• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
13 °c
Avezzano
8 ° Mer
8 ° Gio
10 ° Ven
11 ° Sab
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

MINORI ARRESTATI E POLIZIOTTI PENITENZIARI IN STRUTTURE DISAGIATE AL CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA L’AQUILA

Redazione di Redazione
28 Novembre 2020
in Sicurezza
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
DETENUTO IN PREDA A RAPTSUS INGOIA DUE LAMETTE E DISTRUGGE REPARTINO OSPEDALIERO
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – “Una situazione del tutto surreale e degna di seria riflessione, al Centro di Prima Accoglienza dell’Aquila, che ospita eventuali minori in stato di arresto o fermo, in attesa di convalida, ove operano anche poliziotti penitenziari e personale diversi profili professionali“.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

A darne notizia sono i sindacati di categoria OSAPP, UIL, SiNAPPe e FP CGIL che, in data odierna, hanno inviato un atto ai vertici del Ministero della Giustizia, Ministero delle Infrastrutture, Regione, Prefetto e Presidente del Tribunale per i Minorenni.

“A seguito degli eventi sismici registrati negli anni scorsi – sostengono i sindacati – venivano chiuse alcune strutture (tra cui il carcere minorile ed il centro giustizia minorile) e l’attuale Centro di Prima Accoglienza è stato destinato in uno spazio di 100 mq circa, ove vengono ospitati minori e ci sono uffici vari con diverse personale, con relativi e consequenziali limiti logistici ed organizzativi, eventuali compromissioni di ordine e sicurezza, e senza tralasciare le preoccupazioni per i mancati distanziamenti e precauzioni in materia di emergenza COVID”.

“Inaccettabile, in uno Stato di diritto – tuonano senza mezzi termini i sindacati – quando quelle stesse strutture potrebbero essere riqualificate, visto che vi è già un progetto che trasferirebbe l’attuale C.P.A. presso la struttura ex carcere minorile. Anche il personale che risiede fuori regione, e pernotta nel tempo strettamente necessario che intercorre tra un turno e un altro è costretto ad adeguarsi in uno spazio aberrante e senza garanzia per la propria incolumità fisica”.

“Ci appelliamo alle alle massime Autorità istituzionali e governative, affinchè vengano avviati interventi migliorativi nell’interesse collettivo. In mancanza di serie risposte – chiosano i sindacalisti –  saranno attivate azioni di protesta ed agitazione, senza se e senza ma. Ora basta, i lavoratori hanno diritto ad una dignità lavorativa e personale”.

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Autorità istituzionaliCentro di Prima Accoglienza dell'AquilaSindacatiTribunale per i Minorenni
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

SULMONA: SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA SINDACO CASINI E QUESTORE CAPOLUONGO

SULMONA: SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA SINDACO CASINI E QUESTORE CAPOLUONGO

19 Marzo 2021
SICUREZZA STRADALE E RISPETTO NORME ANTI COVID PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE. LA POLIZIA STRADALE  TRA I CITTADINI PER VIAGGIARE IN TRANQUILLITÀ

SICUREZZA STRADALE E RISPETTO NORME ANTI COVID PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE. LA POLIZIA STRADALE TRA I CITTADINI PER VIAGGIARE IN TRANQUILLITÀ

23 Dicembre 2020
Articolo successivo
OVINDOLI. STIPULATA LA CONVENZIONE CON LA CLINICA IMMACOLATA DI CELANO PER EFFETTURARE I TAMPONI

AVEZZANO SI PREPARA ALLO SCREENING. TEST NELLE SCUOLE MEDIE: ALTA LA PARTECIPAZIONE, OLTRE IL 60% TRA STUDENTI E DOCENTI

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.