• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
10 °c
Avezzano
10 ° Mer
11 ° Gio
10 ° Ven
7 ° Sab
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

DALLA FONDAZIONE GENTI D’ABRUZZO UN PROGETTO DI VISITE GUIDATE E LABORATORI PER LA MOSTRA “DISOBBEDISCO!” IN CORSO ALL’AURUM

Redazione di Redazione
22 Ottobre 2020
in Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
“ASPETTANDO LA SCUOLA” DUE SETTIMANE PER I RAGAZZI AL MUSEO DELLE GENTI E AL MUSEO CASCELLA
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

PESCARA – Un progetto di visite guidate per adulti e laboratori per bambini, che la Fondazione Genti d’Abruzzo ha realizzato per “Disobbedisco”, la mostra curata da Giordano Bruno Guerri e dedicata all’impresa fiumana, guidata da Gabriele d’Annunzio tra il 1919 e il 1920: l’opportunità di visitare l’esposizione, che resterà aperta fino al 31 dicembre nei saloni dell’Aurum, si arricchisce di approfondimenti ed attività che saranno curati da Maria Fantoni e Valeria Gambi.

La mostra esplora le due anime di d’Annunzio, quella eroica e quella poetica, attraverso una collezione di cimeli e memorie per la maggior parte provenienti dal Vittoriale degli Italiani.

Le visite guidate per pubblico generico sono calendarizzate mensilmente e possono essere effettuate anche su richiesta: la prima è fissata per domenica prossima, 25 ottobre, alle 16,30: sarà l’occasione per conoscere più approfonditamente l’impresa di Fiume, esperimento politico e intellettuale di governo rimasto unico nella storia. Gli appuntamenti successivi sono fissati, allo stesso orario, per il 15 novembre e il 13 dicembre.

Considerato il numero limitato di posti a disposizione in base alle regole anticontagio per la visita è necessaria la prenotazione che può essere effettata con una mail all’indirizzo didattica@gentidabruzzo.it o telefonando al numero 3939374212 solo il mercoledì dalle 10 alle 12,30.

Due appuntamenti molto particolari sono quelli dedicati ai bambini, in programma sabato 21 novembre e sabato 19 dicembre dalle 16,30 alle 19. Anche per queste due iniziative, che si svolgeranno nel pieno rispetto della normativa anticovid, è necessaria la prenotazione.

Accanto alle visite guidate, modulate sulle esigenze dei piccoli ospiti, sono stati programmati due laboratori: nel primo “Crea la tua medaglia fiumana” verranno aiutati a realizzare un simbolo di onorificenza attraverso la tecnica dello sbalzo. Nel secondo evento, “Un artista per amico. Adolfo De Carolis e Gabriele d’Annunzio” potranno invece produrre una litografia ispirata proprio all’arte di De Carolis.

“Vogliamo arricchire ulteriormente un’esposizione già di per sé di alto livello, offrendo l’opportunità di conoscere un particolare momento storico attraverso la ‘lettura’ di cimeli che lo descrivono e lo rappresentano – afferma la direttrice della Fondazione Genti d’Abruzzo Letizia Lizza – Le memorie di d’Annunzio fanno parte del cuore di Pescara, e sono nello stesso tempo patrimonio europeo. Il lavoro di divulgazione coinvolge sia il visitatore tradizionale della mostra, sia i ragazzi a cui proporremo un racconto di quella parte di storia misurato sulla loro preparazione culturale”.

Intanto sabato 24, nel Museo delle Genti nuovo appuntamento della rassegna “Weekend al Museo “: dalle 16,30 alle 19,00 “Pop (he)art: l’arte che colpisce il cuore di tutti!”, per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni. Oggetti e icone contemporanee, familiari e condivisi, diventano quadri pop, realizzati con la sensibilità dei giovani allievi; anche in questo caso è necessaria la prenotazione alla mail didattica@gentidabruzzo.it.

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Abruzzomostra DisobbediscoMUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZOpescara

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

“EGOCENTRICA”: DUE NUOVE VERSIONI DEL NOTO BRANO DI SIMONA MOLINARI
Cultura e Spettacolo

“EGOCENTRICA”: DUE NUOVE VERSIONI DEL NOTO BRANO DI SIMONA MOLINARI

23 Febbraio 2021

L'AQUILA - La giovane e bellissima cantante Simona Molinari, cresciuta in terra aquilana, ha da poco firmato un nuovo contratto...

25 RICETTE DAL MONDO IN VERSIONE SENZA GLUTINE
Cultura e Spettacolo

25 RICETTE DAL MONDO IN VERSIONE SENZA GLUTINE

18 Febbraio 2021

La celiachia al giorno d’oggi è l’intolleranza o malattia alimentare più costante e diffusa in Italia, si stima che ne...

IL FAMOSO SCRITTORE MANFREDI TROVATO ESANIME IN CASA CON LA MOGLIE
Cronaca

FUORI DAL COMA LO STORICO SCRITTORE MANFREDI: PROSEGUE LA DEGENZA IN TERAPIA INTENSIVA

16 Febbraio 2021

ROMA - In miglioramento le condizioni cliniche dello scrittore Valerio Massimo Manfredi che è  uscito dal coma farmacologico all'ospedale 'Misericordia'...

Articolo successivo
RISOLUZIONE CENTROSINISTRA PER L’AVVIO DI UNA CAMPAGNA PIÙ AMPIA DI PREVENZIONE: “LA REGIONE AVVII UNA CAMPAGNA PER EFFETTUARE I TEST SIEROLOGICI E TAMPONI RAPIDI NELLE FARMACIE A STUDENTI E FAMIGLIARI”

RISOLUZIONE CENTROSINISTRA PER L’AVVIO DI UNA CAMPAGNA PIÙ AMPIA DI PREVENZIONE: “LA REGIONE AVVII UNA CAMPAGNA PER EFFETTUARE I TEST SIEROLOGICI E TAMPONI RAPIDI NELLE FARMACIE A STUDENTI E FAMIGLIARI”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.