Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

Il Parco Sirente Velino promuove la cultura identitaria dei suoi borghi con la Rassegna di musica e teatro“D’estate, al mio paese” ideata da Sara Cecala

Redazione di Redazione
10 Agosto 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
Locandina Parco 12 ago e 19 ago 2020 page 0001
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ALBA FUCENS – Con due appuntamenti di teatro musicato, il primo a Castelvecchio Subequo, nella suggestiva piazza San Francesco, fissato al 12 agosto, alle ore 21.15, e l’altro previsto per il 19 agosto all’anfiteatro romano di Alba Fucens, con medesimo orario, prende il via la prima edizione della Rassegna promossa dal Parco Regionale Sirente – Velino “D’estate al mio paese…”, ideata e diretta dalla pianista aquilana Sara Cecala.

Protagonisti dell’evento saranno l’attore (e regista) pescarese Milo Vallone al quale è affidato un testo, scritto ad hoc per ciascuna delle serate culturali, curato dalla stessa Sara Cecala che si esibirà al pianoforte assieme ad Antonio Scolletta (al violino), a Lorenzo Scolletta (alla fisarmonica) e con la partecipazione della suadente voce di Libera Candida D’Aurelio.

Sara Cecala direttrice artistica

“Il Parco Sirente – Velino e i suoi preziosi borghi non hanno bisogno di presentazione, ma meritano di essere raccontati attraverso le piccole e autentiche storie di vita quotidiana, quelle scandite dal trascorrere lento del tempo, al ritmo della natura, all’ombra delle pietre antiche che i Romani, i Vestini e i Marsi abitarono – dice Sara Cecala – Questi scrigni di ricchezze archeologiche ed architettoniche hanno tanto ancora da offrire ai propri abitanti e ai visitatori più attenti che potranno volgere lo sguardo al fiume Aterno, al maestoso Sirente, all’imponente Velino e alla piana del Fucino, quest’ultima un tempo regno di fieri pescatori, e percorrere un breve ed intenso viaggio musicale tra i ricordi nostalgici di un giovane che ricerca le sue radici nel paese natìo, dove torna per caso in una calda notte di agosto”. 

L’ingresso agli spettacoli è libero. In caso di maltempo gli eventi si terranno in un luogo attiguo, al chiuso. Per info: ass.operaprima@gmail.com, oppure contattare il 329.3637552.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

Tags: “D’estate al mio paese…”Alba FucensParco Regionale Sirente VelinoSara Cecala
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

VELENI BUSSI: REGIONE SBAGLIA RICORSO MARCOZZI: PROSEGUONO LE FIGURACCE DEL GOVERNO MARSILIO

Articolo successivo

LUCO DEI MARSI, “ANGIZIA COLOR FUN”: NASCE LA NUOVA SCUOLA CALCIO GIOVANILE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

DANTEDI CELANO
Cultura e Spettacolo

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

24 Marzo 2023

CELANO - Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata Nazionale in onore di...

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Articolo successivo
WhatsApp Image 2020 08 07 at 15.29.12 Copia

LUCO DEI MARSI, “ANGIZIA COLOR FUN”: NASCE LA NUOVA SCUOLA CALCIO GIOVANILE

io sono abruzzo ortona 1

A “FUORI DAL TOSTI” CON “IO SONO ABRUZZO”, L’ATTORE PERROTTA CONDIVIDE CON IL PUBBLICO LE SUE ORIGINI

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi