 30, Nita ne ha più di 10. L’Abruzzo continua a mostrarsi in prima linea nella tutela per gli animali. Il progetto del loro trasferimenti, ricordiamo, è stato possibile grazie all’aiuto dell’Associazione Italiana no profit “Salviamo gli Orsi della Luna”, il Ministero dell’Ambiente Lituano e un’organizzazione Lituana. I tre animali che hanno trascorso lunghi anni della loro vita tra sfruttamenti e maltrattamenti, hanno finalmente trovato una nuova casa dove verranno preservati.

Una storica che finisce bene.

 

19
0
1
0
Total
20
Shares
Condividi 19
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoLituaniaMinistero dell’Ambiente LituanoParco nazionale d'Abruzzo Lazio e MoliseParco Nazionale di AbruzzoplantigradiSalviamo gli Orsi della Luna

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

BOLLETTE ENERGIA , IL PASSAGGIO AL MERCATO LIBERO SLITTA AL 2023
Attualità

BOLLETTE ENERGIA , IL PASSAGGIO AL MERCATO LIBERO SLITTA AL 2023

3 Marzo 2021

La recente approvazione del decreto Milleproroghe ha fatto slittare al 2023 l’obbligo del passaggio al mercato libero dell’energia per i...

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO
Attualità

CAOS CHIUSURA SCUOLE ANCHE IN ABRUZZO

2 Marzo 2021

di Avv.to Salvatore Braghini AVEZZANO - Con l’ordinanza del Presidente della Giunta regionale abruzzese n. 11 del 27 febbraio, recante...

DPCM DRAGHI, I BAR TORNERANNO A FARE ASPORTO DOPO LE 18
Attualità

DPCM DRAGHI, I BAR TORNERANNO A FARE ASPORTO DOPO LE 18

2 Marzo 2021

ROMA - In tutte le zone è stato eliminato il divieto di asporto dopo le ore 18 per gli esercizi...

Articolo successivo
AIELLI: DOMANI RIAPRIRÀ LA STRUTTURA SOTTOPOSTA A ZONA ROSSA

AIELLI: DOMANI RIAPRIRÀ LA STRUTTURA SOTTOPOSTA A ZONA ROSSA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.