• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
11 °c
Avezzano
11 ° Gio
10 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il Parco Sirente Velino promuove la cultura identitaria dei suoi borghi con la Rassegna di musica e teatro“D’estate, al mio paese” ideata da Sara Cecala

Redazione di Redazione
10 Agosto 2020
in Cultura e Spettacolo, Teatro
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
Il Parco Sirente Velino promuove la cultura identitaria dei suoi borghi con la Rassegna di musica e teatro“D’estate, al mio paese” ideata da Sara Cecala
Total
8
Shares
Condividi 7
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ALBA FUCENS – Con due appuntamenti di teatro musicato, il primo a Castelvecchio Subequo, nella suggestiva piazza San Francesco, fissato al 12 agosto, alle ore 21.15, e l’altro previsto per il 19 agosto all’anfiteatro romano di Alba Fucens, con medesimo orario, prende il via la prima edizione della Rassegna promossa dal Parco Regionale Sirente – Velino “D’estate al mio paese…”, ideata e diretta dalla pianista aquilana Sara Cecala.

Protagonisti dell’evento saranno l’attore (e regista) pescarese Milo Vallone al quale è affidato un testo, scritto ad hoc per ciascuna delle serate culturali, curato dalla stessa Sara Cecala che si esibirà al pianoforte assieme ad Antonio Scolletta (al violino), a Lorenzo Scolletta (alla fisarmonica) e con la partecipazione della suadente voce di Libera Candida D’Aurelio.

“Il Parco Sirente – Velino e i suoi preziosi borghi non hanno bisogno di presentazione, ma meritano di essere raccontati attraverso le piccole e autentiche storie di vita quotidiana, quelle scandite dal trascorrere lento del tempo, al ritmo della natura, all’ombra delle pietre antiche che i Romani, i Vestini e i Marsi abitarono – dice Sara Cecala – Questi scrigni di ricchezze archeologiche ed architettoniche hanno tanto ancora da offrire ai propri abitanti e ai visitatori più attenti che potranno volgere lo sguardo al fiume Aterno, al maestoso Sirente, all’imponente Velino e alla piana del Fucino, quest’ultima un tempo regno di fieri pescatori, e percorrere un breve ed intenso viaggio musicale tra i ricordi nostalgici di un giovane che ricerca le sue radici nel paese natìo, dove torna per caso in una calda notte di agosto”. 

L’ingresso agli spettacoli è libero. In caso di maltempo gli eventi si terranno in un luogo attiguo, al chiuso. Per info: ass.operaprima@gmail.com, oppure contattare il 329.3637552.

COMUNICATO STAMPA
7
0
1
0
Total
8
Shares
Condividi 7
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: “D’estate al mio paese…”Alba FucensParco Regionale Sirente VelinoSara Cecala

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

FDI ABRUZZO PRESENTA ONLINE IL LIBRO SULLA BIOGRAFIA DI GIORGIA MELONI
Cultura e Spettacolo

FDI ABRUZZO PRESENTA ONLINE IL LIBRO SULLA BIOGRAFIA DI GIORGIA MELONI

25 Febbraio 2021

AVEZZANO - Prende avvio domani 26 febbraio, dalle ore 21:15, il ciclo di conferenze culturali online curato dal Dipartimento Cultura...

TUTTI PAZZI PER IL MARITOZZO
Cucina

TUTTI PAZZI PER IL MARITOZZO

25 Febbraio 2021

AVEZZANO - Pochi sanno che il maritozzo, il dolce tipico della colazione laziale e dell’Italia centrale, ha a che fare...

“EGOCENTRICA”: DUE NUOVE VERSIONI DEL NOTO BRANO DI SIMONA MOLINARI
Cultura e Spettacolo

“EGOCENTRICA”: DUE NUOVE VERSIONI DEL NOTO BRANO DI SIMONA MOLINARI

23 Febbraio 2021

L'AQUILA - La giovane e bellissima cantante Simona Molinari, cresciuta in terra aquilana, ha da poco firmato un nuovo contratto...

Articolo successivo
LUCO DEI MARSI, “ANGIZIA COLOR FUN”: NASCE LA NUOVA SCUOLA CALCIO GIOVANILE

LUCO DEI MARSI, “ANGIZIA COLOR FUN”: NASCE LA NUOVA SCUOLA CALCIO GIOVANILE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.