GROSSETO- In questa estate tutta italiana, per aiutare i fedeli a trovare la messa in villeggiatura direttamente dallo smartphone, arriva in soccorso DinDonDan. Si tratta di un’app ideata e sviluppata da 4 studenti universitari di Milano. Hanno fatto tutto da soli. Un’applicazione gratuita che mostra la localizzazione delle chiese più vicine. Con DinDonDan è immediato trovare gli orari di apertura delle chiese, le Messe feriali e festive e gli orari delle confessioni.
DinDonDan è venuta in mente ad Alessandro e Angelo (Ingegneria), Federico (Politiche per la Sicurezza) e Giacomo (Design), spinti dal desiderio di mettere insieme le loro competenze trasversali: “Ci siamo chiesti come dare il nostro contributo per una Chiesa un po’ più alla portata dei giovani, una Chiesa 4.0”, dicono. L’idea è venuta pensando alle famiglie di turisti di passaggio, che desiderano andare a Messa e non sanno a che ora e dove.
Il team di DinDonDan ha realizzato anche la versione web, disponibile al sito www.dindondan.app, così da coprire tutte le esigenze degli utenti, che potranno accedervi anche dal pc di casa.
“Dopo un anno e mezzo dal debutto su Milano, abbiamo ricevuto più di 21 mila segnalazioni di chiese in tutto il mondo e più di 60 mila download, e siamo ora presenti in tutta Italia con più di 14 mila chiese mappate”. La app è, infatti, partecipativa e può essere costantemente aggiornata. Ogni utente può segnalare modifiche e suggerire l’inserimento di nuove chiese; si trova infine una sezione con testi di papa Francesco sul significato della Messa. L’utente ha così a portata di smartphone non solo il dove e il quando, ma anche il perché.
DinDonDan localizza l’utente, gli mostra le chiese più vicine, permettendogli di selezionare quelle ancora aperte (ad esempio per chi rientra in città la domenica sera…). Preziosa è la funzione “filtro”, grazie a cui è possibile selezionare giorni e orari e avere una mappa personalizzata in base alle esigenze.
Il team di DinDonDan ha recentemente realizzato anche la app Contapersone per aiutare le parrocchie nella gestione degli accessi contingentati in questa fase.
DinDonDan è disponibile gratuitamente su App Store, Play Store e in versione web sul sito www.dindondan.app.
Autore
Ultimi articoli
Cronaca2021.01.21LA POLIZIA DI STATO A TUTELA DEI MINORI
Cultura e Spettacolo2021.01.21LA POE-SIA INCONTRA L’HORROR, ALESSANDRA PROSPERO INTERVISTA PAOLO DI ORAZIO
Attualità2021.01.21INIZIO LAVORI REALIZZAZIONE BANDA ULTRA LARGA COMUNE DI ORTUCCHIO
Politica2021.01.21CIRCOLO PD DI AVEZZANO: “TRA DE CESARE, SANITÀ E LFOUNDRY DI PANGRAZIO È UN PUGILE SUONATO”