• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
martedì, 30 Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

TRASACCO, IL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE DIVENTA REALTÀ

Antonella D'Angelo di Antonella D'Angelo
3 Ottobre 2020
in Attualità
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

TRASACCO – Si è svolta ieri, presso l’Auditorium “P. Taricone”, l’assemblea pubblica, indetta dal Comune, per raccogliere le adesioni dei cittadini interessati a partecipare alla costituzione del gruppo di Protezione Civile Comunale.

Nel corso degli anni, infatti, non si era riusciti a formare una componente volontaria che potesse supportare il piano comunale di emergenza, e tutte le attività di competenza dell’Ente, a soccorso della popolazione in caso di disastri e calamità naturali.

Ma il buon risultato raggiunto ieri fa bene sperare: finora sono ventisei totali le persone iscritte. Dieci avevano già da tempo dato la loro disponibilità, a queste se ne sono aggiunte altre sedici permettendo, così, di raggiungere il numero minimo necessario di venti persone (così come richiesto dal Sistema nazionale della Protezione Civile) per la costituzione Corpo e l’accreditamento in Regione.

Presenti all’assemblea il Sindaco Cesidio Lobene e l’Amministrazione comunale, oltre che il Comandante della Polizia Locale Titti Colangelo.

In dirittura d’arrivo, dunque, un importante progetto in cantiere da anni ma che non è mai riuscito a decollare definitivamente.

“Finalmente siamo giunti al termine dell’iter burocratico per la Protezione Civile – dichiara il primo cittadino Lobene –.  Avendo raggiunto il numero congruo delle adesioni, potremo procedere con l’accreditamento in Regione per la formazione del gruppo. A breve contatteremo tutte le persone iscritte, che verranno convocate ufficialmente, e saranno formate grazie alla collaborazione del gruppo ANA Abruzzo (Associazione Nazionale Alpini),  che ringrazio particolarmente.

Un ringraziamento – conclude il sindaco – anche a tutte le persone che hanno dato la loro disponibilità e agli uffici comunali che negli anni si sono adoperati per il raggiungimento di questo importante risultato. Siamo pronti”.

La formazione dei volontari della Protezione Civile comunale avverrà a L’Aquila, inoltre l’ANA doterà il gruppo di un pick up e di alcune attrezzature di base. Si è, infine, in attesa dell’approvazione del Piano di Protezione Civile (ad oggi in fase integrativa) che il Comune ha inviato in Regione.

“Un bel risultato – afferma il consigliere di maggioranza Guido Venditti, con delega alla Protezione Civile – per l’importanza che ha un corpo del genere, soprattutto in questi periodi di alluvioni e catastrofi che noi, per fortuna, guardiamo solo in tv e non le viviamo. Abbiamo vissuto, in parte, quella del terremoto del 2009 e da lì abbiamo capito l’importanza della Protezione Civile e di quanto, in caso di catastrofi, sia fondamentale coordinare il tutto ed avere una linea guida che consenta di essere efficaci ed efficienti. Avere persone qualificate e preparate è davvero importante.

Per noi, come Amministrazione – conclude – , è davvero un bel traguardo perché è da anni che ci stiamo impegnando per costituirla e sembra ci siano tutti i buoni propositi per dire che ci siamo riusciti. Il fatto di aver superato, ad oggi, i 20 iscritti fa ben sperare e in futuro speriamo di averne ancora di più”.

Le adesioni sono ancora aperte, pertanto chiunque fosse interessato a far parte del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile di Trasacco può consultare il bando ed effettuare l’iscrizione in Comune, presso l’ufficio del Comandante Colangelo, oppure inoltrare l’adesione via Pec all’indirizzo comune.trasacco@pec.it.

Avviso-reclutamento-volontari

Tags: Comune di TrasaccoconsigliereGruppo Protezione Civile ComunaleGuido Venditti con delega Protezione Civilereclutamento volontariSindaco Cesidio Lobene
Antonella D'Angelo

Antonella D'Angelo

Giornalista

Articoli Correlati

Attualità

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCREMENTA LA RETE DI VIDEOSORVEGLIANZA. IL SINDACO: «TELECAMERE NEI PUNTI NEVRALGICI PER ASSICURARE IN TEMPO REALE I DELINQUENTI ALLA GIUSTIZIA»

30 Maggio 2023

AVEZZANO – Fatti concreti e una risposta all’altezza delle attese dei cittadini avezzanesi in tema di sicurezza da parte dell’Amministrazione...

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Attualità

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO

30 Maggio 2023

Ieri mattina gli studenti delle scuole superiori sono stati protagonisti dell’ultima tappa del PCTO Angeli del Velino, progetto intitolato alla...

Articolo successivo

RECOVERY FUND, INFRASTRUTTURE: LE PRIORITÀ IN ABRUZZO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

SAMANTHA BOCCIA NOMINATA SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA SIGLA SINDACALE “NURSIND” DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI AVEZZANO

SAMANTHA BOCCIA NOMINATA SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA SIGLA SINDACALE “NURSIND” DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI AVEZZANO

7 minuti fa
14
PROGETTO DI RADDOPPIO FERROVIARIO ROMA-PESCARA MANOPPELLO DETTA LE CONDIZIONI A RFI

VELOCIZZAZIONE FERROVIARIA PESCARA-ROMAI SINDACATI CONFEDERALI RIBADISCONO L’IRRINUNCIABILITA’ AL NECESSARIO INTERVENTO DI MODERNIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE TECNICO DI MONITORAGGIO PROMOSSO DAI SINDACI

2 ore fa
15
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi