• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CAPPADOCIA, CONFERENZA REGIONI ABRUZZO-LAZIO: NUOVA STRADA PER IL SANTUARIO DELLA SANTISSIMA TRINITÀ

Redazione di Redazione
20 Ottobre 2020
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

CAPPADOCIA – In pieno rispetto delle normative Covid, si è svolta questa mattina nella sala consiliare del Comune di Cappadocia, un incontro in video-conferenza tra la regione Abruzzo, la regione Lazio e le autorità locali per valutare un miglioramento dell’accessibilità al Santuario della SS. Trinità in località Valle Pietra. Il vice-presidente del consiglio regione Abruzzo, Roberto Santangelo e il presidente del consiglio regione Lazio, Mauro Boschini si sono riuniti, ospiti del sindaco di Cappadocia, Lorenzo Lorenzin, insieme ai sindaci dei comuni limitrofi: Vincenzo Giovagnorio Tagliacozzo, Gianfranco Tedeschi, sindaco di Cerchio e Pasqualino Di Cristofano di Magliano.

“Oggi siamo qui per mettere la parola fine a un problema annoso per il nostro territorio”, introduce Lorenzin, “è necessario determinare al meglio lo sviluppo turistico e religioso del territorio attraverso una strada che unisce due comuni di confine tra Abruzzo e Lazio, ossia tra il comune di Cappadocia e quello di Valle Pietra”. “Il cammino della Trinità è un cammino storico, un percorso spirituale che attraversa luoghi meravigliosi per raggiungere i simboli della religione”, così Silvia Federici, consigliere del comune di Cappadocia con delega al turismo, “i fedeli e i giovani che ogni anno si avventurano in questi luoghi devono poter avere adeguati passaggi”.

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

“Il cammino per il santuario della SS. Trinità è un cammino millenario”, afferma il vice presidente Santangelo, “ogni anno, sono migliaia i turisti e soprattutto i fedeli animati dallo spirito religioso disposti a effettuare un sentiero incastrato nella roccia per arrivare nella località di Valle Pietra”, conclude, “troverete quindi il mio appoggio per la realizzazione di una strada valida e sicura”. In coro, il presidente Boschini, “Martedì prossimo effettueremo un incontro dal vivo sul luogo con il sindaco di Cappadocia per valutare effettivamente la realizzazione del progetto”.

“Tagliacozzo non può che essere molto interessata al progetto”, sottolinea Vincenzo Giovagnorio, “il santuario della SS. Trinità coinvolge un’ampia filiera turistica che vede anche protagonista anche la città che rappresento. Unitamente agli altri sindaci, quindi, sottoscrivo la necessità di un lavoro per migliorare il percorso di accessibilità”.

“In qualità di sindaci di Cerchio e Magliano, siamo qui per rappresentare quanto è cara questa questione all’intera popolazione marsicana”, intervengono Tedeschi e Di Cristofano “chiediamo ai rappresentanti istituzionali delle regioni un impegno fattivo e concreto per la realizzazione di questo importante intervento che tra l’altro è volto anche a valorizzare il turismo del territorio in particolare del comune di Cappadocia”.

Il sindaco Lorenzo Lorenzin

Tags: COMUNE DI CAPPADOCIAincontro in video-conferenzalocalità Valle Pietramiglioramento accessibilitàSantuario della SS. Trinitàsindaco Lorenzo Lorenzin
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo

SCURCOLA MARSICANA, DAL 21 OTTOBRE AL VIA LA DISTRIBUZIONE DELLE COMPOSTIERE DOMESTICHE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli