Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 8 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

A TAGLIACOZZO SOBRIETÀ NELLE LUMINARIE CHE ACCENDONO L’ATTENZIONE SULLE PROBLEMATICHE SANITARIE

Redazione di Redazione
23 Dicembre 2020
in Attualità
A A
92a86944 7158 446f ab64 268bca9a54ce
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

TAGLIACOZZO – Si sono accese come ogni anno le luminarie nelle principali strade e piazze del centro di Tagliacozzo. Quest’anno però le luci della festa hanno un valore più simbolico che decorativo.

È l’anno della pandemia e della crisi economica e sociale che inevitabilmente si è innescata con ripercussioni a cascata su tutti gli ambiti della vita quotidiana.

“Questo sarà un Natale diverso, atipico, ma abbiamo ritenuto giusto ugualmente regalare ai nostri Concittadini il calore delle luci, perché abbiamo tutti bisogno di speranza e le luci ne sono il simbolo” dice il Sindaco, Vincenzo Giovagnorio, che aggiunge: “Quest’anno abbiamo scelto di disseminare il cielo di Piazza dell’Obelisco con mongolfiere luminose a significare il sogno e l’idea di fluttuare, liberi, non concretamente, ma nel vento delle emozioni, nel cielo della vita e nell’orizzonte di un futuro più sereno”.

Il progetto delle luminarie è stato voluto dall’Amministrazione comunale ed è stato realizzato dal arista-designer Pasquale Pilone, molto impegnato nelle tematiche sociali e nella lotta culturale contro le mafie e la criminalità organizzata.

Il Direttore artistico ha proposto una doppia lettura: una riguardante l’aspetto estetico e una riguardante la solidarietà: ”La particolare situazione di emergenza sanitaria che tutto il Mondo, l’Europa, l’Italia e nello specifico la Marsica sta vivendo in questi ultimi mesi, impone un progetto artistico ridimensionato rispetto a quanto si era ipotizzato. Questo per vari ordini di motivi: innanzitutto una motivazione etica che detta una maggiore sobrietà nelle celebrazioni di questa Festa cristiana, a motivo delle gravi difficoltà economiche che molte persone stanno vivendo in questo periodo a causa dei blocchi delle attività e delle limitazioni dovute alla pandemia.

In secondo luogo c’è una motivazione di ordine morale, in quanto, pur non volendo far mancare, specialmente per i più piccini, il segno della luce e della festa, siamo chiamati a ‘risparmiare’ un congruo quantitativo di fondi pubblici per destinarli ad essere di supporto ai servizi sanitari che in questo momento sono in grave affanno”.

La spesa sostenuta è stata pari alla metà degli anni precedenti e la restante cifra sarà destinata dall’Amministrazione comunale, con l’accordo dei Consiglieri Montelisciani e Rubeo del Gruppo “Tagliacozzo Unita”, per l’acquisto di uno strumento utile al presidio ospedaliero cittadino. Un nuovo ecografo sarà acquistato per il tramite e in collaborazione con la Croce Rossa Italiana nell’ambito di un progetto di sostegno ai servizi sanitari in questo difficile momento.

 

1 of 3
- +
84382ebb 0566 4bc5 a38e 802e1f3d6dbd
165875d2 5a2d 4a4b bd80 700fedca22a1
fff48a6b cfca 4dbc 9946 d279184c595b

Leggianche...

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

Tags: luminarieTagliacozzoVincenzo Giovagnorio
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS: ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 23 DICEMBRE. CASI POSITIVI A 33875 (+255 SU 4123 TAMPONI)

Articolo successivo

DRONI: EASA ALL’ORIZZONTE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

autoemoteca dellAvis Comunale Pescara
Attualità

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

7 Febbraio 2023

SAN PELINO - Quindici anni di onorata attività, con alle spalle tante donazioni e, nel futuro, la volontà, come sempre...

7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F
Attualità

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

7 Febbraio 2023

AVEZZANO - Gli studenti Martina Arcangeli, Remo Baldassarre, Fulvio Mancini, Chiara Pellegrini, Sara Santori ed Alessandro Scipioni, accompagnati dai docenti Guido...

Articolo successivo
Yuneec H520 SkyHopper

DRONI: EASA ALL’ORIZZONTE

dd6923e2 9b7b 4447 b0d4 66f2777b44d6

ADUNANZA SINDACI: CERTEZZE E TRASPARENZA, I SINDACI DELLA MARSICA RIBADISCONO I PUNTI FERMI AL MANAGER TESTA

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    84 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.