• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 13 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

TRE FESTIVAL PER IL TEATRO DEI COLORI

Redazione di Redazione
21 Agosto 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Con il volgere ormai al termine di un mese d’agosto straordinario, una bella reazione a mesi di silenzio e di chiusura delle attività culturali,  il Teatro dei Colori conclude con la presenza in Tre Festival, presentando la sua ultima creatura, la ricostruzione ed una nuova versione di “Carnaval” omaggio a Camille Saint-Saëns e Oskar Schlemer, a conferma di un importante continuativo sforzo produttivo e nuove progettualità di ricerca sui linguaggi della scena.

Venerdì  21  agosto  “ Festival della Tuscia Viterbese” ad Oriolo Romano, nel parco di Villa Altieri.

Leggi anche

MUSICA, NATURA E STORIA PER L’ESTATE MARSICANA: NASCE L’ASTRA SOUND FESTIVAL 18, 19 E 20 LUGLIO 2025 AD AVEZZANO

NEROKARMA PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “CUORE LIQUIDO”

Sabato   22 agosto nella bellissima cornice del Castello Piccolomini per il “Progetto Scena Aperta” a Celano.

Giovedì 27 nel prestigioso “Benevento Città Spettacolo” agli scavi archeologici dell’Arco del Sacramento.

Carnàval

Un teatro musicale per mimi e figure

 

Drammaturgia e  regia Valentina Ciaccia, da una scrittura scenica di  Gabriele Ciaccia

Animatori:

Andrea Tufo,Valentina Franciosi, Maddalena Celentano, Massimo Sconci

Suono-luci: Boris Granieri

Organizzazione: Gabriella Montuori

Carnàval è lo spettacolo della pura gioia!  Il gioco dei colori e delle forme, libero ed infinito ! In questo capitolo della Trilogia Cromatica, le forme geometriche si vestono della meraviglia della natura, con animali sgangherati e panciuti, fiori e piante caleidoscopiche e fantastiche, buffi esserini che appaiono come spiritelli ad abitare le note della irriverente, poetica,  partitura di Camille de Saint-Saëns : Il Carnevale degli Animali. Ma sarà un magico Arlecchino a condurci nella storia, assieme ad altre maschere coloratissime, rimbalzanti, giocherellone, tante maschere come nella Commedia dell’Arte, come in un Carnevale del ‘900, perché Carnaval è anche un omaggio all’utopia e alla libertà del Bauhaus e al grande Oskar Schlemmer ! Il Carnevale in ogni forma e in ogni tempo, la festa della rinascita della natura e del rinnovamento, dove l’alto è il basso, e in un allegro girotondo si finisce tutti giù per terra. Mimo danza e animazione di figure luminose e brillanti, nello stile inconfondibile del Teatro dei Colori. Con un aiutino dal pubblico… Carnaval nasce infatti anche dallo scambio e dal dono dei bimbi, che sollecitati nel disegno, e nel creare le loro forme geometriche, hanno inventato con noi i buffi protagonisti di questa storia senza capo ne coda… anzi con tante tantissime code ! Attraverso l’analisi della composizione musicale, sarà agevole per docenti e genitori raccontare la storia della musica europea, con l’arguzia di Saint-Saënts potremo infatti ascoltare motivetti tonalità ed incipit delle più note composizioni, da Offenbach a Rossini…con in più, il guizzo di un inizio scherzoso, rubato ad un Saltarello Medievale, e il ricordo della grande musica progressiva italiana.

Le attività del Teatro dei Colori si realizzano con il concorso del  MIBACT  e della REGIONE ABRUZZO e degli Enti locali.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: Gabriele CiacciaMibactRegione AbruzzoTEATRO DEI COLORI
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

“FABIANA”, LA PRODUZIONE MARSICANA DEBUTTA AL MULTIPLEX ASTRA: L’INCUBO HA IL VOLTO DI UN CLOWN

“FABIANA”, LA PRODUZIONE MARSICANA DEBUTTA AL MULTIPLEX ASTRA: L’INCUBO HA IL VOLTO DI UN CLOWN

10 Luglio 2025
TUTTO PRONTO PER LA 4° EDIZIONE DEL FESTIVAL TERREMERSE: MUSICA, MAGIA E ACROBATI PER UN FESTIVAL UNICO NELLA MARSICA

TUTTO PRONTO PER LA 4° EDIZIONE DEL FESTIVAL TERREMERSE: MUSICA, MAGIA E ACROBATI PER UN FESTIVAL UNICO NELLA MARSICA

9 Luglio 2025
Articolo successivo

CELANO SEMPRE PIU’ VICINA ALL’ECOSOSTENIBILITÀ: INSTALLATE COLONNINE DI RICARICA ELETTRICA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli