Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CGIL ABRUZZO: “IL VIRUS È SEMPRE PIU’ PRESENTE ANCHE NELL’AMBITO LAVORATIVO POSTALE”

Redazione di Redazione
24 Novembre 2020
in Economia e Lavoro
A A
CGIL
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – La SLC CGIL Abruzzo, analizzando i dati forniti da Poste Italiane relativi al numero dei contagiati in azienda, non può che rilevare come il virus sia sempre più presente anche nell’ambito lavorativo postale. L’ordine dei contagi, a livello nazionale, è passato infatti in quattro mesi (agosto/novembre) dalle poche decine alle migliaia di unità. Poste Italiane dichiara di Agire in piena conformità alle disposizioni vigenti, ai protocolli di sicurezza e ai Documenti di Valutazione del Rischio, per prevenire e contrastare la diffusione del virus. In realtà ciò che riscontriamo nel territorio regionale ci ha imposto una riflessione sulla efficacia delle iniziative e della metodologia di prevenzione e contrasto che Poste Italiane attua. Di seguito elenchiamo quelle che alla SLC CGIL appaiono come falle evidenti dell’agire di Poste Italiane in merito al Covid 19.

Il Protocollo d’Intesa del 14 marzo 2020 dispone che l’articolazione del lavoro potrà essere ridefinita con orari differenziati che favoriscano il distanziamento sociale riducendo il numero di presenze in contemporanea nel luogo di lavoro e prevenendo assembramenti. Questo significa: ingressi scaglionati dei lavoratori per eliminare i rischi di contatto stretto; durante il primo Lock Down, quando il contagio divideva in due il paese perché la diffusione era prevalente nel nord Italia, questa organizzazione del lavoro era applicata ovunque.
Oggi il Covid 19 di diffonde in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale e Poste Italiane ha già da tempo ripristinato gli orari di ingresso e i turni negli uffici di recapito come se la pandemia fosse un mero ricordo. Inoltre la nostra richiesta di ripristinare la consegna in cassetta degli effetti a firma, prassi più rispondente all’obbiettivo di prevenzione del rischio, a tutt’oggi non è stata presa in considerazione. Quanto detto, a nostro parere, cela una sottovalutazione del fenomeno da parte di Poste Italiane, fotografa una dicotomia di intervento assolutamente non giustificata dai dati sopra riportati.

Citiamo ad esempio il caso del centro di Recapito di L’Aquila, dove un numero significativo di lavoratori si è ammalato di Covid 19, percentualmente così preoccupante da non poter essere unicamente ascrivibile alla grave situazione che attiene a quella provincia, ma almeno in parte riconducibile a punti deboli delle azioni preventive e di contrasto del contagio.

Leggianche...

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

Tags: contagiatiCovid-19Poste ItalianeSLC CGIL Abruzzo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS: ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 24 NOVEMBRE. CASI POSITIVI A 24822* (+536 SU 4663 TAMPONI)

Articolo successivo

EMERGENZA COVID, DI GIROLAMO (M5S): TORNANO GLI AIUTI ALIMENTARI PER CHI HA PIÙ BISOGNO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

tekneko
Economia e Lavoro

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

8 Marzo 2023

Tre figure professionali da inserire nel team di Tekneko. L’azienda che si occupa della gestione dei servizi di igiene urbana in...

Articolo successivo
photo 2

EMERGENZA COVID, DI GIROLAMO (M5S): TORNANO GLI AIUTI ALIMENTARI PER CHI HA PIÙ BISOGNO

PANEI

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, PANEI: LA VIOLENZA SI COMBATTE RISPETTANDO LA LIBERTÀ FEMMINILE.

Articoli più letti

  • palmeri armando

    TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • CELANO, ARRESTATI TRE SPACCIATORI DI ORIGINE MAROCCHINA: SEQUESTRATI DROGA E DENARO CONTANTE

    46 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 12
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    663 condivisioni
    Condividi 265 Tweet 166
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    78 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 20
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi