• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
15 °c
Avezzano
10 ° Mer
11 ° Gio
10 ° Ven
7 ° Sab
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I LAVORATORI SI MOBILITANO,”SCENDEREMO IN PIAZZA”

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2021
in Abruzzo, Lavoro
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
I LAVORATORI SI MOBILITANO,”SCENDEREMO IN PIAZZA”
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – Nasce un comitato spontaneo di lavoratori in Abruzzo. Durante la pandemia centinaia di lavoratori del mondo della ristorazione, della cultura, del turismo, della montagna, e di tutte quelle categorie bloccate ormai da mesi , hanno deciso di mobilitarsi contro queste continue restrizioni. Le adesioni al movimento, sono pervenute da tutta la Regione, ma in particolare, dalla provincia dell’Aquila e cioè dalla Montagna Abruzzese; il settore che ne ha risentito di più in questi mesi di lockdown. “Noi chiediamo semplicemente di lavorare- commenta un attivista del movimento- il lavoro è la nostra dignità, basta con queste continue prese in giro.” I partecipanti del movimento, che si identificano con l’hastag #tudachepartestai, hanno lavorato alla stipula di una carta di 19 punti che raggruppa tutte le richieste da presentare, nei comuni di appartenenza, nelle regioni e nel governo. Una carta studiata ed approfondita da tutti i partecipanti, che presenta nozioni, facilmente applicabili dalla macchina amministrativa e per lo più anche molto scontante, ma che purtroppo ad oggi ancora nessuno applica.E’ stato costituito un gruppo su Facebook “ Comitato Spontaneo Lavoratori Abruzzo” dove quotidianamente gli attivisti, aggiornano i loro amici con nozioni ed approfondimenti.” Noi non abbiamo nessun colore politico- commentano i fondatori- siamo aperti a tutte quelle figure che vogliono realmente aiutarci a realizzare il nostro sogno di tornare a vivere, non ci fermeremo qui, siamo pronti a presidiare anche i palazzi di governo, Basta!; il nostro appello più forte va a tutti i Sindaci del territorio Abruzzese, che ci aiutino a dar voce a questa nostra protesta.”

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

FOTOGRAFIA PAESAGGISTICA, DALL’ABRUZZO LA TESTIMONIANZA DI UNA PASSIONE
Abruzzo

FOTOGRAFIA PAESAGGISTICA, DALL’ABRUZZO LA TESTIMONIANZA DI UNA PASSIONE

22 Febbraio 2021

Ogni paesaggio ha una storia, ogni storia ha un colore, ogni colore ha una tradizione soprattutto in Abruzzo: qui a...

OVINDOLI: OGGI IL TERZO GIORNO DI RIPRESE RAI PER IL CENTRO TURISTICO MONTANO
Abruzzo

OVINDOLI: OGGI IL TERZO GIORNO DI RIPRESE RAI PER IL CENTRO TURISTICO MONTANO

19 Febbraio 2021

OVINDOLI - Oggi, venerdì 19 febbraio, ha avuto inizio il terzo giorno di riprese televisive su Ovindoli da parte della...

Attualità

AVEZZANO. AGORÀ ABRUZZO, OBIETTIVO LAVORO: FORMAZIONE PER 100

16 Febbraio 2021

AVEZZANO - Agorà Abruzzo, obiettivo lavoro: formazione per 100. Avezzano, comune capofila del progetto think tank agorà cofinanziato dal fondo...

Articolo successivo
BEATI GLI INQUIETI DI STEFANO REDAELLI, IL ROMANZO CANDIDATO ALLA 75° EDIZIONE DEL PREMIO STREGA

BEATI GLI INQUIETI DI STEFANO REDAELLI, IL ROMANZO CANDIDATO ALLA 75° EDIZIONE DEL PREMIO STREGA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.