• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
martedì, 30 Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

È USCITO BLACK OUT, PRIMO LIBRO DEL MAGAZINE THE WALK OF FAME

Redazione di Redazione
18 Agosto 2020
in Attualità
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

MARSICA – Questo è il tema portante del primo lavoro editoriale realizzato da The Walk of Fame, magazine specializzato nel campo dell’immaginario collettivo.

“Black Out – dietro le quinte del lockdown” è una testimonianza dell’impatto avuto dalla pandemia di Covid-19 sull’universo culturale italiano, e non solo. Con riferimento al periodo clou, avutosi tra febbraio e giugno 2020, propone al suo interno interviste esclusive, riflessioni e articoli pubblicati dalla redazione di The Walk Of Fame durante quei giorni. Questi ultimi sono rimasti invariati nei tempi verbali affinché, nel rileggerli, il lettore possa rivivere le stesse suggestioni di quelle settimane.

Un focus originale su un tempo sospeso, fatto di quartieri dalle strade deserte ma con finestre e balconi carichi di suoni, immagini, storie e aneddoti per esorcizzare la paura e per virare le luci al grigio. Un diario collettivo scritto senza soluzione di continuità per non dimenticare ciò che è stato.

Una volontà, quella messa su carta dalla redazione del magazine, di celebrare il lato artistico dell’essere umano, vero antidoto alle straordinarie difficoltà vissute durante la più grave crisi dal post Seconda Guerra Mondiale.  Senza la musica, il cinema o la letteratura, saremmo stati in grado di affrontarla ugualmente?

Diviso in capitoli tematici, il libro tiene conto anche dei cambiamenti e delle difficoltà riscontrate nei vari settori artisti, sia per chi produce cultura, sia per chi ne fruisce

Cinema e teatri chiusi, concerti cancellati, interi tour e produzioni rinviati al 2021 con l’unica magra consolazione della musica in diretta streaming.

Ma il libro, tuttavia, rende anche giustizia ai tanti tentativi coraggiosi di provare, con coraggio e determinazione, a portare avanti gli spettacoli dal vivo nel rigido, ma essenziale, rispetto delle regole. Dinamiche e vicissitudini che accomunano piccoli protagonisti dell’underground locale a nomi sacri del panorama internazionale.

Così Federico Falcone, editore e direttore responsabile di The Walk Of Fame

“L’obiettivo alla base della stampa di ‘Black Out’ è duplice: da un lato vi è la volontà di rimarcare, una volta di più, l’importanza del settore cultura in Italia, imprescindibile volano di valori umani e fondamentale perno cui far ruotare l’economia del Paese. Nelle sue numerose sfumature vede coinvolte milioni di figure professionali, non solo artistiche”.

“Parliamo di tecnici, teorici, operatori e professionisti di tutte quelle categorie indispensabili per portare avanti il mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento, sia esso musicale, cinematografico, teatrale o letterario. Proprio loro in questi mesi sono stati investiti da una crisi senza precedenti. Dall’altro lato, però, vi è la necessità di ridare fiducia, speranza e coraggio a quei settori che ora zoppicano, che faticano a riprendere la normale attività e che non hanno riferimenti certi per ripartire”.

“Il futuro, senza troppi giri di parole, è grigio e pieno di incertezze. Rischiamo, purtroppo, di perdere molti dei nostri servizi culturali attualmente attivi su tutto il territorio nazionale. ‘Black Out’ vuole accendere un ulteriore faro su queste gravità e, quindi, contribuire al rilancio di quel mondo dell’immaginario collettivo traino della nostra società, del nostro modo di vivere e pensare e senza cui, forse, non saremmo stati in grado di affrontare questa pandemia”.

Appuntamenti per la presentazione del libro

21/08 – Aielli, piazza Risorgimento – ore 18
23/08 – Trasacco, Torre Febonio – ore 18
27/08 – Celano, Il Locale 67, ore 18
28/08 – Sante Marie, borgo della lettura – ore 18
29/08 – L’Aquila, Punto Basilio – ore 18.30

The Walk Of Fame

Testata giornalistica nata sul finire del 2019 tutta dedicata alla parte migliore dell’umanità, quella creativa! Con approfondimenti, interviste esclusive, pillole di storia e notizie varie, parla di teatro, musica, cinema, letteratura, spettacolo. La sua è una redazione composta da giornalisti ma non solo, ne fanno parte infatti filosofi, cineasti e archeologi, capaci di dare ai contributi pubblicati sfumature diverse, colori competenze e conoscenze provenienti anche da altri mondi e settori. Un magazine che si caratterizza per la contemporanea presenza di svariati linguaggi culturali che rendono la linea editoriale appassionante e coinvolgente per una vasta platea di lettori.

 

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: black-outcovid19culturaFederico FalconeLibroMarsicaThe Walk of Fame
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCREMENTA LA RETE DI VIDEOSORVEGLIANZA. IL SINDACO: «TELECAMERE NEI PUNTI NEVRALGICI PER ASSICURARE IN TEMPO REALE I DELINQUENTI ALLA GIUSTIZIA»

30 Maggio 2023

AVEZZANO – Fatti concreti e una risposta all’altezza delle attese dei cittadini avezzanesi in tema di sicurezza da parte dell’Amministrazione...

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Attualità

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO

30 Maggio 2023

Ieri mattina gli studenti delle scuole superiori sono stati protagonisti dell’ultima tappa del PCTO Angeli del Velino, progetto intitolato alla...

Articolo successivo

CONOSCERE IL PROPRIO TERRITORIO DIVERTENDOSI CON “TESORI E PEDALI: CACCIA AL TESORO ALLA SCOPERTA DI TRASACCO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

SAMANTHA BOCCIA NOMINATA SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA SIGLA SINDACALE “NURSIND” DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI AVEZZANO

SAMANTHA BOCCIA NOMINATA SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA SIGLA SINDACALE “NURSIND” DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI AVEZZANO

6 minuti fa
13
PROGETTO DI RADDOPPIO FERROVIARIO ROMA-PESCARA MANOPPELLO DETTA LE CONDIZIONI A RFI

VELOCIZZAZIONE FERROVIARIA PESCARA-ROMAI SINDACATI CONFEDERALI RIBADISCONO L’IRRINUNCIABILITA’ AL NECESSARIO INTERVENTO DI MODERNIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE TECNICO DI MONITORAGGIO PROMOSSO DAI SINDACI

2 ore fa
15
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi