• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
martedì, 30 Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

IL SINDACO DI AIELLI OSPITE DEL FESTIVAL SMART CITYNESS: “ABBIAMO CREATO UN PAESE MUSEO”

Redazione di Redazione
18 Novembre 2020
in Attualità
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AIELLI – La storia di Aielli, Comune divenuto museo a cielo aperto in Abruzzo, sarà tra i protagonisti della settima edizione del Festival diffuso Smart Cityness, organizzato da Urban Center. L’evento, affermatosi negli anni come punto di riferimento in Sardegna sui temi dello sviluppo locale, dell’innovazione e della creatività nei territori, sarà interamente fruibile online su più canali digitali (link alla fine) e radio.

L’intervista a Enzo Di Natale, sindaco di Aielli, e il conseguente racconto del processo che ha portato alla ribalta il piccolo comune della provincia dell’Aquila, verrà trasmessa in diretta dalla Fondazione Siotto (Cagliari) il 28 novembre, durante la conferenza Spazio pubblico e comunità –  strumenti  e politiche di rigenerazione territoriale. La conferenza guarderà al ruolo dello spazio pubblico nei contesti urbani e rurali ed agli strumenti per la sua valorizzazione e rigenerazione attraverso il coinvolgimento delle comunità. Aielli e il suo primo cittadino saranno quindi esempio di innovazione e creatività per i territori.

“L’idea di dare una spinta allo sviluppo di un’attività economica e culturale nel territorio è stata determinante” spiega Enzo Di Natale, che prosegue: “il terremoto della Marsica del 1915 aveva cancellato la maggior parte del nostro patrimonio storico artistico, per questo ravvivare il paese e creare interesse ricollegandoci alla tradizione astronomica è stato un passo fondamentale e ampiamente determinante: abbiamo creato un museo a cielo aperto”

Aielli è infatti nota per la sua Torre delle Stelle, risalente al XIV secolo, che oggi ospita l’osservatorio astronomico più alto dell’Italia centrale.

“Si tratta di un progetto molto interessante in quanto utilizzano come leva comunitaria la creatività urbana, con artisti tra i più importanti della scena mondiale” dichiara Daniele Gregorini, direttore artistico di Urban Center. “Invitarlo per noi è stato importante anche per avviare una connessione tra territori diversi quali l’Abruzzo e la Sardegna, e per approfondire tramite le buone prassi della comunità di Aielli temi quali la rigenerazione dei territori attraverso l’arte“.

Non resta quindi altro che attendere l’intervista e il racconto che della sua comunità farà il primo cittadino il 28 novembre dalle ore 17.

Link utili:
– sito Urban Center: http://www.urbancenter.eu/
– sito Smart Cityness: http://www.smartcityness.it/
– Instagram Urban Center: https://www.instagram.com/urbancenter_/
– Instagram Smart Cityness: https://www.instagram.com/smartcityness/
– Facebook Urban Center: https://www.facebook.com/urbancentercagliari
– Facebook Smart Cityness: https://www.facebook.com/smartcityness/

Tags: AielliComune di Aiellienzo Di NataleFestival diffuso Smart Cityness
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCREMENTA LA RETE DI VIDEOSORVEGLIANZA. IL SINDACO: «TELECAMERE NEI PUNTI NEVRALGICI PER ASSICURARE IN TEMPO REALE I DELINQUENTI ALLA GIUSTIZIA»

30 Maggio 2023

AVEZZANO – Fatti concreti e una risposta all’altezza delle attese dei cittadini avezzanesi in tema di sicurezza da parte dell’Amministrazione...

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Attualità

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO

30 Maggio 2023

Ieri mattina gli studenti delle scuole superiori sono stati protagonisti dell’ultima tappa del PCTO Angeli del Velino, progetto intitolato alla...

Articolo successivo

LUCO DEI MARSI: AL VIA IL RESTYLING DEL CENTRO STORICO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

PROGETTO DI RADDOPPIO FERROVIARIO ROMA-PESCARA MANOPPELLO DETTA LE CONDIZIONI A RFI

VELOCIZZAZIONE FERROVIARIA PESCARA-ROMAI SINDACATI CONFEDERALI RIBADISCONO L’IRRINUNCIABILITA’ AL NECESSARIO INTERVENTO DI MODERNIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE TECNICO DI MONITORAGGIO PROMOSSO DAI SINDACI

6 minuti fa
10
SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

9 minuti fa
14
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi