• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
8 °c
Avezzano
5 ° Mer
5 ° Gio
4 ° Ven
6 ° Sab
mercoledì, 14 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

REPORT DELL’ISS SULL’INCIDENZA DEI CONTAGI A SCUOLA: QUALCHE CONSIDERAZIONE

Roberta Placida di Roberta Placida
7 Gennaio 2021
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
IL PUNTASPILLI – “LA STORIA ESCE DALLA PORTA PER RIENTRARE DALLA FINESTRA…”
Total
9
Shares
Condividi 8
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ABRUZZO – Nonostante le condizioni meteo che, per usare un eufemismo, volgono al freddo, questi che stiamo vivendo sono giorni caldi per la scuola italiana. Si fa sempre più acceso il dibattito tra il Governo, sindacati, virologi, epidemiologi, partiti, Dirigenti Scolastici e docenti sull’opportunità di rientrare in presenza dal prossimo 11 Gennaio. Da una parte la Ministra Azzolina e il Premier Conte premono per far tornare gli alunni in classe, dall’altra tutti gli altri che sottolineano la necessità sì di un rientro, ma di un rientro in sicurezza e soprattutto continuativo, senza gli “stop and go” evocati dal viceministro Sileri, quasi fossimo in un GP di Formula 1 e la scuola meritasse una penalità.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

E se nei giorni scorsi sono usciti i dati sull’abbandono scolastico durante la DAD, quasi a voler dimostrare a tutti costi la negatività di questo strumento che, con tutti i suoi limiti, ha permesso di continuare a “fare scuola”, ora escono i dati dell’Iss nel suo report sui contagi a scuola “rilevando sia una bassa incidenza di casi sia un tasso di ospedalizzazione degli studenti positivi allo 0,7% (rispetto all’8,3 del resto della popolazione), aggiungendo poi, fortunatamente, per non far cantare vittoria troppo presto alla Ministra Azzolina, che “l’impatto della chiusura e della riapertura delle scuole sulle dinamiche epidemiche rimane ancora poco chiaro”. Per un ritorno in presenza, continua il dossier, “è necessario bilanciare le esigenze della didattica con quelle della sicurezza” . 

Analizziamo i dati dell’Iss: nelle classi di tutta Italia sono stati accertati 3.173 focolai di coronavirus, pari al 2% del totale. Sono focolai, non 3173 casi singoli:  significa che all’interno della stessa classe si sono contagiati più alunni, da due in su. Lasciamo a voi i conti. Quando qualcosa diventa virale significa che si diffonde senza controllo alcuno, così i casi riscontrati a scuola avranno contagiato altre persone e queste ancora altre. Il 2% sembrerebbe un impatto basso, ma quanti di questi adolescenti positivi hanno “riportato” il virus a casa trasmettendolo, forse, anche a soggetti fragili e a rischio?

Un altro dato è il tasso di ospedalizzazione: i ricoveri dei giovani che avevano contratto il Covid 19 sono pari allo 0,7%, mentre nel resto della popolazione si sono  attestati all’8,3%: in questo 8,3% di ospedalizzati, quanto ha inciso quel “piccolo” 2% di cui abbiamo trattato sopra?

Il problema è, lo ripetiamo,  il fatto che chiunque sia positivo al virus ne diventa vettore inconsapevole e rischia di contagiare persone anziane, fragili, per le quali il Covid rappresenta un pericolo reale che non può essere liquidato da semplici numeri.

C’è un’ultima considerazione da fare: fermo restando che tutti preferiamo la scuola in presenza, purtroppo l’alternativa in questo momento non è tra la dad e la didattica tradizionale, ma tra una didattica continuativa on line a cui gli alunni ormai si sono abituati e per la quale si sono organizzati, e una didattica a singhiozzo nella quale si rischiano lunghe interruzioni dovute alle quarantene che, inevitabilmente, ci saranno e che porteranno le scuole al collasso.

 

8
0
1
0
Total
9
Shares
Condividi 8
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: DADGiuseppe ConteIss Istituto Superiore di SanitàLucia Azzolinareport incidenza contagi a scuolascuola
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Roberta Placida

Roberta Placida

Redattrice

Articoli Correlati

AVEZZANO, TENDOSTRUTTURA NON ATTIVA PER RICOVERI. L’ASSESSORE COLIZZA: “NESSUN COLLASSO”

SANITÀ MARSICA: NELL’OSPEDALE DI AVEZZANO IL REPARTO MEDICINA DIVENTA MEDICINA COVID

14 Aprile 2021
IMMIGRATI E ROM. CONTROLLI DELLA “LOCALE”. DASPO URBANO AD IMMIGRATO TROVATO NELL’EX CASA DI RIPOSO

AVEZZANO. VIA DELLA PACE ARRIVA IL PRESIDIO DELLA POLIZIA LOCALE

14 Aprile 2021
Articolo successivo
TRE METRI DI NEVE A CAPPADOCIA, RICHIESTA LA PROTEZIONE CIVILE

TRE METRI DI NEVE A CAPPADOCIA, RICHIESTA LA PROTEZIONE CIVILE

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.