Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SENATRICE DI GIROLAMO: “L’ACQUIFERO DEL GRAN SASSO DEVE ESSERE MESSO IN SICUREZZA”

Redazione di Redazione
17 Luglio 2020
in Attualità
A A
foto 1
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – Non possiamo permettere la chiusura del traforo del Gran Sasso e allo stesso modo non può essere sospesa la fornitura di acqua potabile ad un bacino di 700mila utenti. E’ per questo che nel decreto Sblocca Cantieri siamo intervenuti, con l’allora ministro Toninelli, prevedendo la nomina di un Commissario straordinario che potesse finalmente dirimere la questione che grava sulla messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso. In quei giorni, nessuno mai avrebbe potuto prevedere la lunga fase di lockdown che si è resa necessaria in seguito alla pandemia mondiale da COVID-19 della quale, ad oggi, se ne scontano ancora le conseguenze.

L’obbligo imposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nella persona dell’Ing. Placido Migliorino, Dirigente dell’ufficio Ispettivo di Roma della Direzione Generale per la Vigilanza delle Concessioni Autostradali, ha ribadito con una nota del 14 luglio di “ispezionare immediatamente le gallerie attraverso il lavaggio delle medesime” e di eseguire tutte le “indagini necessarie ad accertare eventuali difetti presenti nelle strutture”; le richieste fatte, invece, dagli organi di controllo in materia di sicurezza ambientale sono quelle di rimandare i lavori sopracitati al termine del periodo estivo, in quanto la loro esecuzione richiederebbe, in via cautelativa, (nelle more dell’acquisizione di un quadro conoscitivo che consenti l’avvio delle attività di messa in sicurezza del sistema idrico), la messa a scarico della risorsa idropotabile con conseguente grave disagio per i cittadini ed i turisti.

Il Prof. Gisonni ha presentato una possibile soluzione ovvero quella di procedere per campi di prova nei tratti del traforo non interessati dall’acquifero (zone anidre), per verificare in sicurezza l’esecuzione degli interventi previsti sulle opere di captazione, garantendo comunque sempre la qualità della risorsa idropotabile attraverso particolari misure esecutive e di protezione ed allertando, tra gli altri, il sistema di controllo di early warning attivo sui due versanti dell’acquifero, che provvederebbe a scaricare immediatamente le acque che potessero non avere i requisiti di potabilita’.

Questa può essere la giusta via d’uscita ma la mancanza di piena collaborazione tra alcuni enti coinvolti va’ a creare un’ingestibile impasse.

Il nodo può essere sciolto solo dotando il Commissario di ulteriori poteri che gli consentano di adottare provvedimenti urgenti volti a coordinare Enti e Concessionari affinchè tutte le attività previste possano essere svolte da ciascuna amministrazione senza ulteriori e inutili ritardi.

L’acquifero del Gran Sasso deve essere messo in sicurezza subito e il prossimo decreto, che sta per giungere in prima lettura al Senato, il cosiddetto “Semplificazioni”, potrà essere il giusto strumento al quale attaccare un emendamento parlamentare se prima non vi sarà il tempestivo intervento del Ministro De Micheli.

L’acquifero del Gran Sasso deve essere messo in condizioni di sicurezza, e l’operazione deve avvenire rapidamente.

 

Sen.Gabriella Di Girolamo

Capogruppo M5S Comm. VIII

LL.PP. Trasporti e Comunicazioni

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

Tags: decreto Sblocca CantieriGabriella Di GirolamoMinistero delle Infrastrutture e dei Trasportitraforo del Gran SassoVigilanza delle Concessioni Autostradali
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

FONDI EUROPEI, MARCOZZI: “L’ABRUZZO GUIDATO DAL CENTRODESTRA RIMANE IN FONDO ALLA CLASSIFICA. IMMOBILISMO RISCHIA DI ESSERE PAGATO DAI CITTADINI”

Articolo successivo

CONDANNATO IL DOMINICANO CHE HA AGGREDITO IL CARABINIERE LAMENDOLA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lufficio postale di Rocca di Mezzo
Attualità

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

21 Marzo 2023

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di...

dantedi locandina e1679332424358
Cultura e Spettacolo

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

20 Marzo 2023

AVEZZANO - “Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. E questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso...

Articolo successivo
carabiniere avezzano

CONDANNATO IL DOMINICANO CHE HA AGGREDITO IL CARABINIERE LAMENDOLA

aree interne h

ALLARME SPOPOLAMENTO, SERVE UNA NUOVA STRATEGIA PER LE AREE INTERNE!

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    79 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi